correggere valori acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: correggere valori acqua
Grattuggialo fuori dall'acquario e metti la polvere ottenuta in un retino da inserire nel filtro
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: correggere valori acqua
Ok ma lo devo mettere sovente o in base a come scende il pH si scioglie da solo?
Come faccio a regolarmi per non alzare troppo il KH?
Come faccio a regolarmi per non alzare troppo il KH?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: correggere valori acqua
Inizia a metterne un pò e vedi dopo un giorno come variano i valori.
Come ti è stato già detto con pH alcalini non si scioglierà ma erogando CO2 che tenderà ad acidificare l'acqua (ora che se non erro hai anche sistemato questo aspetto) l'osso di seppia si scioglierà in proporzione all'acidità.
Quindi per regolarti bisogna solo attendere che si stabilizzi il tuo acquario.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Come ti è stato già detto con pH alcalini non si scioglierà ma erogando CO2 che tenderà ad acidificare l'acqua (ora che se non erro hai anche sistemato questo aspetto) l'osso di seppia si scioglierà in proporzione all'acidità.
Quindi per regolarti bisogna solo attendere che si stabilizzi il tuo acquario.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: correggere valori acqua
Ok allora domani provo. Grazie ancora 

Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: correggere valori acqua
Nel filtro ha un effetto più rapido, perché l'acqua è in movimento.maddimo ha scritto:ma lo grattugi direttamente in acqua o nel filtro?
Comunque, ti consiglio di leggere questo messaggio, che ho scritto poco fa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: correggere valori acqua
Oggi ho alzato la CO2 a 15 bolle monuto perche o misurato il pH subito dopo l accensione delle luci ed era 7,7 circa( con 6 bolle, minuto). Ho messo la polvere di osso di seppia sulla lana di perlon ne ho messo circa un cucchiaino raso da caffe.
Le bollicine di CO2 tendono a fermarsi sotto la superfice senza scoppiare e normale?
Puo essere la pellicola di batteri che le blocca?
Le bollicine di CO2 tendono a fermarsi sotto la superfice senza scoppiare e normale?
Puo essere la pellicola di batteri che le blocca?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: correggere valori acqua
Si è normale, e il velo oleoso di batteri sulla superficie, ne aumenta l'effetto.maddimo ha scritto:e bollicine di CO2 tendono a fermarsi sotto la superfice senza scoppiare e normale?
Puo essere la pellicola di batteri che le blocca?
Tieni conto che questo è positivo per te, in quanto le bollicine rimangono più tempo a contatto con l'acqua, aumentando lo scambio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: correggere valori acqua
Ciao ragazzi alla fine ho utilizzato l'osso di seppia che rimane piu facile da grattugiare grazie a tutti per le tante risposte 

Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: correggere valori acqua
Scusate, ma per alzare il KH, anzichè il guscio d'uovo o l'osso di seppia, si potrebbe usare i gusci delle lumache (sempre di calcio si parla)? Chiedo perchè nella mia vasca, tempo fa, ho avuto una moria di lumache, per cui ancora ho dei gusci interi sul fondo e, visto il valore KH fra 3-6 (penso più 3 visto che diversi gasteropodi, quelli ancora vivi, hanno i gusci lesionati) magari potevo usarli come effetto tampone. Però dovrei raccogliere questi gusci, romperli, metterli nel filtro e questi man mano si scioglieranno aumentando il KH? Oppure devo fare delle variazioni anche di CO2?
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: correggere valori acqua
Beh, se il tuo pH è alcalino, non ci sarà un aumento di KH, in quanto il carbonato di calcio, che sia proveniente dal guscio d'uovo, dall'osso di seppia o altro, non si scioglierà, rimarrà li pronto per quando si abbasserà il pH.
Per quanto riguarda i gusci delle lumache, è vero contengono calcio, sinceramente, non so dirti se in maggior o minore proporzione rispetto all'uovo e all'osso di seppia, ma il fatto che vengano usati sempre questi ultimi, mi fa pensare che forse la loro percentuale di calcio è inferiore.
Per quanto riguarda i gusci delle lumache, è vero contengono calcio, sinceramente, non so dirti se in maggior o minore proporzione rispetto all'uovo e all'osso di seppia, ma il fatto che vengano usati sempre questi ultimi, mi fa pensare che forse la loro percentuale di calcio è inferiore.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti