Delta di 0.5

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Delta di 0.5

Messaggio di Marol » 17/02/2016, 23:53

:-?
riesci a disperderla bene per la vasca?
Dato hai un acquario molto capiente, mi vien da pensare che se per qualche motivo non viene diffusa bene si possa creare una certa zona a concentrazione maggiore. E' un ragionamento abbastanza tirato ma sinceramente non trovo altre possibili spiegazioni.
Test, pHmetro e KH ci dicono che addirittura di CO2 ce n'è poca... :-??

Hai provato a fare il test della bottiglia prelevando il campione dalla zona dove hai il miscelatore? Misurando inoltre il pH in questo punto...

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Delta di 0.5

Messaggio di ricga » 18/02/2016, 22:32

Si ho provato ma non cambia nulla. Il miscelatore è azionato da una pompa da 700litri, che peró non crea molto movimento in vasca. Nonostante ciò il pH qua e la per la vasca lo misuro uguale. Ho pure buttato 30ml di ferro per vedere un po dove andava la nuvola rossa e piano piano dopo un po di ore è riuscito a miscelarlo in qualche modo..

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Delta di 0.5

Messaggio di Marol » 18/02/2016, 23:27

Non vorrei che il " miglioramento " vedi spegnendo l'erogazione fosse solo una coincidenza... oramai è chiarito che non hai troppa CO2.
Una cosa è se vedi i pesci incollati alla superficie che cercano di respirare, un altra se ci vanno a fare un giro ogni tanto per cavoli loro...

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Delta di 0.5

Messaggio di ricga » 01/03/2016, 10:24

ok ho rifatto il test accuratamente e lo sbalzo va da 6.9 a 8.2. A questo punto di anidride ne ho a sufficenza?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Delta di 0.5

Messaggio di Marol » 01/03/2016, 13:55

si... anche troppa, adesso possiamo dire che i pesci boccheggiano effettivamente per eccesso di CO2.
Eseguendo lo sgasamento, con CO2 ottimale, si ha un aumento di un'unità pH; qualora il delta fosse più ampio, come in questo caso 1,3, significa c'è troppa CO2... nella fattispecie circa 60mg/l, troppa, diminuisci un po' l'erogazione.

A questo punto comunque qualcosa non quadra nei valori ci hai fornito, di KH, pH o entrambi.
Se ben ricordo avevi un KH 5, con una concentrazione simile di CO2, il pH non può essere così alto :-?
O viceversa il KH non può essere così basso...

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Delta di 0.5

Messaggio di ricga » 02/03/2016, 14:55

Il KH è a 6. pH lo sto portando verso i 7-7.1

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Delta di 0.5

Messaggio di Marol » 03/03/2016, 1:06

KH 6 con oltre 50mg/l di CO2 dovresti avere un pH attorno a 6,5-6-6, tu parti da 6,9 :-?

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Delta di 0.5

Messaggio di ricga » 03/03/2016, 16:44

Non ho capito che intendi, devo alzarlo o abbassarlo?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Delta di 0.5

Messaggio di Marol » 04/03/2016, 0:07

Per ora cala leggermente l'erogazione e riprova tra qualche giorno a rifare il test così valutiamo se abbiamo risolto.
ricga ha scritto:Non ho capito che intendi, devo alzarlo o abbassarlo?
Niente del genere :D
Stavo riflettendo sui valori fornisci...
Abbiamo appurato, col test dello sgasamento, che hai un eccesso di CO2
(circa 60 mg/l );
Se riportiamo tale concentrazione in tabella e lo incrociamo con un KH 6, ci esce un pH 6,5-6-6... tu invece riporti 6,9 :-?
c'è qualcosa non torna, sei sicuro del KH e che il pHmetro sia perfettamente tarato?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti