Correzione pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Correzione pH

Messaggio di Rindez » 18/09/2024, 12:40


Will74 ha scritto:
18/09/2024, 10:55
che sussurra ai Betta ​ 
Più che altri gli faccio dei versi...ma non mi ascoltano ​ ​ :))
Se la vasca è molto giovane che il pH sia più alto di quello a cui siano abituati per un dato KH ...ci sta.
La fauna è molto adattabile e comunque preferisce pH basici piuttosto che acidi.
Le piante come.dice il will vivrebbero meglio attorno a 7 o poco meno.
Siamo sicuri della.misurazione del pH?
Fatta con pH-metro tarato? O altro.
Calcio 20 non è un problema...più basso potrebbe esserlo.
Il.magnesio è bello alto ma se.presente una buona quota di potassio non crea problemi di sorta...sicuramente fossi io fermerei per un pò il.dosaggio.
La macchia sembrano ciano...vista la.posizione comoda...spruzzata di acqua ossigenata e piattino da caffè per togliere la.luce.
E verifica nutrienti in vasca...alzare i nitrati aiuta, sempre se anche il resto è in linea fosfati in primis.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
JacoFerr (18/09/2024, 12:48)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Correzione pH

Messaggio di Silvan87 » 18/09/2024, 12:43

Esegui quanto detto dal buon Rindez, al limite se vuoi essere seguito fai foto più dettagliate e posta in Alghe e Cianobatteri. Sei ancora in tempo per intervenire ​ :-bd 
 
Comunque secondo mia modesta opinione un'altra pianta a crescita rapida la metterei ​ ;)
Per il discorso pH: hai un'acqua durissima, anche io ero nella tua situazione e volevo portarlo sotto a 7. Oltre a tagliarla per portare il KH a 4 usavo anche la CO2 per stabilizzare il pH

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Silvan87 per il messaggio:
JacoFerr (18/09/2024, 12:48)

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Correzione pH

Messaggio di Silvan87 » 18/09/2024, 12:53

Se vuoi farti scoppiare il cervello ​ :))  leggi qua: ​https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... i-durezze/
 

Posted with AF APP

Avatar utente
JacoFerr
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/06/24, 8:08

Correzione pH

Messaggio di JacoFerr » 18/09/2024, 12:55

Considerando i 62 litri e il fatto che non ho ancora pesci quanta acqua ossigenata mi consigliate?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Correzione pH

Messaggio di Rindez » 18/09/2024, 14:43

Solita H2O10/12 volumi 5 ml spruzzati con siringa con ago e poi copri in modo che riceva zero luce.
Se aggiungi piante rapide ovviamente è meglio...però occhio che devono avere nutrimento, se aggiungi piante ciuccia azoto e non ne hai in vasca i ciano riappaiono ovunque.
Se invece esageri con azoto(soprattutto in forma ammoniacale/ureica) ad inizio allestimento vasca..ti partono le filamentose.
Insomma devi mantenerti sul filo del rasoio e ballarci sopra​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
JacoFerr
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/06/24, 8:08

Correzione pH

Messaggio di JacoFerr » 18/09/2024, 15:12

Ecco! Adesso inizio veramente a preoccuparmi.​ :((
Non pensavo di dover mettere mano ancora alla flora.
In ogni caso magari aprirò un post nella sede corretta.
Grazie

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Correzione pH

Messaggio di Rindez » 18/09/2024, 15:16


JacoFerr ha scritto:
18/09/2024, 15:12
In ogni caso magari aprirò un post nella sede corretta.
Grazie

👌

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti