conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 14/04/2015, 7:11

reartu76 ha scritto:Anch'io ho aggiunto oggi 10 ml di bicarbonato di potassio ma non è scesa
Infatti doveva salire....non scendere.
Il bicarbonato è un sale che aumenta la conducibilità, il KH in particolare e, conseguentemente, anche il pH.
Il suo scopo è proprio quello di compensare l'acidificazione dell'acqua a causa del l'erogazione di CO2.
In più, integra anche il K, per cui bisogna tenerne conto nel fertilizzare per non generare accumuli.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
reartu76 (14/04/2015, 13:35)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: conducibilità

Messaggio di reartu76 » 14/04/2015, 7:14

E come faccio allora a far alzare solo pH e KH senza far variare conducibilità?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 14/04/2015, 7:22

reartu76 ha scritto:E come faccio allora a far alzare solo pH e KH senza far variare conducibilità?
Non puoi.
Ma considera che se la conducibilità alta deriva da un eccesso di potassio non è un problema: ti basta ridurre il potassio che introduci in forma di nitrato e continuare con gli altri componenti il PMDD.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
reartu76 (14/04/2015, 13:35)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: conducibilità

Messaggio di reartu76 » 14/04/2015, 7:26

ED ora che la conducibilità è ferma a 990 come la porto giù senza compromettere la flora batterica che si è stabilizzata da pochissimi giorni?
Il filtro è ancora in maturazione anche se ho da poco nitriti 0 e nitrati a 50.
Il nitrato poi l ho metto 1 volta a settimana non tutti i giorni.
Che sale così di botto è strano però.
Fino a settimana scorsa era sui 660.
Dopo aver messo 10 mg di bicarbonato di potassio è schizzato così .dovrò metterne meno la prossima volta.
Ora ho le piante bloccate?
Ultima modifica di reartu76 il 14/04/2015, 7:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 14/04/2015, 7:30

Come ti ho detto, riduci il potassio e continua con gli altri elementi GUARDANDO LE PIANTE.
Leggiti l'articolo sulla La Legge di Liebig (o Legge del minimo di Liebig) così capisci meglio quello che dico.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
reartu76 (14/04/2015, 13:35)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: conducibilità

Messaggio di niko79 » 14/04/2015, 8:57

reartu76 ha scritto:ED ora che la conducibilità è ferma a 990 come la porto giù senza compromettere la flora batterica che si è stabilizzata da pochissimi giorni?
Il filtro è ancora in maturazione anche se ho da poco nitriti 0 e nitrati a 50.
Il nitrato poi l ho metto 1 volta a settimana non tutti i giorni.
Che sale così di botto è strano però.
Fino a settimana scorsa era sui 660.
Dopo aver messo 10 mg di bicarbonato di potassio è schizzato così .dovrò metterne meno la prossima volta.
Ora ho le piante bloccate?
Non è ancora maturo l'acquario,visto che hai cambiato 100L. di acqua settimana scorsa!
Hai NO2- a 0 solo per il cambio dell'acqua,tra un po avrai un nuovo picco di NO2-,fino a maturazione completa,non toccare nulla,non puoi sapere ora cosa va bene e cosa no,devi aspettare che si stabilizzi tutto!
Questi utenti hanno ringraziato niko79 per il messaggio:
reartu76 (14/04/2015, 12:40)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: conducibilità

Messaggio di reartu76 » 14/04/2015, 13:15

Ho la cabomba che cresce bene. .mentre l egeria densa è bloccata.
Sarà dovuto alla conducibilità alta ?

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: conducibilità

Messaggio di Simo63 » 14/04/2015, 14:47

reartu76 ha scritto:Ho la cabomba che cresce bene. .mentre l egeria densa è bloccata.
Sarà dovuto alla conducibilità alta ?
No, quella cresce anche nel bagno di sale.
La tieni galleggiante?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: conducibilità

Messaggio di reartu76 » 14/04/2015, 14:55

No .c'è le ho interrate

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: conducibilità

Messaggio di reartu76 » 14/04/2015, 18:43

rps20150414_184206.jpg
rps20150414_184206.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti