CONTROLLO VALORI ACQUA

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Reaves
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 25/10/23, 22:29

CONTROLLO VALORI ACQUA

Messaggio di Reaves » 18/01/2024, 12:11

a distanza di 12 giorni ho rieffettuato il controllo dell'acqua:
pH 7.6
KH 9
GH 5
per quanto riguarda NO2-, NO3-,No4,PO43-,FE,Cu rientrona tutti nel volori stabiliti di una vasca che puo gia ospitare flora e fauna..
unico dubbio il pH sembra altino che è continuato a salire (da 7,5) e il GH (da 4)
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3492
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

CONTROLLO VALORI ACQUA

Messaggio di Rindez » 18/01/2024, 16:10

Ciao,
Non fidarti ad inserire fauna.
Hai visto i picchi?
Dopo 12 giorni, nitriti a 0 è poco probabile...
Avendo un KH così alto il pH non puoi pretendere di averlo tanto basso.
Ti consiglio di incominciare in questi giorni a misurare i nitriti a giorni alterni e i nitrati dalla terza alla quarta settimana.
Poi quando hai visto il picco di nitriti, calare fino a zero...(mentre i nitrati aumenteranno).
Allora potrai inserire fauna....ma se aspetti altre due settimane e meglio.
 
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Reaves
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 25/10/23, 22:29

CONTROLLO VALORI ACQUA

Messaggio di Reaves » 19/01/2024, 9:02

a dirti il vero ho visto soltanto la nebbiolina iniziale e i filamenti bianchi su legni e piante..oltre diciamo ad un acqua ambrata..ma di picchi di nitrati e nitriti nulla...adesso cmq sono trascorsi 13 giorni dall'avvio...non potrebbe essere che sia avvenuto prima?dopo una settimana?all'apparire della nebbiolina

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14506
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

CONTROLLO VALORI ACQUA

Messaggio di lucazio00 » 20/01/2024, 9:14

Mettine pochissimi di pesci, il 5-10% del totale ed alimentali poco...la settimana dopo ne metterai un'altro scaglione.

La nebbiolina e filamenti bianchi ci stanno tutti i primi giorni!

La luce è bene darla poche ore all'inizio (da 4 a 6) aumentando di mezz'ora ogni settimana (per ostacolare il più possibile le alghe), per poi arrivare a 10-12 ore.

Quanto alla concimazione abbonderei solo con magnesio, potassio e CO2
e riguardo il ferro e microelementi sono elementi alquanto delicati per cui ci vuole un dosaggio piuma, altrimenti arrivano le alghe.

Per la maturazione le parole chiave sono pazienza e gradualità.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], ClaudioP e 11 ospiti