Consigli su uso acqua minerale

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Consigli su uso acqua minerale

Messaggio di trono » 18/01/2017, 21:12

Dopo aver rotto le scatole in altre sezioni, adesso tocca a voi.
Non trovando i valori della mia acqua di rete, quando sono andato al comune per chiedere delucidazioni mi guardarono come se fossi un 'alieno, ho pensato di utilizzare la minerale.
Al supermercato ho preso 4 bottiglie di marca diversa cosi da scegliere con il vostro consiglio la migliore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Consigli su uso acqua minerale

Messaggio di roby70 » 18/01/2017, 21:23

Dipende da che valori vuoi.. la prima è quella con sodio più altro (13), le altre lo hanno basso.
Il calcolo se vuoi puoi farlo velocemente anche tu:
KH=bicarbonati / 21,76
GH = (calcio / 7,158) + (magnesio / 4,341)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
trono (18/01/2017, 21:52) • DavideVR (19/01/2017, 11:02)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Consigli su uso acqua minerale

Messaggio di For » 18/01/2017, 21:39

Quoto Roby, dovresti dire che pesci vuoi mettere ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Consigli su uso acqua minerale

Messaggio di stefano94 » 18/01/2017, 21:48

Aldilà dei pesci comunque a me sembrano tutte troppo tenere ad eccezione della terza. Le altre hanno un GH che si aggira intorno ad 1 grado

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Consigli su uso acqua minerale

Messaggio di trono » 18/01/2017, 21:59

Vorrei raggiungere dei valori che mi permetta di tenere in vasca gli Hemigrammus rhodostomus e una coppia di Apistogramma Cacatuoides (vasca permettendo), però le piante non saranno di tipo amazzonico. Se vuoi le elenco ,cosi per farti un' idea e se tutto puo andar bene.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Consigli su uso acqua minerale

Messaggio di trono » 18/01/2017, 22:56

stefano94 ha scritto:Aldilà dei pesci comunque a me sembrano tutte troppo tenere ad eccezione della terza. Le altre hanno un GH che si aggira intorno ad 1 grado
Utilizzando la terza bottiglia, quindi la conad e facendo i calcoli starei con GH E KH quasi uguali intorno al 10 pelo più pelo meno, e questo non va bene, giusto?? Tagliando 50/50 acqua conad con acqua bidistillata ( quella per il ferro da stiro.) dimezzerei tutti i sali , quindi GH e KH intorno al 5. Dopo di che aggiungendo solfato di magnesio vado al alzare solo il GH..
Vi do il permesso di prendermi per il c--o se ho scritto corbellerie.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Consigli su uso acqua minerale

Messaggio di stefano94 » 18/01/2017, 23:21

Tutto giusto, ma perché dovresti alzare il GH con il magnesio? Se le piante lo richiedono usi il magnesio, ma se non ne hanno bisogno puoi anche lasciare GH e KH uguali. Partendo comunque dal presupposto che il magnesio servirà visto che in quell'acqua è molto poco, ma non devi aggiungerlo per vedere aumentare il numeretto sul test

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Consigli su uso acqua minerale

Messaggio di Sini » 18/01/2017, 23:25

Io mi preoccuperei di sodio e conducibilità... le durezze si aggiustano.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Consigli su uso acqua minerale

Messaggio di trono » 19/01/2017, 8:24

Sini ha scritto:Io mi preoccuperei di sodio e conducibilità... le durezze si aggiustano.
Ma tagliando con la bidistillata 50/50 dovrei dimezzare anche il sodio e passerei da 3.26 a 1.5 ml/l circa, pensi che una percentuale cosi bassa ostacolerebbe l'assorbimento del potassio da parte delle piante ,comunque il sodio è un microelememto, quindi, seppur in tracce, serve alle piante. Per quanto riguarda la conducibilità tagliando l'acqua scenderebbe anche lei.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Consigli su uso acqua minerale

Messaggio di stefano94 » 19/01/2017, 10:24

Non è un problema il sodio anche lasciandolo a 3 mg, da problemi seri quando superi i 10

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti