Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 17/08/2023, 11:12
Mimì68 ha scritto: ↑13/08/2023, 16:06
acqua safe, blocca nitriti e nitrati.
Guarda che è un semplice biocondizionatore l'aquasafe

Panico ingiustificato e cambio acqua inutile(e dannoso) secondo me.
Poi sulla reale utilita' ne possiamo discutere,ma non ha effetti particolari sulla maturazione della vasca(nitriti e nitrati)
marko66
-
lucazio00
- Messaggi: 14520
- Messaggi: 14520
- Ringraziato: 2455
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2455
Messaggio
di lucazio00 » 17/08/2023, 12:12
Blocca cloro e metalli pesanti...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Mimì68

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/12/21, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte mando dark
- Flora: Anubias, sessiliflora, criptorine , Marimo, Cheratophillum, etc
- Fauna: Ancora in maturazione, credo che introdurrò degli endler 3, corydoras pygmeus 5, 2 japoniche e neocaridine Davi a gogo
- Altre informazioni: Filtro interno sera 60, un legno grande, 3 rocce. Il fondo, che mi ha tanto deluso, mai più, mando dark
- Secondo Acquario: 25 litri aperto, con due legnetti, fondo ghiaino grosso, due anubias nane, cheratophillumm che galleggia, poco Java Moss. Filtro interno a spugna. Ho 4 neritine, 2 pesci rossi, ereditati perché questo doveva essere un caridinaio, che divorano tutto, ma SN affettuosi come due cagnolini, mangiano dalle mie mani e se mi avvicino alla vasca senza calcolarli mi schizzano acqua x attirare attenzione.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mimì68 » 17/08/2023, 12:15
Da ieri ho fertilizzato a colonna, la CO2 ne sono sprovvisto. Secondo me, per quello che ho letto, poi datemi voi conferma, perché la full immersion biochimica mi ha bruciato, ho problema con eccesso di sodio e calcio
Posted with AF APP
Mimì68
-
bass

- Messaggi: 1498
- Messaggi: 1498
- Ringraziato: 89
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte nero
- Flora: corimbosa,potos,ludwigia grandulosa
- Fauna: betta splendens
- Altre informazioni: 90g potassio nk13-90 in 500ml ro
150g magnasio MgSO4·7H2O in 500ml ro
rinverdente flortis(orvital)
ferro chelato bustina cifo in 500ml ro
cifo azoto
cifo fosforo
stik npk compo
- Secondo Acquario: 95,netti 76*36*44,fondo sabbia fine 20kg. higrofila corimbosa,criptocorine lucens egeria, echinodorus ozelot bacopa monnieri, lobelia cardinalis. 5.400 lumen LED filtro a coperchio (askoll pure xl)kh2 GH 6 ph6.8 Corydoras panda cardinali
-
Grazie inviati:
262
-
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di bass » 17/08/2023, 16:59
ciao ti direi di farti aiutare anche nella sezione fertilizzazione.
bass
-
lucazio00
- Messaggi: 14520
- Messaggi: 14520
- Ringraziato: 2455
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2455
Messaggio
di lucazio00 » 18/08/2023, 13:22
Mimì68 ha scritto: ↑17/08/2023, 12:15
Da ieri ho fertilizzato a colonna, la CO
2 ne sono sprovvisto. Secondo me, per quello che ho letto, poi datemi voi conferma, perché la full immersion biochimica mi ha bruciato, ho problema con eccesso di sodio e calcio
Il sodio a 25 non è poco...basta tenere alto il potassio, almeno a 10mg/l. Calcio e magnesio stanno a posto.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Mimì68

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/12/21, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte mando dark
- Flora: Anubias, sessiliflora, criptorine , Marimo, Cheratophillum, etc
- Fauna: Ancora in maturazione, credo che introdurrò degli endler 3, corydoras pygmeus 5, 2 japoniche e neocaridine Davi a gogo
- Altre informazioni: Filtro interno sera 60, un legno grande, 3 rocce. Il fondo, che mi ha tanto deluso, mai più, mando dark
- Secondo Acquario: 25 litri aperto, con due legnetti, fondo ghiaino grosso, due anubias nane, cheratophillumm che galleggia, poco Java Moss. Filtro interno a spugna. Ho 4 neritine, 2 pesci rossi, ereditati perché questo doveva essere un caridinaio, che divorano tutto, ma SN affettuosi come due cagnolini, mangiano dalle mie mani e se mi avvicino alla vasca senza calcolarli mi schizzano acqua x attirare attenzione.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mimì68 » 18/08/2023, 17:36
Ho fatto test KH all'acqua del sindaco è alto 16, a giorni alterni taglio con 5 lt di acqua osmosi, che ne dite ?
Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Ho fatto test KH all'acqua del sindaco è alto 16, a giorni alterni taglio con 5 lt di acqua osmosi, che ne dite ?
PS nn era acqua safe, credevo che lo fosse, invece era Easy balance
Posted with AF APP
Mimì68
-
lucazio00
- Messaggi: 14520
- Messaggi: 14520
- Ringraziato: 2455
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2455
Messaggio
di lucazio00 » 18/08/2023, 18:03
Easy balance abbassa nitrati e fosfati, stabilizza KH e pH e aggiunge oligoelementi.
16°dKH è tanto...a 25°C il pH non deve superare il pH di 7,4 dosando CO2.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Mimì68

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/12/21, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte mando dark
- Flora: Anubias, sessiliflora, criptorine , Marimo, Cheratophillum, etc
- Fauna: Ancora in maturazione, credo che introdurrò degli endler 3, corydoras pygmeus 5, 2 japoniche e neocaridine Davi a gogo
- Altre informazioni: Filtro interno sera 60, un legno grande, 3 rocce. Il fondo, che mi ha tanto deluso, mai più, mando dark
- Secondo Acquario: 25 litri aperto, con due legnetti, fondo ghiaino grosso, due anubias nane, cheratophillumm che galleggia, poco Java Moss. Filtro interno a spugna. Ho 4 neritine, 2 pesci rossi, ereditati perché questo doveva essere un caridinaio, che divorano tutto, ma SN affettuosi come due cagnolini, mangiano dalle mie mani e se mi avvicino alla vasca senza calcolarli mi schizzano acqua x attirare attenzione.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mimì68 » 25/08/2023, 1:22
Salve, vi aggiorno su acquario a maturazione oramai finita, pH 7,5, KH 13, nitriti 0, nitrati 25. Le alghe nn mi lasciano e il cheratophillum si spegne sempre di più, ho anche fertilizzato con fluorish, ma dopo una bella esplosione di bollicine si ossigeno, durata un giorno, le piante cmq nn decollano allego foto. Per ore in vasca ho tante lumache, introdotte da me, 2 baloon, 2 octocinlus, 1 ancisteus
Che devo fare ???
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mimì68
-
Mimì68

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/12/21, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte mando dark
- Flora: Anubias, sessiliflora, criptorine , Marimo, Cheratophillum, etc
- Fauna: Ancora in maturazione, credo che introdurrò degli endler 3, corydoras pygmeus 5, 2 japoniche e neocaridine Davi a gogo
- Altre informazioni: Filtro interno sera 60, un legno grande, 3 rocce. Il fondo, che mi ha tanto deluso, mai più, mando dark
- Secondo Acquario: 25 litri aperto, con due legnetti, fondo ghiaino grosso, due anubias nane, cheratophillumm che galleggia, poco Java Moss. Filtro interno a spugna. Ho 4 neritine, 2 pesci rossi, ereditati perché questo doveva essere un caridinaio, che divorano tutto, ma SN affettuosi come due cagnolini, mangiano dalle mie mani e se mi avvicino alla vasca senza calcolarli mi schizzano acqua x attirare attenzione.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mimì68 » 26/08/2023, 0:16
C'è qualcuno che mi aiuti ???
Rimisurati i valori con reagenti.
pH 7,5
GH 13
KH 12
NO2- 0
NO3- 25
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Dimenticavo temperatura tra i 27 e 28 gradi
Posted with AF APP
Mimì68
-
Mimì68

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 03/12/21, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte mando dark
- Flora: Anubias, sessiliflora, criptorine , Marimo, Cheratophillum, etc
- Fauna: Ancora in maturazione, credo che introdurrò degli endler 3, corydoras pygmeus 5, 2 japoniche e neocaridine Davi a gogo
- Altre informazioni: Filtro interno sera 60, un legno grande, 3 rocce. Il fondo, che mi ha tanto deluso, mai più, mando dark
- Secondo Acquario: 25 litri aperto, con due legnetti, fondo ghiaino grosso, due anubias nane, cheratophillumm che galleggia, poco Java Moss. Filtro interno a spugna. Ho 4 neritine, 2 pesci rossi, ereditati perché questo doveva essere un caridinaio, che divorano tutto, ma SN affettuosi come due cagnolini, mangiano dalle mie mani e se mi avvicino alla vasca senza calcolarli mi schizzano acqua x attirare attenzione.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mimì68 » 28/08/2023, 1:24
Toc toc c'è qualcuno ?????
Posted with AF APP
Mimì68
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti