Curiosità sui test a reagente

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Curiosità sui test a reagente

Messaggio di Angelo90 » 15/09/2016, 11:11

Buon giorno.
Una curiosità riguardo ai test.

sulle istruzioni degli Askoll parte da un colore tipo azzurro e finisce al sabbia. Io quando faccio i test appena vedo che il colore vira al sabbia mi fermo. Faccio bene oppure devo continuare fin quando non arrivo a quel colore preciso?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Curiosità sui test a reagente

Messaggio di Diego » 15/09/2016, 11:12

Di che test stai parlando?
A viraggio o con scala colorimetrica
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Curiosità sui test a reagente

Messaggio di Angelo90 » 15/09/2016, 11:12

A viraggio...tipo KH Askoll...

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Curiosità sui test a reagente

Messaggio di Angelo90 » 15/09/2016, 11:14

Questo per intenderci
20160915111335.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Curiosità sui test a reagente

Messaggio di Diego » 15/09/2016, 11:15

Allora di solito basta guardare quando inizia a cambiare colore. Probabilmente è un valore intermedio.
Esempio: a 4 gocce è blu, a 5 sabbia a 6 giallo.
Il KH sarà a circa 5.5 dKH

Ricorda comunque che i test non sono gran che precisi
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Angelo90 (15/09/2016, 11:34)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Curiosità sui test a reagente

Messaggio di Sini » 15/09/2016, 11:15

I test a viraggio non sono quantitativi, ma qualitativi.
Non c'è una scala colorimetrica che ti da un punteggio.
Il viraggio (da un colore all'altro) avviene ad un certo numero di gocce: il numero di gocce (in genere) è il numero di KH o GH che devi tenere in considerazione.
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Angelo90 (15/09/2016, 11:34)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Curiosità sui test a reagente

Messaggio di Angelo90 » 15/09/2016, 11:21

Mi era salito il dubbio e ora facendo il test del KH non riuscivo ad arrivare a quel colore a 6 gocce ha virato, ne ho aggiunte altre ma non capivo se dovevo fermarmi o meno.
Grazie mille, siete stati chiarissimi...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Curiosità sui test a reagente

Messaggio di Sini » 15/09/2016, 11:23

:-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti