Crollo pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Crollo pH

Messaggio di Sinnemmx » 31/12/2023, 12:42

Premesso che sono quasi 2 anni che non faccio più analisi, stamani annoiato ho fatto un giro di test
KH 1
PH5
conduc 1524
 
ora i pesci stanno bene e le piante pure, non ho mai avuto tante radici aeree come adesso, prima i carassi le mangiavano.
 
i reagenti funzionano (spero) perché sull'acqua di rubinetto mi danno ph7 e kh6
 
inoltre ho preparato 5 litri di demineralizzata che ha conduc 2 con osso di seppia polverizzato e bicarbonato di potassio ed i risultati sono pH 8 e KH 10
 
La domanda è:
visto che mi sembra che vada tutto bene, pesci piante ecc, devo iniziare a pensare di far salire quel pH o lo lascio stare?
IMG_7498.webp
IMG_7497.webp
IMG_7496.webp
IMG_7495.webp
IMG_7494.webp
IMG_7493.webp
 
nella prima foto che vedete nolta una specie di gelatina, potrebbero essere uova di lumache?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Crollo pH

Messaggio di Platyno75 » 31/12/2023, 13:58


Sinnemmx ha scritto:
31/12/2023, 12:42
PH5

Misura con quale reagente?
 
Quali specie ospiti?
 
Ovviamente il pH scende in mancanza di tamponi come i carbonati (KH 1)

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:

Sinnemmx ha scritto:
31/12/2023, 12:42
conduc 1524

Tds o µS/cm?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Crollo pH

Messaggio di Sinnemmx » 31/12/2023, 15:46


Platyno75 ha scritto:
31/12/2023, 14:00

Sinnemmx ha scritto:
31/12/2023, 12:42
PH5

Misura con quale reagente?

Quali specie ospiti?

Ovviamente il pH scende in mancanza di tamponi come i carbonati (KH 1)

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:

Sinnemmx ha scritto:
31/12/2023, 12:42
conduc 1524

Tds o µS/cm?
reagenti aquili
 
2 carassi eteromorfi
 
µS/cm?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Crollo pH

Messaggio di Platyno75 » 31/12/2023, 16:00


Sinnemmx ha scritto:
31/12/2023, 15:46
carassi eteromorfi

Che io sappia non sono da acque acide ma se stanno bene.
Il 5 di Aquili può essere benissimo un 5,8...
Se hai voglia un pHmetro elettronico decente costa 20 euro... 
 
La conducibilità è molto alta e considerando l'ottima forma delle galleggianti direi che a occhio hai i nitrati molto alti...

Aggiunto dopo 32 secondi:

Sinnemmx ha scritto:
31/12/2023, 15:46
carassi

Una curiosità, non mangiano le piante?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Crollo pH

Messaggio di Sinnemmx » 31/12/2023, 17:23


Platyno75 ha scritto:
31/12/2023, 16:00

Sinnemmx ha scritto:
31/12/2023, 15:46
carassi eteromorfi

Che io sappia non sono da acque acide ma se stanno bene.
Il 5 di Aquili può essere benissimo un 5,8...
Se hai voglia un pHmetro elettronico decente costa 20 euro...

La conducibilità è molto alta e considerando l'ottima forma delle galleggianti direi che a occhio hai i nitrati molto alti...

Aggiunto dopo 32 secondi:

Sinnemmx ha scritto:
31/12/2023, 15:46
carassi

Una curiosità, non mangiano le piante?
il phmetro è il prossimo acquisto
 
il test degli NO3- è finito quindi non so dirti
 
all'inizio si mangiavano tutte le radici, poi magicamente hanno smesso e non toccano più nulla
 

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Crollo pH

Messaggio di Sinnemmx » 02/01/2024, 11:28

rimettere aereatore aiuterebbe?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Crollo pH

Messaggio di lucazio00 » 04/01/2024, 9:37

Se fosse veramente un pH pari a 5 ed un KH di 1°dKH avresti a 25°C ben 352mg/l di CO2 che farebbe fuori tutti e 4 i pesci.
Allora il KH è meno di 1°dKH oppure il pH è sopra il 5 o tutte e due le cose. La cosa certa è che la CO2 è molto più bassa. 

Tutta questa acidità è data dall'accumulo di nitrati, o meglio di acido nitrico, che ha abbassato il pH ed il KH.

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:

Sinnemmx ha scritto:
02/01/2024, 11:28
rimettere aereatore aiuterebbe?

I pesci stanno bene, ma il ciclo dell'azoto (da ammoniaca a nitrati) è bloccato. Bisognerebbe sapere i livelli di ammonio nell'acqua, perchè se si alza il pH, parte dell'ammonio (innocuo) diventa ammoniaca, che è tossica.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti