Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Masoko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/03/20, 7:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 81
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown, Alternanthera reineickii "rosaefolia", Limophila heterophylla sessiliflora, Anubias barteri var.nana, Anubias sp."White", Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne petchii "pink", Staurogyne repens, Anubias sp. "nangi", Marsilea hirsuta, Eleocharis sp."minima", Nymphoides hydrophylla.
- Fauna: Neon (5), Corydoras panda (4), Hyphessobrycon eques (2), Ancistrus, Gurami miele, Caridina (2)
- Altre informazioni: Filtro estreno Eheim Pro4+ 250, riscaldatore Eheim, impianto CO2 con elettrovalvola temporizzata.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Masoko » 28/03/2020, 23:15
pietromoscow ha scritto: ↑28/03/2020, 23:08
Nei tuoi valori non hai mai postato i valori del FERRO E POTASSIO
Purtroppo nn ho i test x questi 2 elementi...
Posted with AF APP
"Non può piovere per sempre... qualche volta tuona e basta...

"
Masoko
-
Masoko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/03/20, 7:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 81
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown, Alternanthera reineickii "rosaefolia", Limophila heterophylla sessiliflora, Anubias barteri var.nana, Anubias sp."White", Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne petchii "pink", Staurogyne repens, Anubias sp. "nangi", Marsilea hirsuta, Eleocharis sp."minima", Nymphoides hydrophylla.
- Fauna: Neon (5), Corydoras panda (4), Hyphessobrycon eques (2), Ancistrus, Gurami miele, Caridina (2)
- Altre informazioni: Filtro estreno Eheim Pro4+ 250, riscaldatore Eheim, impianto CO2 con elettrovalvola temporizzata.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Masoko » 29/03/2020, 20:52
Nessuno mi da altri lumi?
Posted with AF APP
"Non può piovere per sempre... qualche volta tuona e basta...

"
Masoko
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 29/03/2020, 22:16
Masoko ha scritto: ↑29/03/2020, 20:52
Nessuno mi da altri lumi?
Devi ridurre la conducibilità, meglio fare due o tre cambi del 20-25% a distanza di qualche giorno.
Dopodiché giro di test e ci fai sapere.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Masoko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/03/20, 7:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 81
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown, Alternanthera reineickii "rosaefolia", Limophila heterophylla sessiliflora, Anubias barteri var.nana, Anubias sp."White", Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne petchii "pink", Staurogyne repens, Anubias sp. "nangi", Marsilea hirsuta, Eleocharis sp."minima", Nymphoides hydrophylla.
- Fauna: Neon (5), Corydoras panda (4), Hyphessobrycon eques (2), Ancistrus, Gurami miele, Caridina (2)
- Altre informazioni: Filtro estreno Eheim Pro4+ 250, riscaldatore Eheim, impianto CO2 con elettrovalvola temporizzata.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Masoko » 30/03/2020, 4:39
Perfetto, ma i cambi li faccio con acqua tutta d'osmosi? E più o meno ogni quanto? Grazie infinite
Posted with AF APP
"Non può piovere per sempre... qualche volta tuona e basta...

"
Masoko
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 30/03/2020, 8:46
Masoko ha scritto: ↑30/03/2020, 4:39
Perfetto, ma i cambi li faccio con acqua tutta d'osmosi? E più o meno ogni quanto? Grazie infinite
Direi di farlo in due volte per evitare un improvviso sbalzo di valori in vasca.
Cambia 25 litri con sola osmosi, controlla i valori, eventualmente dopo qualche giorno ne facciamo un altro
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Masoko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/03/20, 7:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 81
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown, Alternanthera reineickii "rosaefolia", Limophila heterophylla sessiliflora, Anubias barteri var.nana, Anubias sp."White", Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne petchii "pink", Staurogyne repens, Anubias sp. "nangi", Marsilea hirsuta, Eleocharis sp."minima", Nymphoides hydrophylla.
- Fauna: Neon (5), Corydoras panda (4), Hyphessobrycon eques (2), Ancistrus, Gurami miele, Caridina (2)
- Altre informazioni: Filtro estreno Eheim Pro4+ 250, riscaldatore Eheim, impianto CO2 con elettrovalvola temporizzata.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Masoko » 31/03/2020, 15:14
Eccomi qua. Dunque il cambio l'ho fatto ieri verso le 16, quindi ho appena letto i valori, dopo circa 23 ore.
pH 7,5
KH 5
GH 12
NO
3- 15
NO
2- 0
Ec 764
Il pH credo sia aumentato perché mi si è guastato l'impianto della CO
2... sto aspettando che possa sostituirlo

Posted with AF APP
"Non può piovere per sempre... qualche volta tuona e basta...

"
Masoko
-
Masoko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/03/20, 7:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 81
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown, Alternanthera reineickii "rosaefolia", Limophila heterophylla sessiliflora, Anubias barteri var.nana, Anubias sp."White", Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne petchii "pink", Staurogyne repens, Anubias sp. "nangi", Marsilea hirsuta, Eleocharis sp."minima", Nymphoides hydrophylla.
- Fauna: Neon (5), Corydoras panda (4), Hyphessobrycon eques (2), Ancistrus, Gurami miele, Caridina (2)
- Altre informazioni: Filtro estreno Eheim Pro4+ 250, riscaldatore Eheim, impianto CO2 con elettrovalvola temporizzata.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Masoko » 04/04/2020, 11:30
Buongiorno gente, che ne pensate dei valori dopo il cambio?
Posted with AF APP
"Non può piovere per sempre... qualche volta tuona e basta...

"
Masoko
-
Masoko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/03/20, 7:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 81
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown, Alternanthera reineickii "rosaefolia", Limophila heterophylla sessiliflora, Anubias barteri var.nana, Anubias sp."White", Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne petchii "pink", Staurogyne repens, Anubias sp. "nangi", Marsilea hirsuta, Eleocharis sp."minima", Nymphoides hydrophylla.
- Fauna: Neon (5), Corydoras panda (4), Hyphessobrycon eques (2), Ancistrus, Gurami miele, Caridina (2)
- Altre informazioni: Filtro estreno Eheim Pro4+ 250, riscaldatore Eheim, impianto CO2 con elettrovalvola temporizzata.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Masoko » 05/04/2020, 11:09
siryo1981 ha scritto: ↑30/03/2020, 8:46
Masoko ha scritto: ↑30/03/2020, 4:39
Perfetto, ma i cambi li faccio con acqua tutta d'osmosi? E più o meno ogni quanto? Grazie infinite
Direi di farlo in due volte per evitare un improvviso sbalzo di valori in vasca.
Cambia 25 litri con sola osmosi, controlla i valori, eventualmente dopo qualche giorno ne facciamo un altro
Ciao, ho fatto il cambio e rilevato i nuovi valori, tra quanto faccio l'altro cambio?
Posted with AF APP
"Non può piovere per sempre... qualche volta tuona e basta...

"
Masoko
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 05/04/2020, 13:17
Aspetta un paio di giorni e pricedi col secondo cambio. La conducibilita é ancora alta.
Quanti litri netti sono??
Vediamo di portarla sotto i 600ms.
Dopodiché passa in fertilizzazione in modo da farti consigliare su come procedere.

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Masoko

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/03/20, 7:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 81
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne wendtii brown, Alternanthera reineickii "rosaefolia", Limophila heterophylla sessiliflora, Anubias barteri var.nana, Anubias sp."White", Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne petchii "pink", Staurogyne repens, Anubias sp. "nangi", Marsilea hirsuta, Eleocharis sp."minima", Nymphoides hydrophylla.
- Fauna: Neon (5), Corydoras panda (4), Hyphessobrycon eques (2), Ancistrus, Gurami miele, Caridina (2)
- Altre informazioni: Filtro estreno Eheim Pro4+ 250, riscaldatore Eheim, impianto CO2 con elettrovalvola temporizzata.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Masoko » 05/04/2020, 20:12
Grazieeeeee! Faccio sempre un 25%?
Posted with AF APP
"Non può piovere per sempre... qualche volta tuona e basta...

"
Masoko
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti