Consigli test base/per fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di marko66 » 08/01/2022, 14:01

germandowski92 ha scritto:
08/01/2022, 13:42
Ho capito bene?
Direi di si,se ho capito bene io =)) =))
germandowski92 ha scritto:
08/01/2022, 13:42
Praticamente dici che avere quello permanente mi da un indicazione continua che mi avvisa nel caso per qualche motivo c'è stata una variazione di CO2 mentre con quello rapido dovrei essere io che ogni volta mi metto li a fare il test ottenendo si un valore preciso ma che a noi non serve sapere.
Direi di fermarci qui.Il guardare i pesci per capire se c'è un eccesso dimenticalo per adesso.

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1670
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di germandowski92 » 08/01/2022, 14:14

marko66 ha scritto:
08/01/2022, 14:01
germandowski92 ha scritto:
08/01/2022, 13:42
Ho capito bene?
Direi di si,se ho capito bene io =)) =))
germandowski92 ha scritto:
08/01/2022, 13:42
Praticamente dici che avere quello permanente mi da un indicazione continua che mi avvisa nel caso per qualche motivo c'è stata una variazione di CO2 mentre con quello rapido dovrei essere io che ogni volta mi metto li a fare il test ottenendo si un valore preciso ma che a noi non serve sapere.
Direi di fermarci qui.Il guardare i pesci per capire se c'è un eccesso dimenticalo per adesso.
ma guarda anni fa quando mettevo CO2 non ricordo ci fosse o comunque di sicuro io non lo usavo, piuttosto per ora ne faccio a meno e poi si vedrà :)

Ordino il resto della roba (GH, KH, NO2-, NO3-, PO43-, pH + pH metro e conduttimetro)

Grazie mille a tutti! Ci si beccherà poi nella sezione dedicata alla fertilizzazione :D
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di Vixi88 » 08/01/2022, 14:22

Se non hai già acquistato il tutto valuta per una cassetta che contiene tutti i diversi test. Io ho comprato una cassetta della sera
Questi utenti hanno ringraziato Vixi88 per il messaggio:
germandowski92 (08/01/2022, 15:39)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di marko66 » 08/01/2022, 14:27

germandowski92 ha scritto:
08/01/2022, 14:14
Ordino il resto della roba (GH, KH, NO2-, NO3-, PO43-, pH + pH metro e conduttimetro)
Direi che hai tutto cio' che ti serve per gestire una vasca con piante :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
germandowski92 (08/01/2022, 15:39)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2731
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di Scardola » 11/01/2022, 13:13

germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 14:58
GH, KH, NO2-, NO3-, PO43- che acquisterei della JBL
Mai usato quelli della Sera e non so dirti, con la JBL mi trovo bene e hanno il vantaggio di vendere solo le ricariche. Questi sono quelli sufficienti.
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 14:58
- pH. sono alquanto disorientato su quale prodotto acquistare
A quanto ho capito, tu fertilizzerai con CO2 quindi il pH ti serve saperlo con precisione, come il KH. Io col pHmetro non mi sono trovato bene proprio per la questione della conservazione e taratura. Troppo sensibile alle condizioni di conservazione e perde la taratura troppo facilmente.
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 14:58
Conduttimetro: anche qui, si tratterebbe di un prodotto economico che fa quello che può come affidabilità. ho trovato in kit con il phmetro
Io ho uno da 10 Euro preso su Amazon anni fa e si mantiene tarato per anni.
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 14:58
- CO2.
Su questo non so aiutarti.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di lucazio00 » 11/01/2022, 15:49

germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 21:25
quindi se ci arrivo indirettamente posso farne a meno dei test della CO2 (permanente e rapido) ?
Se vuoi fare veramente a meno dei test specifici fai così:

-misura il pH:
se il flusso della CO2 è corretto e il pH è di almeno 7,1, allora il KH è di almeno 14,4°dKH (a 25°C)...(alto)
se il pH viene abbassato a 6,8 (a 25°C) il KH è di 7,2°d...(buono per ambienti "medi")
se invece il pH viene abbassato a 6,5, il KH è di 3,6°d...(buono per ambienti tipici di acqua acida, ma comunque stabili e ben gestibili e non a rischio di iperacidificazione)
[calcolato per avere 40mg/l di CO2, il limite massimo; per il limite minimo di 20mg/l di CO2, aggiungere +0,3 unità di pH]

-controlla il flusso di CO2: con un diffusore a campana con setto poroso di ceramica che crea delle microbolle: dividi il volume in litri per 10 => 200 litri <=> 20 bolle al minuto = 1 bolla ogni 3 secondi

-osserva le piante:
se dopo 2-4 ore non ci sono bolle di ossigeno sulle piante, c'è qualche carenza (luce/CO2/ferro/microelementi), oppure un eccessivo consumo di ossigeno a causa di inquinamento organico
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (11/01/2022, 16:25)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1670
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di germandowski92 » 11/01/2022, 16:25

lucazio00 ha scritto:
11/01/2022, 15:49
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 21:25
quindi se ci arrivo indirettamente posso farne a meno dei test della CO2 (permanente e rapido) ?
Se vuoi fare veramente a meno dei test specifici fai così:

-misura il pH:
se il flusso della CO2 è corretto e il pH è di almeno 7,1, allora il KH è di almeno 14,4°dKH (a 25°C)...(alto)
se il pH viene abbassato a 6,8 (a 25°C) il KH è di 7,2°d...(buono per ambienti "medi")
se invece il pH viene abbassato a 6,5, il KH è di 3,6°d...(buono per ambienti tipici di acqua acida, ma comunque stabili e ben gestibili e non a rischio di iperacidificazione)
[calcolato per avere 40mg/l di CO2, il limite massimo; per il limite minimo di 20mg/l di CO2, aggiungere +0,3 unità di pH]

-controlla il flusso di CO2: con un diffusore a campana con setto poroso di ceramica che crea delle microbolle: dividi il volume in litri per 10 => 200 litri <=> 20 bolle al minuto = 1 bolla ogni 3 secondi

-osserva le piante:
se dopo 2-4 ore non ci sono bolle di ossigeno sulle piante, c'è qualche carenza (luce/CO2/ferro/microelementi), oppure un eccessivo consumo di ossigeno a causa di inquinamento organico
Ne riparleremo quando arriverà il tutto 😁

Grazie comunque!
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti