Curiosità bottiglia ferro S5

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di Pisu » 22/10/2020, 23:03

cicerchia80 ha scritto:
22/10/2020, 22:52
Non so se ci entri con la "depressione" di Pisu
😑😑😑

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Goldfish
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 16/10/20, 16:49

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di Goldfish » 22/10/2020, 23:06

cicerchia80 ha scritto:
22/10/2020, 22:52
letteralmente ossida
esatto. e dato che non esistono ossidi di ferro gassosi ecco perché il volume è diminuito.
le reazioni dell'arruginimento sono molte ma tutte consumano O2, poi in base all'umidità dell'ambiente si possono formare ossidi o idrossidi del ferro.
praticamente il volume è diminuito perché l'ossigeno si è combinato a fare molecole non gassose ossidando appunto il ferro.

Aggiunto dopo 23 secondi:
Pisu ha scritto:
22/10/2020, 23:03
cicerchia80 ha scritto:
22/10/2020, 22:52
Non so se ci entri con la "depressione" di Pisu
😑😑😑
:))
Questi utenti hanno ringraziato Goldfish per il messaggio:
nicolatc (23/10/2020, 10:17)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di cicerchia80 » 22/10/2020, 23:24

:-*
Stand by

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di Marcov » 23/10/2020, 2:46

Pensavo di avere solo io la bottiglia in quel modo :-
Ma quindi non è più buono? Non fa effetto in acquario?

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Goldfish
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 16/10/20, 16:49

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di Goldfish » 23/10/2020, 8:16

fa un effetto ridotto. Non credo che convenga conservarlo.... meglio farne il giusto ogni volta.
Questi utenti hanno ringraziato Goldfish per il messaggio:
aragorn (23/10/2020, 12:50)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di nicolatc » 23/10/2020, 10:22

Goldfish ha scritto:
22/10/2020, 23:07
praticamente il volume è diminuito perché l'ossigeno si è combinato a fare molecole non gassose ossidando appunto il ferro.
Quoto!
Se invece il ferro è tutto ben chelato, questo non avviene (se però la bottiglia è trasparente ed esposta al sole, i chelanti possono subire una fotodegradazione, più o meno lenta).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
aragorn (23/10/2020, 12:50)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di Certcertsin » 23/10/2020, 10:39

Goldfish ha scritto:
23/10/2020, 8:16
conservarlo.... meglio farne il giusto ogni volta.
Per via del ferro non chelato? Complesso però.farlo ogni volta a seconda delle vasche il preparato può durare anche anni ,cosa succede se lo utilizziamo?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di Marcov » 23/10/2020, 11:12

Esatto, una rottura fare 4/5 ml ogni volta b-(
Tra l'altro io la tengo al buio più totale

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di Zommy86 » 23/10/2020, 12:52

Io in una bottiglia in plastica bianca, quella che si usa per il latte.

C'è un modo per fare in modo che non ossidi il ferro libero?

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Curiosità bottiglia ferro S5

Messaggio di aragorn » 23/10/2020, 12:54

Molto interessante .
nicolatc ha scritto:
23/10/2020, 10:22
se però la bottiglia è trasparente ed esposta al sole, i chelanti possono subire una fotodegradazione, più o meno lenta
Confermo il mio, che utilizza la stessa bottiglia di Pisu, ed è messa al buio non ha depressioni ed è preparata da circa un anno.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti