Correzione pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- JacoFerr
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/06/24, 8:08
-
Profilo Completo
Correzione pH
Buongiorno a tutti,
Avrei bisogno di un vostro cortese consiglio.
L'acquario che vedere in foto (62 litri) è partito da 40 giorni e fra altri 20 dovrebbe ospitare circa 6/8 guppy.
Non erogo CO2.
Piante:
Limnophila S.
Cryptocoryne
Bolbitis heudelotii
Limnobium laevigatum
Inizialmente avevo pH:8,5 KH:11
3 giorni fa ho fatto un sostanzioso cambio di acqua scendendo a pH:7,9 KH:5
Da quello che ho letto sulla scheda dei guppy credo di dover scendere ancora almeno a pH:7, giusto?
Se è così che strada mi consigliate?
A- Cambio ulteriore con acqua osmotica per scendere a KH:3
B- Catappa, torba, pignette di ontano.
C- Togliere qualche pianta ( verrebbe consumata meno CO2)
D- Aspettare perché i pesci che inserirò produrranno CO2 (lo scrivo ma penso che sarà irrilevante)
E- Impianto CO2 (preferirei proprio evitare vista la carenza di spazio
Buona giornata,
Avrei bisogno di un vostro cortese consiglio.
L'acquario che vedere in foto (62 litri) è partito da 40 giorni e fra altri 20 dovrebbe ospitare circa 6/8 guppy.
Non erogo CO2.
Piante:
Limnophila S.
Cryptocoryne
Bolbitis heudelotii
Limnobium laevigatum
Inizialmente avevo pH:8,5 KH:11
3 giorni fa ho fatto un sostanzioso cambio di acqua scendendo a pH:7,9 KH:5
Da quello che ho letto sulla scheda dei guppy credo di dover scendere ancora almeno a pH:7, giusto?
Se è così che strada mi consigliate?
A- Cambio ulteriore con acqua osmotica per scendere a KH:3
B- Catappa, torba, pignette di ontano.
C- Togliere qualche pianta ( verrebbe consumata meno CO2)
D- Aspettare perché i pesci che inserirò produrranno CO2 (lo scrivo ma penso che sarà irrilevante)
E- Impianto CO2 (preferirei proprio evitare vista la carenza di spazio
Buona giornata,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Correzione pH
Hai i dati del tuo gestore idrico per una panoramica sui vari sali?
La CO2 è prima di tutto un concime, non vedo piante così esose di CO2 in vasca, certo aiuta con tutte, ma se ne puoi fare a meno... l'effetto secondario è certo acidificare, ma è c'è anche il rischio di gasarli troppo per badare al pH.
GH come sei messo?
non è il massimo, direi di NO
Hai filtro? getto d'acqua che smuove la superficie?
Perchè 60 giorni di maturazione?
ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Non è che hai un aereatore in vasca?
La CO2 è prima di tutto un concime, non vedo piante così esose di CO2 in vasca, certo aiuta con tutte, ma se ne puoi fare a meno... l'effetto secondario è certo acidificare, ma è c'è anche il rischio di gasarli troppo per badare al pH.
GH come sei messo?
Con KH5 te ne serve un vagone e non è detto basti, dovresti scendere a 2/3 per vedere effetti sul pH, normalmente si tengono quei valori per vasche leggermente acide.
prodotto meno ossigeno e consumato meno inquinanti che con 500/600 guppy quando inizieranno a darci dentro

ma a voler guardare i guppy sono abbastanza versatili, però un pelo meno del 7.9 anche le piante ringraziano (penso)
Hai filtro? getto d'acqua che smuove la superficie?
Perchè 60 giorni di maturazione?
ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Non è che hai un aereatore in vasca?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- JacoFerr
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/06/24, 8:08
-
Profilo Completo
Correzione pH
Ciao
Per quanto riguarda i dati dell'acqua considera che attualmente è composta al 60% da acqua distillata e 40% di questa:
pH 7,6
Cond. Elettrica 463 µS.cm-1a
Bicarbonati 312 mg/l HCO3
Durezza Totale 23 °f
Residuo Fisso 287 mg/l
Ammonio < 0,10 mg/l
Calcio 51 mg/l
Magnesio 26 mg/l
Potassio < 3 mg/l
Sodio 7 mg/l
Cloruro 10 mg/l
Fluoruro < 0,50 mg/l
Nitrato < 5 mg/l
Nitrito < 0,05 mg/l
Solfato < 10 mg/l
Arsenico < 5 µg/l
Manganese < 5 µg/l
Il GH non l'ho ancora misurato; non credevo fosse necessario durante la maturazione.
Provvederò!
Ho un filtro Oase smart thermo 100
Il ritorno del filtro è sotto il pelo d'acqua quindi il movimento superficiale è praticamente nullo
Nessun aereatore in vasca
La maturazione sarà esattamente di 68 giorni.
I pesci sono un regalo di compleanno per mia figlia e sono partito con largo anticipo 
Per quanto riguarda i dati dell'acqua considera che attualmente è composta al 60% da acqua distillata e 40% di questa:
pH 7,6
Cond. Elettrica 463 µS.cm-1a
Bicarbonati 312 mg/l HCO3
Durezza Totale 23 °f
Residuo Fisso 287 mg/l
Ammonio < 0,10 mg/l
Calcio 51 mg/l
Magnesio 26 mg/l
Potassio < 3 mg/l
Sodio 7 mg/l
Cloruro 10 mg/l
Fluoruro < 0,50 mg/l
Nitrato < 5 mg/l
Nitrito < 0,05 mg/l
Solfato < 10 mg/l
Arsenico < 5 µg/l
Manganese < 5 µg/l
Il GH non l'ho ancora misurato; non credevo fosse necessario durante la maturazione.
Provvederò!
Ho un filtro Oase smart thermo 100
Il ritorno del filtro è sotto il pelo d'acqua quindi il movimento superficiale è praticamente nullo
Nessun aereatore in vasca
La maturazione sarà esattamente di 68 giorni.
I pesci sono un regalo di compleanno per mia figlia e sono partito con largo anticipo

- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Correzione pH
Calcolati GH 13.1 KH 14.3, al 40% sono GH 5.24 KH 5.72 (sembra che tornano+/- con il KH che hai misurato)
in vasca:
calcio 20.4
magnesio 10.4
potassio 2 (da alzare un pelo)
Se scendi troppo di KH ho paura che ti ritrovi basso di calcio, ma aspettiamo i più chimici di me.
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Dimenticavo, la vasca mi piace
.
Le piante crescono?
Ok, avevo zoommato la foto e in alto a dx mi sembrava di vedere movimento di bollicine
Hai il KH più alto del GH, per fortuna non per colpa del sodio (7 valore accettabile).
Calcolati GH 13.1 KH 14.3, al 40% sono GH 5.24 KH 5.72 (sembra che tornano+/- con il KH che hai misurato)
in vasca:
calcio 20.4
magnesio 10.4
potassio 2 (da alzare un pelo)
Se scendi troppo di KH ho paura che ti ritrovi basso di calcio, ma aspettiamo i più chimici di me.
Più che altro hai una panoramica dei valori in vasca per valutare come si evolve, almeno i primi mesi un giro di test alla settimana lo farei. In maturazione controlla NO2- e NO3- per vedere i batteri come lavorano e se lavorano, pH, KH, GH per vedere come si assesta la vasca, i PO43- (che insieme agli NO3-) ti danno una mano per vedere le piante come "mangiano"
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Dimenticavo, la vasca mi piace

Le piante crescono?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- JacoFerr
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/06/24, 8:08
-
Profilo Completo
Correzione pH
Come dicevo per il GH provvederò a breve.
Gli NO2- sono sempre sotto lo 0,3 ( mi sa che mi sono perso il picco)
Gli NO3- sono a 5
Le piante hanno fatto un pò fatica per i primi 30gg.
Qualche giorno fa ho iniziato a fertilizzare (PMDD made in acquariofilia, grazie!
) e la Limnophila S. e le Limnobium l. sembrano partite alla grande.
Le altre non le vedo crescere.
Dunque:Will74 ha scritto: ↑18/09/2024, 10:09
Più che altro hai una panoramica dei valori in vasca per valutare come si evolve, almeno i primi mesi un giro di test alla settimana lo farei. In maturazione controlla NO2- e NO3- per vedere i batteri come lavorano e se lavorano, pH, KH, GH per vedere come si assesta la vasca, i PO43- (che insieme agli NO3-) ti danno una mano per vedere le piante come "mangiano"
Come dicevo per il GH provvederò a breve.
Gli NO2- sono sempre sotto lo 0,3 ( mi sa che mi sono perso il picco)
Gli NO3- sono a 5
Grazie. Sono molto soddisfatto essendo la prima esperienza.
Le piante hanno fatto un pò fatica per i primi 30gg.
Qualche giorno fa ho iniziato a fertilizzare (PMDD made in acquariofilia, grazie!

Le altre non le vedo crescere.
- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Correzione pH
Ottimo, ti seguono i ragazzi in fertilizzazione o fai tu? occhio che all'inizio è facile andare in eccesso.
Per il pH ti avrei detto porta il KH a 3 metti a bollire in acqua di osmosi qualche pignetta, butta tutto in vasca, aspetta qualche giorno e misura per vedere se cala un pò, però preferisco che il chimico che sussurra ai Betta
dia un occhio ai tuoi dati e chiamo l'amico @Rindez
Ottimo, ti seguono i ragazzi in fertilizzazione o fai tu? occhio che all'inizio è facile andare in eccesso.
Non è che le altre siano le più rapide del mondo, le crypto mangiano tanto anche dalle radici, hai messo pezzettini ini ini di stick o tabs nel fondo vicino le radici o hai fondo fertile sotto?
Per il pH ti avrei detto porta il KH a 3 metti a bollire in acqua di osmosi qualche pignetta, butta tutto in vasca, aspetta qualche giorno e misura per vedere se cala un pò, però preferisco che il chimico che sussurra ai Betta

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- JacoFerr
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/06/24, 8:08
-
Profilo Completo
Correzione pH
Io, su suggerimento del negoziante, ho messo Flora AcquaBasis Plus JBL con sopra Ghiaietto per acquari NEPTO
Scusa l'ignoranza; cosa si intende per fondo fertile?
Io, su suggerimento del negoziante, ho messo Flora AcquaBasis Plus JBL con sopra Ghiaietto per acquari NEPTO
- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Correzione pH
Si intende un fondo che contiene nutrienti per le piante che vengono rilasciati nel tempo, non è eterno e dopo un tot si esaurisce.
Quindi le Crypto sono a posto per un po.
Questo è un fondo fertile
Si intende un fondo che contiene nutrienti per le piante che vengono rilasciati nel tempo, non è eterno e dopo un tot si esaurisce.
Quindi le Crypto sono a posto per un po.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Silvan87
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
Profilo Completo
Correzione pH
Nessuno ha notato quella macchia verde nel fondo sulla sinistra vicino al vetro? Non vorrei fossero cianobatteri... 

Posted with AF APP
- JacoFerr
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 11/06/24, 8:08
-
Profilo Completo
Correzione pH
Ciao,
Grazie per la segnalazione.
Stasera controllerò.
Non so se approfondire qui visto che l' argomento è un altro.
Chiedo solo: è grave?
Devo prendere precauzioni subito?
Ciao,
Grazie per la segnalazione.
Stasera controllerò.
Non so se approfondire qui visto che l' argomento è un altro.
Chiedo solo: è grave?
Devo prendere precauzioni subito?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti