Conversioni unità di misura

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Conversioni unità di misura

Messaggio di cqrflf » 26/04/2016, 18:04

Avrei una domanda per Lucazio0 o chiunque ne sapia la risposta:
Sto leggendo un articolo che mi ha inviato un ricercatore sulle piante carnivore acquatiche Europee, un certo Lubomir Adamec, nell'articolo vi sono i dati delle rilevazioni nei biotopi che sono per me super interesanti ma purtroppo sono espressi in unità differenti da quelle che utilizziamo in acquariofilia e quindi non sono sicuro se le ho interpretate correttamente.
Per esempio dove leggo: "µg" (non riesco a scrivere bene i caratteri) ma le misure dei fosfati e dell'ammonio vengono espresse in "micro"grammi quindi se leggo: 1 micro grammo litro alla -1 cosa vuol dire ? Tradotto in "mg." sarebbe 0,1 giusto ?

Il valore della CO2 lo da in: mmol./l -1 (alla meno uno), quindi es.: 0.30 mmol./l -1.

L'alcalinità è espressa in: meq /l -1 (alla meno uno), quindi es.: 1.64 meq /l -1.

Sono andato sul sito delle conversioni ma ancora non ho capito come posso convertire in KH quel valore dell'alcalinità per sapere cosa rappresenta.

Se vi interessano vi posso inviare gli articoli.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Conversioni unità di misura

Messaggio di nikoleo1234 » 26/04/2016, 18:11

La scala è milli micro nano pico. Ogni volta che ti sposti a destra partendo dal milli scendi di 10^-3. Quindi 1microgrammo (il tuo simbolo he non ho sul cellulare) sono 0.001 mg, ossia 1 * 10^-3 mg

Poi da questa scala si ricavano tutte le unità di misura

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Conversioni unità di misura

Messaggio di cqrflf » 26/04/2016, 18:31

nikoleo1234 ha scritto:La scala è milli micro nano pico. Ogni volta che ti sposti a destra partendo dal milli scendi di 10^-3. Quindi 1microgrammo (il tuo simbolo he non ho sul cellulare) sono 0.001 mg, ossia 1 * 10^-3 mg

Poi da questa scala si ricavano tutte le unità di misura
Cavolo che stupido, allora il valore PO4 non è 0,1 mg/l ma 0,001. Mi sembra veramente inverosimile, non so quali strumenti possano determinare una simile quantità che corrisponde quasi ad un'assenza di microelemento.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Conversioni unità di misura

Messaggio di nikoleo1234 » 26/04/2016, 19:45

Se hai 0.1 mg/l vuol dire che in acqua hai sciolti 0.0001 grammi di PO43- ogni litro. I nostri test essendo a reagente sono studiati apposta per rilevare le quantità piccole (pur essendo paragonabili a giocattoli)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Conversioni unità di misura

Messaggio di lucazio00 » 27/04/2016, 14:59

cqrflf ha scritto:Il valore della CO2 lo da in: mmol./l -1 (alla meno uno), quindi es.: 0.30 mmol./l -1.

L'alcalinità è espressa in: meq /l -1 (alla meno uno), quindi es.: 1.64 meq /l -1.
1mmol = 1/1000 di mole,
1 mole di CO2 = 44 grammi, quindi 1mmol = 44 mg
1 millimole di CO2 per litro sono 44/mg/l,
quindi 0,3 mmol/l di CO2 corrispondono a 13,2 mg/l di CO2

1meq/l è uguale a 2,8°dGH, quindi 1,64meq/l sono circa 4,5 °dGH.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
cqrflf (27/04/2016, 16:10)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Conversioni unità di misura

Messaggio di cqrflf » 27/04/2016, 16:17

Grazie a tutti e due per le riposte. :-bd
Adesso con i valori così convertiti l'articolo ha più senso dal punto di vista di un acquariofilo.
Ma ancora una cosa, se il valore di: 1meq/l, è riferito all'alcalinità, non dovrebbe essere espresso in KH invece che GH ?
E ancora, quali vantaggi ha questo modo di esprimere i valori rispetto ai milligrammi/l ? Perché vengono usate ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Conversioni unità di misura

Messaggio di lucazio00 » 28/04/2016, 15:32

In chimica si usa così:
o millimoli, moli ecc. o equivalenti e milliequivalenti, e si possono utilizzare sia per il KH che per il GH.
La mole di una sostanza X è la quantità di materiale formato dalla sostanza X pari ad un numero di Avogadro di particelle che le compone.
(NA = 6,023 * 1023 di atomi o molecole a seconda della sostanza presa in considerazione).
Il concetto di mole ed equivalente sono correlati e danno l'idea di quante particelle ci sono in un volume di soluzione, mentre l'uso di grammi e milligrammi per litro danno l'idea di quanto materiale c'è disciolto come peso.
1 equivalente = 1 mole / numero di cariche elettriche possedute.
Per ioni monovalenti come nitrato, cloruro, i valori coincidono,
mentre per ioni bivalenti come solfato e magnesio, un equivalente di essi è uguale a mezza mole.

Per le analisi delle acque si usano i gradi francesi °f , mentre per gli acquari si usano i gradi tedeschi °d (1°f = 0,56°d), più raramente per le durezze si esprimono in mg/l.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti