conduttimetro e fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 30/01/2020, 23:03

qualcuno sa dirmi come faccio a sapere quando devo fertilizzare in base al conduttimetro

prima che fertilizzavo il mio acquario stava a 420us ora ho fertilizzato e segna 462us i valori che ho scritto sono buoni o sono gia alti

come faccio a capire quando le piante assorbono tutti i nutimenti della fertilizzazione? il valore del conduttimetro quanto deve scendere per capire che nell'acquario si deve fertilizzare cè un punto di partenza e cè un punto massimo da non superare?
vi devo scrivere anche il valore dell'acqua mia di rubinetto presa col conduttimetro per saperlo perche io ho messo 50% osmotica 50% rubinetto
grazie

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 31/01/2020, 6:27

:-h
Il valore che rilevi nella tua vasca è buono.
Misura quello dell'acqua del tuo rubinetto.
Non penso si possa stabilire quanto dici in merito al rapporto conduttività/fertlizzazione.
O meglio, si può sicuramente ma, per ogni vasca/pianta ed in maniera diversa.
Non so se rendo l'idea....
Quindi conduttivimetro per:
valutare conducibilità delle varie acque;
vigilare aumenti o diminuzioni anomali;
verificare aumenti o diminuzioni prima o dopo fertilizzazione.
Insomma, come più volte detto: bisogna osservare le piante.
Cedo parola per dettagli più "spinti".
La conduttività del mio acquario ruota intorno ai 500....

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Oppure, come tanti fanno, andare per tentativi (in senso positivo) associare, annotare e stabilire quanta variazione produce un tot. di fertilizzante.
:-B
Dormo ancora dieci minuti..
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti :
Valhall ha scritto:
30/01/2020, 23:03
50% osmotica 50% rubinetto
grazie
Probabilmente sarà alta....
Probabilmente....
Ultima modifica di mmarco il 31/01/2020, 6:45, modificato 2 volte in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 31/01/2020, 6:40

Mi sono risvegliato.
Esempio:
"Stavi" a 420.
Hai fertilizzato...
È salita 460.
Va bene....
Nei prossimi giorni misura
Se "questa" scende, ottimo
Vuol dire che le piante assorbono
Sale?
È ferma?
Vuol dire che assorbono meno o quasi niente.
Ritorna a 420?
Magari puoi pensare di fertilizzare nuovamente.
Ma....
Ma.....
Guarda le piante.

Aggiunto dopo 2 minuti :
Arriva a 700?
Faccio esempio?
Apri un post :)
Spero ti sia più chiaro :-h

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 31/01/2020, 7:51

a ok perfetto
mmarco ha scritto:
31/01/2020, 6:42
Mi sono risvegliato.
Esempio:
"Stavi" a 420.
Hai fertilizzato...
È salita 460.
Va bene....
Nei prossimi giorni misura
Se "questa" scende, ottimo
Vuol dire che le piante assorbono
Sale?
È ferma?
Vuol dire che assorbono meno o quasi niente.
Ritorna a 420?
Magari puoi pensare di fertilizzare nuovamente.
Ma....
Ma.....
Guarda le piante.

Aggiunto dopo 2 minuti :
Arriva a 700?
Faccio esempio?
Apri un post :)
Spero ti sia più chiaro :-h
ahhaha mi fai sentire male...si capito tutto... la mia acqua di rubinetto segna 550us

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 31/01/2020, 8:08

550...
Potrebbe andare peggio...
Potrebbe piovere. :)

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 31/01/2020, 8:32

mmarco ha scritto:
31/01/2020, 8:08
550...
Potrebbe andare peggio...
Potrebbe piovere. :)
cioè...?quindi come mi devo regolare?se nel mio acquario segnala 420 poi ho fertilizzato mi segnala 460us io mo dovrei aspetta che ricala a 420-370 per rifertilizzare ?giusto neanche sò quale è il limite da non superare....

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
poi ti ricordi quando avevo i ciano? io ho spento la CO2 il CO2 in acquario sull'ampollina mi dava il colore blu scuro e poi io dopo 5 giorni ho riacceso la CO2 ma l'ampoliina permanete ancora non mi segnala la quanta presente di CO2 di colore verde chiaro cioè ma ci vuole cosi tanto tempo per regolarsi ho fatto un cambio di 50% di acqua però mi sembra troppo tempo per segnalarmi il CO2 in acquario sta a 1 bolla ogni 2 o 3 secondi cioè è tanto mhaa forse devo aspettare che la cio2 si sciolga in acqua ma sono passati 2 giorni
ieri era blu scura mo sembra quasi verde ma sempre tendente al blu devo aspettare piu tempo? si solito ci mette 3 ore

Aggiunto dopo 21 minuti 37 secondi:
ma la tua conduttivita di 500 è dopo che hai fertilizzato o prima che fertilizzi come sono i tuoi dati e quanto ti mangiano le piante che scatti ti fa il conduttimentro?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 31/01/2020, 9:01

Valhall ha scritto:
31/01/2020, 8:34
cioè...?quindi come mi devo regolare?se nel mio acquario segnala 420 poi ho fertilizzato mi segnala 460us io mo dovrei aspetta che ricala a 420-370 per rifertilizzare ?giusto neanche sò quale è il limite da non superare....
Può essere un principo ispiratore.
Ma contemporaneamente, guarda le piante e ogni tanto :) anche i pesci.
Valhall ha scritto:
31/01/2020, 8:34
poi ti ricordi quando avevo i ciano? io ho spento la CO2 il CO2 in acquario sull'ampollina mi dava il colore blu scuro e poi io dopo 5 giorni ho riacceso la CO2 ma l'ampoliina permanete ancora non mi segnala la quanta presente di CO2 di colore verde chiaro cioè ma ci vuole cosi tanto tempo per regolarsi ho fatto un cambio di 50% di acqua però mi sembra troppo tempo per segnalarmi il CO2 in acquario sta a 1 bolla ogni 2 o 3 secondi cioè è tanto mhaa forse devo aspettare che la cio2 si sciolga in acqua ma sono passati 2 giorni
ieri era blu scura mo sembra quasi verde ma sempre tendente al blu devo aspettare piu tempo? si solito ci mette 3 ore
Qui sono completamente ignorante.
Non conto le bolle.
(più facile che anche in acquariofilia conti delle balle ma non lo faccio proprio consapevolmente)
Comunque, ne metto poca (per risparmiare soldi) a prescindere.....
In pratica, uso la CO2 come integratore blando :)
Una volta mi è capitato di eccedere e per un pelo, gasavo i pesci.
Fortunatamente tutti vivi.
:-h
Valhall ha scritto:
31/01/2020, 8:55
ma la tua conduttivita di 500 è dopo che hai fertilizzato o prima che fertilizzi come sono i tuoi dati e quanto ti mangiano le piante che scatti ti fa il conduttimentro?
Media...
Quando fertilizzo va su, poi va giù e io la riporto su e spero che vada giù e via dicendo.
La tua conduttività, non è male.....
Guarda come reagiscono le piante.

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Valhall ha scritto:
31/01/2020, 8:55
neanche sò quale è il limite da non superare....
Gli estremi mettono paura.
Zero = si mette male per i pesci soprattutto...
1000 = notevole disagio...
Sempre tutto nella relatività legata all'acquariofilia.
Solo per iniziare a capire....

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 31/01/2020, 9:10

mmarco ha scritto:
31/01/2020, 9:03
Valhall ha scritto:
31/01/2020, 8:34
cioè...?quindi come mi devo regolare?se nel mio acquario segnala 420 poi ho fertilizzato mi segnala 460us io mo dovrei aspetta che ricala a 420-370 per rifertilizzare ?giusto neanche sò quale è il limite da non superare....
Può essere un principo ispiratore.
Ma contemporaneamente, guarda le piante e ogni tanto :) anche i pesci.
Valhall ha scritto:
31/01/2020, 8:34
poi ti ricordi quando avevo i ciano? io ho spento la CO2 il CO2 in acquario sull'ampollina mi dava il colore blu scuro e poi io dopo 5 giorni ho riacceso la CO2 ma l'ampoliina permanete ancora non mi segnala la quanta presente di CO2 di colore verde chiaro cioè ma ci vuole cosi tanto tempo per regolarsi ho fatto un cambio di 50% di acqua però mi sembra troppo tempo per segnalarmi il CO2 in acquario sta a 1 bolla ogni 2 o 3 secondi cioè è tanto mhaa forse devo aspettare che la cio2 si sciolga in acqua ma sono passati 2 giorni
ieri era blu scura mo sembra quasi verde ma sempre tendente al blu devo aspettare piu tempo? si solito ci mette 3 ore
Qui sono completamente ignorante.
Non conto le bolle.
(più facile che anche in acquariofilia conti delle balle ma non lo faccio proprio consapevolmente)
omunque, ne metto poca (per risparmiare soldi) a prescindere.....
In pratica, uso la CO2 come integratore blando :)
Una volta mi è capitato di eccedere e per un pelo, gasavo i pesci.
Fortunatamente tutti vivi.
:-h
Valhall ha scritto:
31/01/2020, 8:55
ma la tua conduttivita di 500 è dopo che hai fertilizzato o prima che fertilizzi come sono i tuoi dati e quanto ti mangiano le piante che scatti ti fa il conduttimentro?
Media...
Quando fertilizzo va su, poi va giù e io la riporto su e spero che vada giù e via dicendo.
La tua conduttività, non è male.....
Guarda come reagiscono le piante.

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Valhall ha scritto:
31/01/2020, 8:55
neanche sò quale è il limite da non superare....
Gli estremi mettono paura.
Zero = si mette male per i pesci soprattutto...
1000 = notevole disagio...
Sempre tutto nella relatività legata all'acquariofilia.
Solo per iniziare a capire....
a ok perfetto... guardo le piante...ultima cosa ogni quanto lasso di tempo posso vedere che cala in una settimana ?avrà calato di tanto se le piante non sono in blocco?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 31/01/2020, 9:13

Potresti fare come hai scritto....anche per non stressarti.
Una volta alla settimana.
Ti annoti i valori e poi, si valuta.
Ma se ne hai voglia, i primi tempi puoi anche farlo ogni giorno.

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Valhall ha scritto:
31/01/2020, 9:10
avrà calato di tanto se le piante non sono in blocco?
Non direi che cala di tanto.....
Ma chi può dirlo? :-?
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Valhall (31/01/2020, 9:24)

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 31/01/2020, 9:26

mmarco ha scritto:
31/01/2020, 9:14
Potresti fare come hai scritto....anche per non stressarti.
Una volta alla settimana.
Ti annoti i valori e poi, si valuta.
Ma se ne hai voglia, i primi tempi puoi anche farlo ogni giorno.

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Valhall ha scritto:
31/01/2020, 9:10
avrà calato di tanto se le piante non sono in blocco?
Non direi che cala di tanto.....
Ma chi può dirlo? :-?
tranquillo sò bello organizzato xd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti