Domanda per i chimici su PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Domanda per i chimici su PMDD

Messaggio di cuttlebone » 21/10/2015, 8:06

CIR2015 ha scritto:Marol lo so... Ma per capire rispetto ad altri prodotti quanto apportano gli stick :)
Dipende dagli stick. Hanno tutti dosaggi diversi...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Domanda per i chimici su PMDD

Messaggio di Sini » 21/10/2015, 8:23

CIR, l'apporto di ogni stick è scritto sulla confezione, in percentuale.

Ogni bastoncino pesa due grammi, prendi le proporzioni e il gioco è fatto...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Domanda per i chimici su PMDD

Messaggio di CIR2015 » 21/10/2015, 8:58

Intendevo i compo. Ma la mia domanda è: se diluisco in 100 ml di acqua uno stick compo, 10 ml di questa acqua quanto fanno aumentare i valori di una vasca di 100lt ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Domanda per i chimici su PMDD

Messaggio di Marol » 21/10/2015, 15:16

Sini ha scritto:CIR, l'apporto di ogni stick è scritto sulla confezione, in percentuale.

Ogni bastoncino pesa due grammi, prendi le proporzioni e il gioco è fatto...
questo è vero... ma solo per quanto riguarda l'azoto.
per fosforo e potassio invece sono riportati dei " titoli ", ossia delle concentrazioni equivalenti espresse con altri composti; in particolare anidride fosforica ( P2O5 ) e ossido di potassio ( K2O ) realmente non presenti nello stick.
questo inoltre, vuol dire che se leggiamo 6% di P2O5 non significa ci sia quella percentuale di fosforo.
CIR2015 ha scritto:Ma la mia domanda è: se diluisco in 100 ml di acqua uno stick compo, 10 ml di questa acqua quanto fanno aumentare i valori di una vasca di 100lt ?
visto non molli la presa mi son preso la briga di farteli...
allora con la soluzione e dosaggio vuoi fare introduci in 100L:

-0,1 mg/l di N ( in 2 forme non misurabili!! )
-0,08 mg/l di PO4
-0,08 mg/l di K

ti renderai conto da solo che sono dosaggi minimi che non valgono lo sbattimento.
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
CIR2015 (21/10/2015, 16:37)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Domanda per i chimici su PMDD

Messaggio di cuttlebone » 21/10/2015, 16:49

Marol ha scritto:in particolare anidride fosforica ( P2O5 ) e ossido di potassio ( K2O ) realmente non presenti nello stick.
questo inoltre, vuol dire che se leggiamo 6% di P2O5 non significa ci sia quella percentuale di fosforo.
Infatti, mi pare che Rox avesse calcolato in circa 3 la percentuale di P che, con i 13 punti di N ed i 10 di K, risultava perfetta per le galleggianti.
Nella mia vasca, molto piantumata e con galleggianti, anche solo con gli stick avevo costanti i nitrati a 20/25 ed i fosfati oltre i 2.
Ecco il motivo di tanta fortuna di questi stick: il loro perfetto bilanciamento, almeno per molte delle nostre vasche [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Domanda per i chimici su PMDD

Messaggio di Marol » 21/10/2015, 19:36

Hai perfettamente ragione Ale...
il rapporto NPK di questi stick risulta essere 13-2,6-8,3 quindi esattamente in linea con quanto richiesto dalle galleggianti, ma va benissimo anche senza sopratutto se la vasca è molto piantumata! ;)

poi la scelta dello stick, come detto ormai 1000 volte va in base alle necessità si hanno
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
CIR2015 (21/10/2015, 22:36)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Domanda per i chimici su PMDD

Messaggio di CIR2015 » 21/10/2015, 22:36

Marol ha scritto:
Sini ha scritto:CIR, l'apporto di ogni stick è scritto sulla confezione, in percentuale.

Ogni bastoncino pesa due grammi, prendi le proporzioni e il gioco è fatto...
questo è vero... ma solo per quanto riguarda l'azoto.
per fosforo e potassio invece sono riportati dei " titoli ", ossia delle concentrazioni equivalenti espresse con altri composti; in particolare anidride fosforica ( P2O5 ) e ossido di potassio ( K2O ) realmente non presenti nello stick.
questo inoltre, vuol dire che se leggiamo 6% di P2O5 non significa ci sia quella percentuale di fosforo.
CIR2015 ha scritto:Ma la mia domanda è: se diluisco in 100 ml di acqua uno stick compo, 10 ml di questa acqua quanto fanno aumentare i valori di una vasca di 100lt ?
visto non molli la presa mi son preso la briga di farteli...
allora con la soluzione e dosaggio vuoi fare introduci in 100L:

-0,1 mg/l di N ( in 2 forme non misurabili!! )
-0,08 mg/l di PO4
-0,08 mg/l di K

ti renderai conto da solo che sono dosaggi minimi che non valgono lo sbattimento.
Come dici tu... Non mollo !!! :D Però secondo me qualcosa non quadra. Infatti dai tuoi calcoli vorrebbe dire che uno stick, che mediamente dura un mese in vasca, apporterebbe in versione liquida solo i valori da te calcolati x 10 se immesso in un'unica soluzione in vasca. Sarebbe un po pochino.

Voglio però dirvi che non sono un esperto in materia ed apprezzo il supporto che ci date :-bd Ma mi mia e approfondire i temi di questo affascinante hobby.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Domanda per i chimici su PMDD

Messaggio di Marol » 21/10/2015, 23:53

CIR2015 ha scritto:apporterebbe in versione liquida solo i valori da te calcolati x 10 se immesso in un'unica soluzione in vasca
e ti sembrano pochi quasi 1mg/l di fosfati in 100 litri, con un solo stick?
poco o tanto dipende da vasca, piante, gestione ecc... se uno non basta nessuno vieta di metterne di più!
la forza degli stick è nel loro modo di lavorare, un rilascio graduale che permette di avere sempre una scorta di nutrienti in colonna, una fertilizzazione mirata per piante che si nutrono dalle radici e sbriciolandoli, nutrienti immediati.

ti sogneresti mai di sciogliere una tab commerciale in 100ml d'acqua? e lo sai che quelle sono molto meno concentrate degli stick?
per non parlare dei flaconi tutto in uno o separati che siano... per raggiungere le stesse concentrazioni di uno stick dovresti usare minimo 10-15ml... a fronte invece di 0,9g di stick...

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Domanda per i chimici su PMDD

Messaggio di CIR2015 » 22/10/2015, 7:21

Marol ha scritto:
CIR2015 ha scritto:apporterebbe in versione liquida solo i valori da te calcolati x 10 se immesso in un'unica soluzione in vasca
e ti sembrano pochi quasi 1mg/l di fosfati in 100 litri, con un solo stick?
poco o tanto dipende da vasca, piante, gestione ecc... se uno non basta nessuno vieta di metterne di più!
la forza degli stick è nel loro modo di lavorare, un rilascio graduale che permette di avere sempre una scorta di nutrienti in colonna, una fertilizzazione mirata per piante che si nutrono dalle radici e sbriciolandoli, nutrienti immediati.

ti sogneresti mai di sciogliere una tab commerciale in 100ml d'acqua? e lo sai che quelle sono molto meno concentrate degli stick?
per non parlare dei flaconi tutto in uno o separati che siano... per raggiungere le stesse concentrazioni di uno stick dovresti usare minimo 10-15ml... a fronte invece di 0,9g di stick...
Onestamente pensavo rilasciasse molto di più... Comunque tks per tutte le info.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 15 ospiti