Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 01/03/2018, 14:25
Ciao, ieri ho fertilizzato inserendo 15 gocce di cifo fosforo. Volendo mettere il valore nella app di AF mi chiedevo a quanto corrispondono. Cercando in rete ho trovato un sito (di sigarette elettroniche) dove dicono che 54 gocce sono pari a 2ml. Se ciò fosse vero io avrei inserito 0.5 ml.
Potrebbe essere verosimile?
Posted with AF APP
DavideVR
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 01/03/2018, 14:40
DavideVR ha scritto: ↑Potrebbe essere verosimile?
Si, anche se dipende dalle gocce!
Comunque in effetti una goccia è stimata intorno a 0.035 - 0.04 ml, quindi dovresti effettivamente aver inserito qualcosa tra 0.5 e 0.6 ml di Cifo.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 01/03/2018, 14:46
Bene. Ieri prima di inserirlo ero a zero. Oggi misuro e vedo quanto ne viene rilevato.
Posted with AF APP
DavideVR
-
Enricobet01

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 19/02/17, 19:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 4000 - 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: giaia 2-4mm
- Flora: Anubias, egeria , Cryptocoryne, ,bacopa caroliniana, hidrocotyle leucocepala
- Fauna: Platy
Endler
clinthon
- Altre informazioni: CO2 con bombola
illuminazione a LED
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Enricobet01 » 01/03/2018, 16:54
Io comunque ti consiglierei di comprare una siringa da insulina da 30 unità, un unità è un centesimo di ml in questo modo eviti di far danni, io faccio così è la siringa costa pochissimo. ....tipo 0,20 euro
Posted with AF APP
Enricobet01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti