Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?

Messaggio di Zommy86 » 11/01/2021, 22:41

Sofia87 ha scritto:
11/01/2021, 22:28
Zommy86 ha scritto:
11/01/2021, 22:14
cavolo direi perfetto te volevi arrivare a KH 4 giusto?
Sì sì :-bd quindi il problema cambi è risolto, non mi resta che mettere a posto le durezze della vasca e finalmente potrò iniziare con la fauna \:D/
ovviamente i valori non rispecchiano i dati del fornitore della tua rete è evidente, facendo due calcoli diluendo l'acqua del 30% e avendo quel GH e KH i valori dovrebbero essere almeno il 50% in più rispetto quelli indicati almeno per quanto riguarda il GH e KH per gli altri non lo so, ma anche se il sodio fosse al 50% più alto quindi 21 mg/l diluendo con demineralizzata andrebbe abbondantemente sotto il 10 quindi :-bd

Per quanto riguarda la durezza il KH non lo devi toccare dato che è già a 4, per quanto riguarda il GH invece, di solito l'acqua di rete è ricca di calcio e il magnesio è basso, e il potassio ancor di più del magnesio.
Io aggiungerei del solfato di magnesio per aumentare il GH +2 cosi da arrivare a 9 e un po' di nitrato di potassio, ma quest'ultimo solo se hai nitrati prossimi allo zero e che non tendono a salire + piante già partire comprese rapide.

@cicerchia80 convieni con me?

Avatar utente
Sofia87
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 02/11/20, 10:45

Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?

Messaggio di Sofia87 » 11/01/2021, 22:53

Zommy86 ha scritto:
11/01/2021, 22:41
Io aggiungerei del solfato di magnesio per aumentare il GH +2 cosi da arrivare a 9 e un po' di nitrato di potassio, ma quest'ultimo solo se hai nitrati prossimi allo zero e che non tendono a salire + piante già partire comprese rapide.
Sì, nitrati zero e piante che gridano “nutrimi” (Hygrophila corimbosa presente fin dall’inizio - 2mesi e mezzo - e messa male, Bacopa monnieri presente da 1 mese, Ceratopteris thalictroides - Pistia - Anubias nana appena arrivate non in formissima purtroppo)

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Zommy86 ha scritto:
11/01/2021, 22:41
anche se il sodio fosse al 50% più alto quindi 21 mg/l diluendo con demineralizzata andrebbe abbondantemente sotto il 10
Ottimo!
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior @};-

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?

Messaggio di Zommy86 » 11/01/2021, 22:56

Sofia87 ha scritto:
11/01/2021, 22:54
male, Bacopa monnieri presente da 1 mese, Ceratopteris thalictroides - Pistia - Anubias nana appena arrivate non in formissima purtroppo)
allora un po di nitrato di potassio fa solo che bene se non ne hai mai messo, in vasca ti ricordi quanto è il KH.GH e conducibilità?

Avatar utente
Sofia87
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 02/11/20, 10:45

Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?

Messaggio di Sofia87 » 11/01/2021, 23:24

Guarda l’ultima volta (sarà una settimana fa), dopo un cambio per abbassare le durezze, avevo KH 4 e GH 5, che di solito sono uguali (per una goccia di differenza magari c’era più acqua in una provetta che nell’altra), con EC 140. Stasera mentre testavo quella del rubinetto ho ritestato al volo la vasca e ho KH 6 e GH 6 :-? quindi domani mattina rifaccio con calma, o mi sono sbagliata stasera o la volta prima (in effetti ero alla fine del flacone dei reagenti, qualche goccia non sarà stata uniforme), ritesto anche EC per vedere se qualcosa ha rilasciato o meno (non dovrebbe...)
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior @};-

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?

Messaggio di Zommy86 » 11/01/2021, 23:53

Sofia87 ha scritto:
11/01/2021, 23:24
Guarda l’ultima volta (sarà una settimana fa), dopo un cambio per abbassare le durezze, avevo KH 4 e GH 5, che di solito sono uguali (per una goccia di differenza magari c’era più acqua in una provetta che nell’altra), con EC 140. Stasera mentre testavo quella del rubinetto ho ritestato al volo la vasca e ho KH 6 e GH 6 :-? quindi domani mattina rifaccio con calma, o mi sono sbagliata stasera o la volta prima (in effetti ero alla fine del flacone dei reagenti, qualche goccia non sarà stata uniforme), ritesto anche EC per vedere se qualcosa ha rilasciato o meno (non dovrebbe...)
comunque con quella Ec cosi bassa di potassio per me ne hai veramente poco.
Quando li fai scrivi pure (taggami che se no non vedo).

Io per integrare l'acqua userei solo solfato di magnesi e nitrato di potassio che tra l'altro sono due elementi del pmdd.
Poi si penserà in un altro topic in fertilizzazione se ce ne sarà bisogno di usare micro o aumentare i nitrati fosfati ecc

Avatar utente
Sofia87
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 02/11/20, 10:45

Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?

Messaggio di Sofia87 » 12/01/2021, 17:03

Eccomi @Zommy86, GH 6, KH 6 (erano proprio le ultime gocce del flacone del reagente troppo cariche che hanno sottostimato) e EC invariata a 188 (ricordavo male il 140, per fortuna annoto tutto, cmq cambia poco)

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Prima di integrare coi sali farò un ultimo cambio per abbassare il KH, e l’EC finirà ancora più sotto le scarpe
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior @};-

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?

Messaggio di Zommy86 » 12/01/2021, 18:33

Sofia87 ha scritto:
12/01/2021, 17:05
Eccomi @Zommy86, GH 6, KH 6 (erano proprio le ultime gocce del flacone del reagente troppo cariche che hanno sottostimato) e EC invariata a 188 (ricordavo male il 140, per fortuna annoto tutto, cmq cambia poco)

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Prima di integrare coi sali farò un ultimo cambio per abbassare il KH, e l’EC finirà ancora più sotto le scarpe
il cambio fallo con la % di acqua di rubinetto che hai intenzione di utilizzare cosi il GH non cala a picco.
Comunque io vedendo la conducibilità cosi bassa userei nitrato di potassio per portare potassio a +10mg/l almeno e +2gh di solfato di magnesio.
Cosi dai un boost anche alle piante sei hai nitrato sotto zero

Avatar utente
Sofia87
star3
Messaggi: 190
Iscritto il: 02/11/20, 10:45

Consigli su integrazione “alla cieca” Mg e Ca?

Messaggio di Sofia87 » 14/01/2021, 11:46

Questo week end faccio tutto con calma allora. Se uso la miscela di acqua di rete però dovrei fare un cambio quasi totale per abbassare il KH, invece con demineralizzata riesco a lasciare dentro un po’ di acqua originale per non perdere quella poca microfauna rimasta
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti