Cosa non si deve mescolare

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Cosa non si deve mescolare

Messaggio di Daniela » 18/06/2016, 20:52

CIR2015 ha scritto:non è il mio campo ma non credo che non appena inserisci azoto e fosforo si ha un aumento immediato dei nitriti.
CIR non intendevo i nitriti. Quelli arrivano se si esagera con l'azoto :)
Quando io aggiungo il Fosfo l'aumento di 1-2 punti nel giro di poco tempo. Idem con i nitrati...
Saranno mie fisse ma non credo che sia piacevole per i pesci trovarsi in una certa situazione ora e dopo poco tempo in un'altra. Come per il pH ....
Penso che per loro, sia poco gradevole e difficile affrontare l'armata nitrati e i fosfati assieme :)
In natura possono scappare, negli acquari no :)
Quindi, per non stressarli troppo, io preferisco dosare il Fosfo, il Potassio e l'Azoto ( che non do da tempi immemori :D ) in giorni separati e da soli.
Se capita il rinverdente e il ferro assieme.
Il magnesio o da solo o con il rinverdente.
Ad oggi, lo faccio al mattino presto o alla sera , starai pensando che è uno sbatti :D , ma non usando più i test ( grazie agli insegnamenti ricevuti dai nostri guru), non ho problemi d'orario o giorni e viene con facilità ;)
In più, facendo così, imparo a leggere le piante ;)
Questo è un mio parere !
Ogni testa è un piccolo Mondo come i nostri acquari ;) :-h
Ps
Mi sa che sono andata OT x_x Sorry !
Tornando al tuo Topic Cicerchia è stato chiarissimo :D
Il Fosfo fa precipitare ferro,magnesio e parte del rinverdente. :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Cosa non si deve mescolare

Messaggio di CIR2015 » 18/06/2016, 22:05

Daniela ha scritto:
CIR2015 ha scritto:non è il mio campo ma non credo che non appena inserisci azoto e fosforo si ha un aumento immediato dei nitriti.
CIR non intendevo i nitriti. Quelli arrivano se si esagera con l'azoto :)
Quando io aggiungo il Fosfo l'aumento di 1-2 punti nel giro di poco tempo. Idem con i nitrati...
Saranno mie fisse ma non credo che sia piacevole per i pesci trovarsi in una certa situazione ora e dopo poco tempo in un'altra. Come per il pH ....
Penso che per loro, sia poco gradevole e difficile affrontare l'armata nitrati e i fosfati assieme :)
In natura possono scappare, negli acquari no :)
Quindi, per non stressarli troppo, io preferisco dosare il Fosfo, il Potassio e l'Azoto ( che non do da tempi immemori :D ) in giorni separati e da soli.
Se capita il rinverdente e il ferro assieme.
Il magnesio o da solo o con il rinverdente.
Ad oggi, lo faccio al mattino presto o alla sera , starai pensando che è uno sbatti :D , ma non usando più i test ( grazie agli insegnamenti ricevuti dai nostri guru), non ho problemi d'orario o giorni e viene con facilità ;)
In più, facendo così, imparo a leggere le piante ;)
Questo è un mio parere !
Ogni testa è un piccolo Mondo come i nostri acquari ;) :-h
Ps
Mi sa che sono andata OT x_x Sorry !
Tornando al tuo Topic Cicerchia è stato chiarissimo :D
Il Fosfo fa precipitare ferro,magnesio e parte del rinverdente. :-h
Daniela, purtroppo ho letto nitriti :-l ... sarà l'età... ed ho anche fatto il test proprio per verificare... X( No Comment !!!

Trovo corretto quello che tu dici... ovvero l'impatto per i pinnuti con il prodotto senza poter "scappare" ... devo dire che io non ho mai inserito grandi dosi di fertilizzante (infatti Rox mi bastona continuamente :)) ) e quando devo aumentare di parecchio i valori (come puoi leggere in un altro mio Topic) lo faccio sempre nell'arco di qualche gg. mai tutto in una volta.

Pertanto anche inserendo entrambi, fosforo ed azoto, le dosi sono sempre minime.

Per quanto riguarda gli orari invece ho sempre saputo che ferro e rinverdente andrebbero messi all'inizio del fotoperiodo (non ricordo se mi fu consigliato o lo lessi sul web).

Altra cosa che mi fu detta... mai fosforo e potassio !

Comunque questo ripasso mi è servito... ho sempre da imparare :)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cosa non si deve mescolare

Messaggio di cicerchia80 » 18/06/2016, 22:42

CIR2015 ha scritto:Altra cosa che mi fu detta... mai fosforo e potassio !
:- non penso che ti sia stato detto quì :-
Notato la composizione del Cifofosforo?
Stand by

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Cosa non si deve mescolare

Messaggio di CIR2015 » 18/06/2016, 22:49

cicerchia80 ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Altra cosa che mi fu detta... mai fosforo e potassio !
:- non penso che ti sia stato detto quì :-
Notato la composizione del Cifofosforo?
Forse mi confondo con fosforo e ferro :D

Comunque come dicevo il ripasso mi serve.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cosa non si deve mescolare

Messaggio di lucazio00 » 20/06/2016, 12:43

Il fosforo si può dosare solo insieme all' azoto e al potassio!
E basta!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
alessio0504 (22/06/2016, 13:25)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti