Consiglio sulla mia acqua del sindaco

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Alvin83
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/12/20, 20:07

Consiglio sulla mia acqua del sindaco

Messaggio di Alvin83 » 13/04/2023, 15:51

Salve ragazzi premetto che ho letto tanti post sul sodio ecc... Ma volevo un consiglio da voi molto più esperti di me.nel mio acquario a casa uso acqua vitasnella tagliata al 50% con demineralizzata dove mi trovo benissimo,ma veniamo al dunque devo allestire una seconda vasca scarsi 80 litri puliti a casa dei mie dove io ci andrei una volta a settimana per controllare l'acquario.In questo acquario vorrei usare solo acqua del sindaco con sodio alto(allego foto)con le classiche piate rapide e più resistenti al sodio da come ho letto in alcuni post,sarebbe possibile secondo voi?come piante ho disponibili ceratophillum,egeria,microsorum,varie anubias ,Hydrocotyle leucocephaia e la tripartita Japan, Limnophila sessiliflora,Ludwigia palustris,Hygrophila polysperma,Bacopa caroliniana e la Monieri che mi verrà regalata da un amico in questi giorni che pota,Cryptocoryne varie wendtii brown,parva,balansae, GALLEGGIANTI: Lemna,Pistia,Phyllanthus fluitans. Queste sono le piante disponibili adesso ditemi voi se possibile mandare avanti questo acquario con acqua del sindaco e le piante consigliate da voi.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Consiglio sulla mia acqua del sindaco

Messaggio di Pasqualerre » 13/04/2023, 16:15

Ciao 
La tua acqua ha KH 11 e GH 12 con sodio a 56 non è malissimo.
 
Se ti vanno bene durezze basse puoi tagliarla con acqua osmotica o demineralizzata e non dovresti avere troppi problemi con il sodio.
 
Screenshot_2023-04-13-16-12-41-271_scheccia.af.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
Alvin83 (14/04/2023, 5:43)
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Alvin83
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/12/20, 20:07

Consiglio sulla mia acqua del sindaco

Messaggio di Alvin83 » 13/04/2023, 16:26

@Pasqualerre  Grazie per il consiglio,mi ero dimenticato che dentro inserirò una colonia di Endler oppure platy ancora non so'... Cmq volendola non tagliare delle piante che ho a disposizione quale mi consigli?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consiglio sulla mia acqua del sindaco

Messaggio di mmarco » 13/04/2023, 16:34

Il sodio è alto ma dipende dalle esigienze.
I pesci che vuoi mettere probabilmente non dico che gradiscono ma forse non si lamentano. 
Le piante, si vedrà ma è facile che tante si adattino. 
Sintesi: la tua acqua non è quella che và per la maggiore al giorno d'oggi.
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:

Artenius83 ha scritto:
13/04/2023, 15:51
con sodio alto

Scusa. 
Lo avevi già scritto. 

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:

Artenius83 ha scritto:
13/04/2023, 16:26
Cmq volendola non tagliare delle piante che ho a disposizione quale mi consigli?

Io proverei a prescindere, prima di buttarmi su quelle ritenute più tolleranti. 
Vallisneria, Microsorum e altre che non conosco. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Consiglio sulla mia acqua del sindaco

Messaggio di Pasqualerre » 13/04/2023, 16:39

Egeria e Cerato mi pare di aver letto che dovrebbero resistere, ma tra loro sviluppano allelopatia (anche se io le ho avute insieme e crescevano bene).
Per le altre non saprei, ma se le hai già disponibili e magari da potature della tua vasca io proverei comunque a metterle.
Ho letto di utenti che sono passati al salmastro con buoni risultati e se non sbaglio si tenevano alti con i PO43- per aiutare le piante. 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consiglio sulla mia acqua del sindaco

Messaggio di mmarco » 13/04/2023, 16:40


Pasqualerre ha scritto:
13/04/2023, 16:39
Cerato

Quoto perché questo, per tombarlo, bisogna mettersi molto di impegno. 
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Alvin83
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/12/20, 20:07

Consiglio sulla mia acqua del sindaco

Messaggio di Alvin83 » 13/04/2023, 16:41


mmarco ha scritto:
13/04/2023, 16:34
Il sodio è alto ma dipende dalle esigienze.
I pesci che vuoi mettere probabilmente non dico che gradiscono ma forse non si lamentano.
Le piante, si vedrà ma è facile che tante si adattino.
Sintesi: la tua acqua non è quella che và per la maggiore al giorno d'oggi.
Ciao

​​​​​​Per quello volevo gestirlo con piante semplici ma con una resistenza al sodio, perché sinceramente quando vado dai miei volevo solo gestire qualche potatura di rapide e fare il solito cambio di una decina di litri senza impegno con acqua del rubinetto e non preparare come faccio a casa ...

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consiglio sulla mia acqua del sindaco

Messaggio di mmarco » 13/04/2023, 16:44

Io voto: metti un po' quello che vuoi.
Soprattutto se te le regalano ​ :-bd 
Avrai modo di verificare. 
Oppure, come altro voto: Vallisneria, Microsorum e Cerato. 
È altamente probabile che dovrai essere tu a regalare ​ :( 
Ciao ​​​​​​

Aggiunto dopo 52 secondi:
Piuttosto, occhio al tipo di fondo. 
Non "grosso".
Sabbia..... 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Alvin83 (14/04/2023, 5:45)

Avatar utente
Alvin83
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 28/12/20, 20:07

Consiglio sulla mia acqua del sindaco

Messaggio di Alvin83 » 13/04/2023, 17:07


Pasqualerre ha scritto:
13/04/2023, 16:39
Egeria e Cerato mi pare di aver letto che dovrebbero resistere, ma tra loro sviluppano allelopatia (anche se io le ho avute insieme e crescevano bene).
Per le altre non saprei, ma se le hai già disponibili e magari da potature della tua vasca io proverei comunque a metterle.
Ho letto di utenti che sono passati al salmastro con buoni risultati e se non sbaglio si tenevano alti con i PO43- per aiutare le piante.

Come mai si tenevano alti con i PO43-?

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:

mmarco ha scritto:
13/04/2023, 16:45
Io voto: metti un po' quello che vuoi.
Soprattutto se te le regalano ​ :-bd
Avrai modo di verificare.
Oppure, come altro voto: Vallisneria, Microsorum e Cerato.
È altamente probabile che dovrai essere tu a regalare ​ :(
Ciao ​​​​​​

Aggiunto dopo 52 secondi:
Piuttosto, occhio al tipo di fondo.
Non "grosso".
Sabbia.....

Per il fondo sono ancora indeciso se usare il terriccio come il mio acquario oppure inerte ma solo sabbia.al massimo uno strato di fondo di lapillo se trovo una granulometria non troppo grande e sopra solo sabbia.Vabbe' vediamo

Posted with AF APP

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Consiglio sulla mia acqua del sindaco

Messaggio di Pasqualerre » 13/04/2023, 17:24


Artenius83 ha scritto:
13/04/2023, 17:09
Come mai si tenevano alti con i PO43-?

Prendila con le pinze ma se non sbaglio le piante in acqua salmastra fanno più fatica ad assimilare i fosfati.
 
La tua non sarà propriamente salmastra quindi non ti preoccupare.
 

Artenius83 ha scritto:
13/04/2023, 17:09
Per il fondo sono ancora indeciso se usare il terriccio

Se devi farla vestire ai tuoi genitori non complicargli la vita ... Vai di inerte ! 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sebanumber1 e 14 ospiti