Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 17/10/2021, 14:15
Cioè? Ho misurato ieri con Sant anna... Devo fare la prova ogni volta?
Aggiunto dopo 25 secondi:
@
acquariume
Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 17/10/2021, 14:22
Luna20 ha scritto: ↑17/10/2021, 14:15
Cioè? Ho misurato ieri con Sant anna... Devo fare la prova ogni volta?
No, ieri hai usato i ppm, ma per avere una risposta più corretta usa i microsiemems.
Così vediamo se il conduttivimettro e starato.
Comunque la EC e veramente alta, dopo passa pure in ferti, posta foto, valori, l'acqua che hai usato, luce, ecc... fai finta che ti trovi a un posto di blocco e ti fanno 300 domande

acquariume
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 17/10/2021, 14:25
@
acquariume
Ah cavolo non ci avevo pensato.. Rifaccio i test
Sinceramente io pensavo anche peggio di valore


Sisi ho fatto prima un post in fertilizzazione, aspetto che mi rispondano.. Credo di aver messo tutto


Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 17/10/2021, 14:29
Luna20 ha scritto: ↑17/10/2021, 14:25
Sisi ho fatto prima un post in fertilizzazione, aspetto che mi rispondano.. Credo di aver messo tutto
Dopo passo a dare un'occhiata

- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- Luna20 (17/10/2021, 14:29)
acquariume
-
Luna20

- Messaggi: 764
- Messaggi: 764
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 02/01/21, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile, sabbia, ghiaia
- Fauna: Tante lumachine
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Luna20 » 17/10/2021, 15:17
@
acquariume
Ok fatto.
Forse è leggermente starato.
Acqua Sant anna a 19 °C . 34us
L etichetta dice a 20 °C . 25.5 µS/cm
E la conducibilità l ho rimisurata... Ora 990 µS/cm, come prima in pratica
Devo fare qualcosa o va bene ugualmente?
Posted with AF APP
~luna

Luna20
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 17/10/2021, 15:37
Luna20 ha scritto: ↑17/10/2021, 15:17
Ok fatto.
Forse è leggermente starato.
Acqua Sant anna a 19 °C . 34us
L etichetta dice a 20 °C . 25.5 µS/cm
E la conducibilità l ho rimisurata... Ora 990 µS/cm, come prima in pratica
Devo fare qualcosa o va bene ugualmente?
Ok 15 microsiemems non muore nessuno

tienilo solo presente in ferti

acquariume
-
AlbeVoc

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/21, 8:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cernusco sul Naviglio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AlbeVoc » 17/10/2021, 19:56
Secondo me È altissima…dovresti stare sui 500 max
AlbeVoc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Elia99 e 8 ospiti