Conduttività 1750μs

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di Erikg90 » 01/06/2016, 10:37

lucazio00 ha scritto:Forse sei andato giù pesante col rinverdente! Dimezza la dose!!!
Sicuramente ma come risolvo il problema del blocco??

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di Erikg90 » 02/06/2016, 15:54

Ma è possibile che dopo aver fatto 2 cambi e la conducibilità scesa a 1300μs le piante si sono bloccate del tutto??

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di cuttlebone » 03/06/2016, 10:15

Erik* ha scritto:Ma è possibile che dopo aver fatto 2 cambi e la conducibilità scesa a 1300μs le piante si sono bloccate del tutto??
Per quanto la conducibilità, di per se stessa, non è un problema, può essere però che quel valore abbia una rilevanza nel blocco vegetativo.
In questi casi, una serie di cambi per rientrare a valori "normali" potrebbe aiutarti a far ripartire la vegetazione ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Erikg90 (03/06/2016, 19:45)

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Conduttività 1750μs

Messaggio di Erikg90 » 03/06/2016, 19:46

Allora continuo con i cambi fino ad arrivare al valore da me desiderato che sarebbe 750μs

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti