In attesa dei "chimici" comincio a darti qualche risposta
Palmo ha scritto: ↑Se non ho Capito male, azoto e fosforo sono i principali risultati del "rifuto" in acquario.
molto schematicamente, giusto per darti un'idea:
NO
3- ( azoto ) prodotti sostanzialmente dall'azione continua svolta dai batteri presenti all'interno del filtro biologico
PO
43- ( fosfati ) derivanti dal materiale in decomposizione ( esempio foglie, alghe, animali morti,residui di cibo non consumati ecc ) che principalmente si va a depositare sul fondo dell'acquari.
Palmo ha scritto: ↑Cioè, come mai ho, magari, fosfati alti e nitrati/nitriti a 0?
Capito più o meno a cosa siano dovuti, in genere se rilevi nitrati alti ( dipende poi anche per alti cosa intendi ) dovresti rilevare anche fosfati ( PO
43- ), come prima cosa in relazione a quanto detto in precedenza ti direi innanzitutto di prelevare acqua dal fondo della vasca per misurare i PO
43- così da avere una misura più veritiera.
Detto questo c'è da fare una ulteriore considerazione, NO
3- e PO
43- sono elementi ( macro ) che le piante assimilano e soprattutto accumulano in grandi quantità, pertanto può capitare che pur non rilevando effettivamente valori "ottimali" ( generalmente il rapporto dovrebbe essere di 10 ( NO
3- ) : 1 ( PO
43- ) sempre se parliamo di condizioni ottimali in riferimento alle piante ) le piante stranamente non mostrino evidenti segni di carenze, questo perchè appunto in effetti ci sono ma vengono assorbiti in maniera rapida dalla flora presente.
Palmo ha scritto: ↑Nel mio caso per esempio è così, acquario avviato, di vita ci sono le lumache (a volontà) e 3 Caridina, appena finita la maturazione i nitrati sono andati a zero ma i fosfati sono saltati sopra 1.5.
Qui il discorso si complica, parliamo di un caridinaio, parliamo di una vasca che per quanto riguarda le piante non dovrebbe avere esigenze particolari, non dovresti avere bisogno di quantità particolari di NO
3- 3 e PO
43-, non dovrebbero essere un problema per te.
C'è bisogno che ci descrivi meglio la vasca, bisogna capire cosa c'è in acqua e come viene gestita, senza nessun elemento utile potrebbe certamente dipendere dal basso carico organico la carenza di NO
3- ( ma questo dipende anche dal filtro, se utilizzi filtri ad aria ad esempio è difficile questi producano quantità importanti di nitrati a prescindere ), mentre l'eccesso di fosfati potrebbero essere imputabile ad una somministrazione errata del cibo.
Palmo ha scritto: ↑Ma se il carico organico e troppo basso, da dove vengono i fosfati??
Dal troppo mangime sostanzialmente, comunque questa resta una chiacchierata solo indicativa, descrivi bene la vasca oppure segnalaci una discussione in cui ne parli così ci facciamo un'idea migliore.