Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 11/10/2015, 17:10
Ciao ragazzi. Dopo un po di cambiamenti in vasca ho sempre il problema di questo maledetto pH. Sono a 6,80 e anche con l'osso di seppia non sale.. Che faccio?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
-
Marol
- Messaggi: 1569
- Messaggi: 1569
- Ringraziato: 180
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Badia Polesine
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 3000 - 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides
- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail
- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis, Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
180
Messaggio
di Marol » 11/10/2015, 18:39
il KH si è alzato dai 3 punti avevi?
Marol
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 11/10/2015, 19:35
Marol ha scritto:il KH si è alzato dai 3 punti avevi?
No. Ho il KH a 4
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 11/10/2015, 19:36
Ho i platy che boccheggiano e penso che sia per il pH
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
-
lucazio00
- Messaggi: 14543
- Messaggi: 14543
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 11/10/2015, 19:52
saviola ha scritto:Sono a 6,80 e anche con l'osso di seppia non sale.. Che faccio?
A quel pH (relativamente alto) non si scioglie più...quindi se vuoi alzare di più il pH:
o usi il bicarbonato di potassio,
o abbassi la CO
2,
o entrambi!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 11/10/2015, 19:57
Quindi mi dici di spegnere la CO2? Sono a 7 bolle. Ma se faccio un cambio di 20 litri di acqua di rubinetto? Ora sto usando solo acqua di osmosi
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
-
Marol
- Messaggi: 1569
- Messaggi: 1569
- Ringraziato: 180
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Badia Polesine
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 3000 - 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides
- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail
- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis, Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
180
Messaggio
di Marol » 11/10/2015, 20:32
l'osso di seppia te l'avevo consigliato per evitare di scendere troppo sotto pH 7 erogando CO2visto hai Platy in vasca, perchè con un KH basso ci vuole poco per acidificare.
Per alzare il pH segui i consigli di Luca... io comunque preferirei un innalzamento del KH col bicarbonato di potassio piuttosto di dosare meno CO2.
Questo sia per i pesci stessi che prediligono durezze un po' più alte ma anche per le piante tieni che abbisognano di una buona quantità di CO2
Marol
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 11/10/2015, 21:30
Vada per il bicarbonato di potassio. Dove lo trovo? Come lo doso?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 11/10/2015, 21:44
saviola ha scritto:Vada per il bicarbonato di potassio. Dove lo trovo? Come lo doso?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guarda qui

La migliore cosa comunque è dosare una piccola quantità(io ad esempio ho messo 25/30 ml) poi testare il KH ,visto che le variabili in ogni vasca sono innumerevoli. ..
Io l'ho acquistato su ebay

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 11/10/2015, 22:16
ersergio ha scritto:saviola ha scritto:Vada per il bicarbonato di potassio. Dove lo trovo? Come lo doso?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guarda qui

La migliore cosa comunque è dosare una piccola quantità(io ad esempio ho messo 25/30 ml) poi testare il KH ,visto che le variabili in ogni vasca sono innumerevoli. ..
Io l'ho acquistato su ebay

Ok. In ogni caso quanto tempo piu o meno ci mette a scendere? So che cambia da vasca a vasca ma ogni quanto andrebbe ridosato? Me ne accorgo misurando il KH o mi posso basare sul phmetro? Scusate le domande ma non so nulla di chimica dell'acquario
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti