Conducibilità troppo alta?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Conducibilità troppo alta?

Messaggio di Gianlucavolta » 03/09/2023, 2:07

​​ ​​​​​​ Salve a tutti . 4 giorni fa ho piazzato e allestito il mio nuovo ciano acqua 60 LED plus. 65 litri lordi ma tra il fondo, lo spazio occupato dal filtro interno e un po' di spazio morto tra bordo dell' acqua e coperchio ho calcolato circa 42 litri netti. Ho allestito con fondo fertile JBL 2,5 L e Manado JBL 9 L rocce inerti, due radici di legno acquistate, piante limnophila Pogostemon stellatus, Hydrocotile tripartita, Rotala, bucephalandra, limnobium levigatum e Salvinia. Luci due barre LED bianca + fitostimolante la bianca 6300 k 900 lumen 8 W la colorata 8 W LED rossi 455 nm e LED blu 650 nm. Riempito con acqua osmotica arricchita con sali liquidi amtra KH+ e GH+ per ottenere durezze per poecilidi. Non ho ancora testato nitrati e nitriti  ​​​invece Il KH è 8 il GH 15 temperatura stabile a 25.5 pH 7.7. La conducibilità stando al mio conduttivimetro (apparentemente funzionante) è pari a 1000 μs/cm. Può essere o è troppo alta? Non ho ancora fertilizzato, come detto gli arredi sono inerti, forse è colpa del manado o dei sali amtra? Le piante visivamente mi sembrano in salute con piccoli segni di partenza soprattutto Hydrocotile e limnophila ma vedo bene anche il Pogostemon. Non ho ancora somministrato CO2 ma ho intenzione di farlo a breve. Fotoperiodo attuale 4 ore. Buonanotte a tutti 
Salve a tutti . 4 giorni fa ho piazzato e allestito il mio nuovo ciano acqua 60 LED plus. 65 litri lordi ma tra il fondo, lo spazio occupato dal filtro interno e un po' di spazio morto tra bordo dell' acqua e coperchio ho calcolato circa 42 litri netti. Ho allestito con fondo fertile JBL 2,5 L e Manado JBL 9 L rocce inerti, due radici di legno acquistate, piante limnophila Pogostemon stellatus, Hydrocotile tripartita, Rotala, bucephalandra, limnobium levigatum e Salvinia. Luci sue barre LED bianca + fitostimolante la bianca 6300 k 900 lumen 8 W la colorata 8 W LED rossi 455 nm e LED blu 650 nm. Riempito con acqua osmotica arricchita con sali liquidi amtra KH+ e GH+ per ottenere durezze per poecilidi. Non ho ancora testato nitrati e nitriti  ​​​invece Il KH è 8 il GH 15 temperatura stabile a 25.5 pH 7.7. La conducibilità stando al mio conduttivimetro (apparentemente funzionante) è pari a 1000 μs/cm. Può essere o è troppo alta? Non ho ancora fertilizzato, come detto gli arredi sono inerti, forse è colpa del manado o dei sali amtra? Le piante visivamente mi sembrano in salute con piccoli segni di partenza soprattutto Hydrocotile e limnophila ma vedo bene anche il Pogostemon. Non ho ancora somministrato CO2 ma ho intenzione di farlo a breve. Fotoperiodo attuale 4 ore. Buonanotte a tutti 
​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7934
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Conducibilità troppo alta?

Messaggio di Topo » 03/09/2023, 9:16

Se la misurazione è corretta il valore è alto…. Sicuro dello strumento? È tarato?

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Conducibilità troppo alta?

Messaggio di Gianlucavolta » 03/09/2023, 10:20

In effetti non lo usavo da un po' ma prima ho fatto delle misurazioni su acqua del rubinetto e su acqua distillata da ferro da stiro e i valori mi sembravano coerenti

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilità troppo alta?

Messaggio di Pisu » 03/09/2023, 11:12

Ciao, il manado l'hai risciacquato?
Prova per curiosità a ricontrollare il GH per vedere se si è alzato.
 
Comunque tra manado, fondo fertile, sali e strumento magari non preciso dovremmo essere in zona...
 
Fai conto che solo di GH hai messo oltre 500 µS/cm, più quelli del KH hanno sodio in abbondanza.
 
Ti direi controlla bene il conduttivimetro con acqua in bottiglia, vedi se a breve si alza il GH e per i prossimi cambi stai indietro coi sali perché il manado all'inizio rilascia calcio.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Conducibilità troppo alta?

Messaggio di Gianlucavolta » 03/09/2023, 12:06

Ok. Comunque si il manado l'ho risciacquato. Forse sarò stato scarso nel risciacquo.

Aggiunto dopo 18 minuti 28 secondi:
Eventualmente se i valori e la conducibilità continuassero ad aumentare un cambio di qualche litro d'acqua (tipo 30% o giù di lì) sarebbe una mossa sbagliata in maturazione da soli 4-5 giorni?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilità troppo alta?

Messaggio di Pisu » 03/09/2023, 12:43

Sbagliato no ma neanche indispensabile.
 
I batteri se la cavano male solo a pH bassi, comunque può essere utile mantenere costanti i valori quindi dei cambi non li vedo male, l'unica cosa è mettere del mangime perché coi cambi si toglie nutrimento ai batteri 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gianlucavolta (03/09/2023, 13:50)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gianlucavolta
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 20/09/18, 22:52

Conducibilità troppo alta?

Messaggio di Gianlucavolta » 04/09/2023, 19:35

Aggiornamento: ho ritestato pH, kg e GH, i primi due sono stabili a 7.6 e 7 il GH dal test di tre giorni fa che era a 15 mi è schizzato a 23 (in acquario non ho fatto nulla) conducibilità 1100 e passa (conduttivimetro provato con acqua minerale e dava valori del tutto simili a quelli dell'etichetta della bottiglia). Probabilmente è il manado che dopo neanche una settimana dall'allestimento rilascia calcio? Sto tranquillo lascio passare un po' di tempo che le cose si assestano da sole o a questo punto è meglio cambiare un po' d'acqua anche se la vasca è in fase di maturazione?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Conducibilità troppo alta?

Messaggio di Pisu » 04/09/2023, 19:55


Gianlucavolta ha scritto:
04/09/2023, 19:35
Probabilmente è il manado che dopo neanche una settimana dall'allestimento rilascia calcio?

Certamente
 

Gianlucavolta ha scritto:
04/09/2023, 19:35
a questo punto è meglio cambiare un po' d'acqua anche se la vasca è in fase di maturazione?

Sì cambia pure, non far salire GH ed EC a livelli folli.
 
Cambia con solo dem ed eventualmente aggiungi solo solfato di magnesio 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti