Creiamo l'acqua giusta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Creiamo l'acqua giusta

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/06/2016, 21:30

cicerchia80 ha scritto:Solfato,se poi vuoi risparmiare qualcosa andiamo di PMDD e non usiamo il Saechem
Stavo per comprare il prodotto seachem per il GH, perché sto facendo cambi con RO pura nella vasca da 80 litri e aggiungo un po di bicarbonato di magnesio per non far precipitare il KH ( ho da risolvere un problema di conducibilità ). Poi ho letto l'etichetta...anche se in minima parte contiene sodio..assurdo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Creiamo l'acqua giusta

Messaggio di fernando89 » 18/06/2016, 21:34

GiovAcquaPazza ha scritto:anche se in minima parte contiene sodio..assurdo
:-q :-q :-q
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Creiamo l'acqua giusta

Messaggio di FedericoF » 19/06/2016, 11:20

GiovAcquaPazza ha scritto:Stavo per comprare il prodotto seachem per il GH, perché sto facendo cambi con RO pura nella vasca da 80 litri e aggiungo un po di bicarbonato di magnesio per non far precipitare il KH ( ho da risolvere un problema di conducibilità ). Poi ho letto l'etichetta...anche se in minima parte contiene sodio..assurdo
Giovacqua, quasi tutti i prodotti del genere contengono sodio, ma la saechem non lo fa con cattiveria o perché vuol far fallire il tuo acquario, semplicemente introdurre ioni di sodio è uno dei metodi più convenienti per alzare il GH.
Loro ti stanno vendendo un prodotto che alza le durezze, non uno che alza le durezze e aiuta le piante ;) .
Capisci che intendo?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Creiamo l'acqua giusta

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/06/2016, 12:01

FedericoFavotto ha scritto:semplicemente introdurre ioni di sodio è uno dei metodi più convenienti per alzare il GH
Con il sodio non alzi il GH, solo calcio e magnesio lo alzano, alzo solo conducibilità con il sodio. Forse lo inseriscono per non far legare tra loro i sali di calcio e magnesio
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Creiamo l'acqua giusta

Messaggio di FedericoF » 19/06/2016, 12:21

GiovAcquaPazza ha scritto:Con il sodio non alzi il GH, solo calcio e magnesio lo alzano, alzo solo conducibilità con il sodio. Forse lo inseriscono per non far legare tra loro i sali di calcio e magnesio
Sì probabile, ma per la questione chimica bisogna aspettare lucazio
Il mio concetto era: Economicamente alla seachem o chiunque sia, per alzare le durezze, CONVIENE introdurre ioni di sodio, poi non è detto che siano proprio loro ad alzarle.
Certo, se potessero creare un prodotto che alza le durezze e non fa danni alle piante allora lo farebbero, e lo venderebbero al doppio del prezzo. Ma vendere "grattugiato di osso di seppia" a 20 euro al grammo fa insospettire la gente, se invece gli vendi la pozione a ioni di calcio e magnesio, suona molto più figo, quindi la gente è disposta a spenderci anche 10 euro.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Creiamo l'acqua giusta

Messaggio di lucazio00 » 20/06/2016, 12:48

Il Seachem Equilibrium non contiene sodio!
E' una miscela di solfati di:
calcio, magnesio, potassio, ferro (II) e manganese (II).

Il sodio semmai alza il KH se in forma di carbonato o bicarbonato!

Il mio metodo preferito è questo:

controllo i livelli di GH (calcio e magnesio) e bicarbonati (KH) e sodio nell'acqua di rubinetto.
Il sodio deve essere al massimo di 10 mg/l.

Esempio:
Calcio 120 mg/l
Magnesio 3 mg/l GH 17°d circa (DURA)
Potassio 1 mg/l
Sodio 20 mg/l (ECCESSIVO)
Bicarbonati 183 mg/l KH 17°d circa

Il magnesio e il potassio sono scarsi davvero, ma non importa, perchè vanno aggiunti col PMDD.
Il sodio è decisamente troppo, come la durezza totale (GH) e carbonatica (KH), infatti l'acqua è bella dura e voglio quindi un'acqua di media durezza...che faccio?

Semplicemente faccio 50% di acqua di rubinetto e 50% di acqua di osmosi inversa, così ottendo un'acqua con GH e KH pari a 8,5°d e sodio a 10 mg/l, il massimo tollerabile.
In questo modo ho sempre gli elementi traccia dell'acqua di rubinetto (nichel, cobalto...) benefici per le piante oltre a non avere eccessi nè di calcio nè di sodio!
Il tutto senza fare gli apprendisti stregoni con sali e bilancini vari!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Creiamo l'acqua giusta

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/06/2016, 12:54

lucazio00 ha scritto:Il Seachem Equilibrium non contiene sodio!
Ciao Luca, finalmente lo scienziato pazzo è tra noi !!
In effetti io avevo visto il replenish e non l'equilibrium, il primo contiene una piccola quantità di sodio ( tra 0,6 e 0,7) .
Allora una soluzione di RO con bicarbonato di potassio per il KH ed equilibrium per il GH potrebbe funzionare ? Ieri ho preparato 2 litri di RO corretta in questo modo, KH 4 e GH 8, la conducibilità era di circa 420 ( accettabile direi) ma con tutta "roba buona per le piante ", anche se mancherebbe completamente il calcio.
Comunque ieri ho misurato GH e KH del rubinetto, mi vengono rispettivamente 8 e 11.
Potrei tagliarla 50 e 50 con la RO e poi aggiungere qualcosa ( sale inglese ?) per aggiustare il GH a 8 ( anche se 3 gradi di GH con sale inglese mi pare alzino abbastanza la conducibilità ).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Creiamo l'acqua giusta

Messaggio di FedericoF » 20/06/2016, 13:35

GiovAcquaPazza ha scritto:Allora una soluzione di RO con bicarbonato di potassio per il KH ed equilibrium per il GH potrebbe funzionare ? Ieri ho preparato 2 litri di RO corretta in questo modo, KH 4 e GH 8, la conducibilità era di circa 420 ( accettabile direi) ma con tutta "roba buona per le piante ", anche se mancherebbe completamente il calcio.
Ma scusa ti ha appena risposto di tagliare con RO ;) e non fare le pozioni da stregone!
GiovAcquaPazza ha scritto:Comunque ieri ho misurato GH e KH del rubinetto, mi vengono rispettivamente 8 e 11.
Potrei tagliarla 50 e 50 con la RO e poi aggiungere qualcosa ( sale inglese ?) per aggiustare il GH a 8 ( anche se 3 gradi di GH con sale inglese mi pare alzino abbastanza la conducibilità ).
Oh! questo è lo spirito. Io non aggiungerei niente. Tagliata con osmosi viene 4 e 6 l'acqua del cambio. Quindi quando la metti in acquario ti abbasserà anche il GH, ma non di tantissimo, mi pare di capire che fai un cambio del 20% max circa?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Creiamo l'acqua giusta

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/06/2016, 13:47

FedericoFavotto ha scritto:Quindi quando la metti in acquario ti abbasserà anche il GH, ma non di tantissimo, mi pare di capire che fai un cambio del 20% max circa?
Adesso ho valori KH 3,5 e GH 7 ma inevitabilmente stanno scendendo con i cambi di RO , di solito cambio 10 litri alla volta ( acqua con sali dennerle) ogni 15 giorni, adesso sto cambiando ogni 3-4 giorni solo RO ( fatto due cambi , passato da 620 a 500) per abbassare la conducibilità, per cui devo iniziare a mettere anche un po di sali minerali nel prossimo sennò le durezze diventano troppo basse .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Creiamo l'acqua giusta

Messaggio di FedericoF » 20/06/2016, 14:13

GiovAcquaPazza ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Quindi quando la metti in acquario ti abbasserà anche il GH, ma non di tantissimo, mi pare di capire che fai un cambio del 20% max circa?
Adesso ho valori KH 3,5 e GH 7 ma inevitabilmente stanno scendendo con i cambi di RO , di solito cambio 10 litri alla volta ( acqua con sali dennerle) ogni 15 giorni, adesso sto cambiando ogni 3-4 giorni solo RO ( fatto due cambi , passato da 620 a 500) per abbassare la conducibilità, per cui devo iniziare a mettere anche un po di sali minerali nel prossimo sennò le durezze diventano troppo basse .
No, l'acqua tagliata avrà KH 4 e GH 6, mettendo quella porterai il KH lentamente verso il 4 e il GH lentamente verso 6. Non possono scendere di più se l'acqua che metti è mezza rubinetto e mezza osmosi!
Quindi fai il cambio con l'acqua di rete tagliata 50 e 50.
Addirittura il KH così tenderà ad alzarsi gradualmente. ;) ;)
Mi spiego meglio: hai 100 litri con KH a 3, togli 20 litri di acqua, ora hai 80 litri con KH a 3. Metti 20 litri di 50/50 rete/Ro con KH a 4, l'acqua risultante che KH avrà?
è semplice, sarà circa:
(3*80+4*20)/100=3.2 vedi che il KH iniziale è aumentato?

Ora vediamo il GH, con lo stesso procedimento viene:
80 litri con GH 7 e 20 litri con GH a 6:
(7*80+6*20)/100=6.8
Ora ipotizziamo un altro cambio, questa volta il GH iniziale è 6.8, quello del cambio è 6:
(6.8*80+6*20)/100=6.64
Come vedi piano piano ti avvicinerai sempre più a GH=6, ma ti posso assicurare matematicamente che non lo raggiungerai mai.
Siccome è acquariofiliafacile ometto la dimostrazione ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti