Consigli test base/per fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1670
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di germandowski92 » 07/01/2022, 14:58

Ciao gente!

Mi pare di aver capito leggendo qua e la (più ricordi miei di questo hobby anni e anni fa) che i test di base + per controllare la fertilizzazione sono questi:


- GH, KH, NO2-, NO3-, PO43- che acquisterei della JBL (ma quello del potassio sono in dubbio perchè ho sentito parlare bene della sera, che dite?
Giusto? Serve altro? Se per un neofito è meglio prendere un test in più ditemelo che preferisco spendere 15€ in più che farmi il fegato amaro per capire cosa non torna


- pH. sono alquanto disorientato su quale prodotto acquistare. Vi dico cosa ho capito:
1) test reagente --> se non ricordo male va a passi di 0.2 ma dovrebbe essere affidabile se non fosse che bisogna ogni volta mettersi li a farlo quindi non è immediato ma non c'è il rischio dell'errore di taratura come con il phmetro (come diceva forse @marko66).
Esempio:
► Mostra testo
3) pH metro --> è il più immediato e pratico ma bisogna mettersi li a tarlo abbastanza spesso altrimenti si rischia di inciuccare i valori. chiaro che se fossi fortunato (non lo sono mai :D ) e mi capita quello che funziona sempre bene, è più preciso del reagente ma il reagente non fa cilecca (a meno che non sia scaduto).
Anche perchè poi ci andrebbe in teoria la soluzione KCl per mantenerlo tarato e i prodotti per tararlo poi come diceva @Scardola qui - Conduttimetro: anche qui, si tratterebbe di un prodotto economico che fa quello che può come affidabilità. ho trovato in kit con il phmetro
► Mostra testo
- CO2. anche qui non ho le idee chiare se non servano (ci si arriva indirettamente e si risparmia) oppure si e in tal caso quali prendere:
1) test permanente (es. JBL) ---> da un indicazione "lenta" e a spanne non tenendo conto degli acidificanti in vasca(se non ricordo male quanto diceva @roby70)
2) testa rapido (es. JBL) --> non so se è molto affidabile. @lucazio00 in una discussione avevo letto che dicevi esistessero dei test a reagente abbastanza affidabili in commercio, questo ne è un esempio?
► Mostra testo
Grazie ancora per l'aiuto che mi state dando :-*
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di marko66 » 07/01/2022, 15:31

germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 14:58
ma quello del potassio sono in dubbio perchè ho sentito parlare bene della sera, che dite?
Il PO43- sono i fosfati non il potassio.I base sono questi e potresti prendere un kit completo JBL per esempio e poi riprendere solo le ricariche in seguito.
Per il pH io mi trovo bene col test da te' indicato perchè ho poca voglia di ritarare il pH metro e facendo i test molto raramente andrebbe fatto ogni volta.
Pero' va' bene appunto se ha intervallo di scala 0.2 perchè se hai quello 0.5 è come non averlo.
Il test permanente CO2 in vasca puo' servire per tarare la CO2 ed avere un' indicazione visiva di massima sui valori in vasca.E' piu' un avviso che un vero e proprio test.
Sul test per CO2 rapido invece sono piuttosto scettico e non ne vedo l'utilita' pratica(mi ricorda altri test rapidi di dubbia utilita' :ymdevil: )
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
germandowski92 (07/01/2022, 16:14)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1670
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di germandowski92 » 07/01/2022, 16:14

marko66 ha scritto:
07/01/2022, 15:31
Il PO43- sono i fosfati non il potassio.
si è vero pensato una cosa e scritta un altra (mi confondo sempre che la formula ha la p come potassio ma non c'entra nulla :D )
Quello della jbl è buono comunque che tu sappia? o vado di sera?
marko66 ha scritto:
07/01/2022, 15:31
Per il pH
magari potrei prendere sia il reagente che il kit pH metro e conduttimetro. Tra l'altro di questi due "uno vale l'altro" no ? tipo quelli che ho messo vanno bene no?
marko66 ha scritto:
07/01/2022, 15:31
se ha intervallo di scala 0.2
Ti quoto direttamente la frase di @Humboldt
Humboldt ha scritto:
10/10/2019, 19:22
Se vuoi una maggiore accuratezza nella misurazione del pH con test a reagente devi utilizzare il test pH della JBL che va da 6,0 a 7,6 con sensibilità 0,2.
marko66 ha scritto:
07/01/2022, 15:31
E' piu' un avviso che un vero e proprio test.
ma serve ai primi tempi per capire se stai regolando bene la CO2 ? perchè se poi mantieni costante ciò che hai nell'acquario, difficilmente otterrai valori diversi di CO2 no?
marko66 ha scritto:
07/01/2022, 15:31
Sul test per CO2 rapido sono piuttosto scettico e non ne vedo l'utilita' pratica
beh ti darebbe subito quanta CO2 c'è senza calcoli o perdite di tempo varie, no?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di marko66 » 07/01/2022, 16:40

germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 16:14
magari potrei prendere sia il reagente che il kit pH metro e conduttimetro. Tra l'altro di questi due "uno vale l'altro" no ? tipo quelli che ho messo vanno bene no?
E' una buona idea cosi' hai un termine di paragone nella misurazione e nella taratura del pH metro :-bd
Uno vale l'altro boh :-?? Io ho conduttivimetro Hanna inst. e pH metro comprato alla Lidl.
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 16:14
ma serve ai primi tempi per capire se stai regolando bene la CO2 ? perchè se poi mantieni costante ciò che hai nell'acquario, difficilmente otterrai valori diversi di CO2 no?
Si serve in fase di regolazione,ma tabella e/o calcolatore vanno tenuti sempre in considerazione.Possono essere mille i motivi per cui ti ritrovi una percentuale di CO2 in acquario variabile ,quindi puoi avere valori diversi nel tempo(ti cito la temperatura per es.)
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 16:14
beh ti darebbe subito quanta CO2 c'è senza calcoli o perdite di tempo varie, no?
Questa te la da' il calcolatore o l'incrocio dei valori di KH e pH in tabella.Comunque lascio la parola a chi eventualmente usa questo test per vedere quanto sia affidabile in realta'.
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 16:14
Quello della jbl è buono comunque che tu sappia? o vado di sera?
Per mia esperienza sono validi entrambi.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
germandowski92 (07/01/2022, 21:26)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di lucazio00 » 07/01/2022, 21:03

germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 14:58
2) testa rapido (es. JBL) --> non so se è molto affidabile. @lucazio00 in una discussione avevo letto che dicevi esistessero dei test a reagente abbastanza affidabili in commercio, questo ne è un esempio?
Si, limportante è chiudere bene i flaconi dopo l'uso!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (07/01/2022, 21:26)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1670
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di germandowski92 » 07/01/2022, 21:25

marko66 ha scritto:
07/01/2022, 16:40
Questa te la da' il calcolatore o l'incrocio dei valori di KH e pH in tabella.Comunque lascio la parola a chi eventualmente usa questo test per vedere quanto sia affidabile in realta'.
lucazio00 ha scritto:
07/01/2022, 21:03
Si, limportante è chiudere bene i flaconi dopo l'uso!
quindi se ci arrivo indirettamente posso farne a meno dei test della CO2 (permanente e rapido) ?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di marko66 » 08/01/2022, 5:57

germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 21:25
quindi se ci arrivo indirettamente posso farne a meno dei test della CO2 (permanente e rapido) ?
Secondo me si.Pero' il permanente se valido per la regolazione iniziale o la ritaratura dell'impianto puo' essere utile.Si fa' lo stesso comunque.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
germandowski92 (08/01/2022, 9:59)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1670
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di germandowski92 » 08/01/2022, 9:59

marko66 ha scritto:
08/01/2022, 5:57
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 21:25
quindi se ci arrivo indirettamente posso farne a meno dei test della CO2 (permanente e rapido) ?
Secondo me si.Pero' il permanente se valido per la regolazione iniziale o la ritaratura dell'impianto puo' essere utile.Si fa' lo stesso comunque.
come mai consideri più utile il permanente del rapido?
Il primo ci mette un po' a dirmi com'è la situazione mentre il secondo in un attimo sai come stai messo
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di marko66 » 08/01/2022, 12:45

germandowski92 ha scritto:
08/01/2022, 9:59
come mai consideri più utile il permanente del rapido?
Il primo ci mette un po' a dirmi com'è la situazione mentre il secondo in un attimo sai come stai messo
Perchè la CO2 è un gas asfissiante,quindi se la immetti artificialmente devi avere un riscontro prima,non dopo.A me di sapere da un test che sono in eccesso(per es.) non interessa,perchè lo vedo prima(spero :) ) dal comportamento dei pesci.Ma non ci devo proprio arrivare e se uso correttamente tabella e/o calcolatore e regolo gradualmente l'impianto non dovrei correre rischi.Pero' la regolazione non è cosi' facile.per cui avere un controllo visivo in vasca puo' essere utile,perchè mi aiuta col cambio di colore e serve come "allarme" anche dopo.Se cambiano le condizioni in vasca mi avvisa che devo fare i test e magari correggere il flusso.Poi di avere 25mg/l di CO2 in vasca o 30 non mi interessa piu' di tanto.
Comunque non ti dico di non prenderlo,ti dico che è piu' importante capire come regolare la CO2 e capire come funziona ed a cosa serve soprattutto(ad aiutare le piante,stop),che non avere un test che ti dice quanta ne hai in vasca,quello(piu' o meno) lo sai incrociando i valori del tuo KH col pH risultante.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
germandowski92 (08/01/2022, 13:42)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1670
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Consigli test base/per fertilizzazione

Messaggio di germandowski92 » 08/01/2022, 13:42

marko66 ha scritto:
08/01/2022, 12:45
germandowski92 ha scritto:
08/01/2022, 9:59
come mai consideri più utile il permanente del rapido?
Il primo ci mette un po' a dirmi com'è la situazione mentre il secondo in un attimo sai come stai messo
Perchè la CO2 è un gas asfissiante,quindi se la immetti artificialmente devi avere un riscontro prima,non dopo.A me di sapere da un test che sono in eccesso(per es.) non interessa,perchè lo vedo prima(spero :) ) dal comportamento dei pesci.Ma non ci devo proprio arrivare e se uso correttamente tabella e/o calcolatore e regolo gradualmente l'impianto non dovrei correre rischi.Pero' la regolazione non è cosi' facile.per cui avere un controllo visivo in vasca puo' essere utile,perchè mi aiuta col cambio di colore e serve come "allarme" anche dopo.Se cambiano le condizioni in vasca mi avvisa che devo fare i test e magari correggere il flusso.Poi di avere 25mg/l di CO2 in vasca o 30 non mi interessa piu' di tanto.
Comunque non ti dico di non prenderlo,ti dico che è piu' importante capire come regolare la CO2 e capire come funziona ed a cosa serve soprattutto(ad aiutare le piante,stop),che non avere un test che ti dice quanta ne hai in vasca,quello(piu' o meno) lo sai incrociando i valori del tuo KH col pH risultante.
perdonami ma non so se ho capito.
Praticamente dici che avere quello permanente mi da un indicazione continua che mi avvisa nel caso per qualche motivo c'è stata una variazione di CO2 mentre con quello rapido dovrei essere io che ogni volta mi metto li a fare il test ottenendo si un valore preciso ma che a noi non serve sapere. Quindi è più importante capire se ce n'è poca/tanta (in quest'ultimo mi posso aiutare guardando i pesci) con un colpo d'occhio anche se il viraggio di colore identifica una situazione presente 1o2 ore fa (tanto non credo che dopo un paio di ore cambi molto la quantità di CO2 nell'acquario a meno di perdite dell'impianto o aggiunte di prodotti nell'acquario. supposizione mia) piuttosto che star li ogni volta a rilevare il valore esatto.

Ho capito bene? :)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti