Domande su acqua di rubinetto tagliata con RO...
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Domande su acqua di rubinetto tagliata con RO...
Non penso che possa succedere che l'akadama rilasci nuovamente il sodio.. se lo facesse ti dovresti ritrovare la condubilità in aumento costante
Io direi di riempire con un 30/50% osmosi e il resto minerale così ti mantieni sui valori attuali.
Se poi la conducibilità aumenta vuol dire che sta rilasciando sodio, se aumentano le durezze che rilascia calcio e magnesio ma come detto è difficile.
Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
Se hai voglia di fare una prova potresti svuotarlo e riempirlo con un 40% d'osmosi che è priva di sali e conducibilità praticamente 0: se la conducibilità si alza allora l'akadama sta rilasciando sodio.
Io direi di riempire con un 30/50% osmosi e il resto minerale così ti mantieni sui valori attuali.
Se poi la conducibilità aumenta vuol dire che sta rilasciando sodio, se aumentano le durezze che rilascia calcio e magnesio ma come detto è difficile.
Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
Se hai voglia di fare una prova potresti svuotarlo e riempirlo con un 40% d'osmosi che è priva di sali e conducibilità praticamente 0: se la conducibilità si alza allora l'akadama sta rilasciando sodio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Baraonda
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/04/18, 19:14
-
Profilo Completo
Domande su acqua di rubinetto tagliata con RO...
Mi hai fatto pensare ad una cosa....potrei fare una prova...in miniatura....prelevo un po dell'akadama dalla vasca e la metto in un contenitore la riempo di RO e vediamo che succede...così mi faccio un idea di quello che potrebbe succedere a grandi linee....
Vi tengo aggiornati.
Grazie.
Bar
Vi tengo aggiornati.
Grazie.
Bar
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Domande su acqua di rubinetto tagliata con RO...
Si è un'idea... facci sapere 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Baraonda
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/04/18, 19:14
-
Profilo Completo
Domande su acqua di rubinetto tagliata con RO...
Dunque ho preso un bicchiere di plastica e l"ho riempito di akadama e acqua di RO, ho cercato di ricreare il piu possibile i rapporti acqua/akadama presenti in acquario.Chiaramente il rapporto è mooooolto approssimativo ma cmq c'ho provato.
Ho misurato l'acqua prima di inserirla nel bicchiere e mi dava 016μS.
Poi ho lasciato trascorrere poco tempo,circa un ora e sono andato a rimisurare e........AIA!!!
Lettura del conduttivimetro 048μS
Cavolo qualcosa sta passando.....adesso lascio passare un altro po di tempo e poi controllo GH e KH e vediamo un po cosa mi dice,purtroppo non sopremo mai quella conduttività a cosa sarà dovuta,oppure c'è un sistema per capirlo quanto meno a grandi linee?
.....proseguiamo.......
Bar
Ho misurato l'acqua prima di inserirla nel bicchiere e mi dava 016μS.
Poi ho lasciato trascorrere poco tempo,circa un ora e sono andato a rimisurare e........AIA!!!



Lettura del conduttivimetro 048μS
Cavolo qualcosa sta passando.....adesso lascio passare un altro po di tempo e poi controllo GH e KH e vediamo un po cosa mi dice,purtroppo non sopremo mai quella conduttività a cosa sarà dovuta,oppure c'è un sistema per capirlo quanto meno a grandi linee?
.....proseguiamo.......
Bar
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Domande su acqua di rubinetto tagliata con RO...
Aspettiamo e prova a misurare anche GH e KH, poi vediamo cosa può essere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Baraonda
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/04/18, 19:14
-
Profilo Completo
Domande su acqua di rubinetto tagliata con RO...
Butta male
Dopo circa 4/5 ore ho fatto un po di test.....
GH=1
KH=2
NO3-=0
Il conduttivimetro mi dice 115μS
Idee?Serve fare anche il test dei PO43-?
La cosa che mi viene in mente di provare è domani una volta passate circa 24 ore,voglio fare la stessa cosa con l'acqua minerale con cui vorrei riempire l'acquario per vedere come cambiano GH KH e tutto il resto,cmq non mi sembrano dei buoni risultati,secondo voi c'è un modo per resettare l'akadama?Svuotare la vasca e lasciar seccare l'akadama?Potrebbe far evaporare tutte le schifezze che ha assorbito,compreso il maledetto sodio?Non credo proprio vero!?!?!?
Oppure me la sono giocata e mi conviene ripartire da zero?
Bar

Dopo circa 4/5 ore ho fatto un po di test.....
GH=1
KH=2
NO3-=0
Il conduttivimetro mi dice 115μS

Idee?Serve fare anche il test dei PO43-?
La cosa che mi viene in mente di provare è domani una volta passate circa 24 ore,voglio fare la stessa cosa con l'acqua minerale con cui vorrei riempire l'acquario per vedere come cambiano GH KH e tutto il resto,cmq non mi sembrano dei buoni risultati,secondo voi c'è un modo per resettare l'akadama?Svuotare la vasca e lasciar seccare l'akadama?Potrebbe far evaporare tutte le schifezze che ha assorbito,compreso il maledetto sodio?Non credo proprio vero!?!?!?

Oppure me la sono giocata e mi conviene ripartire da zero?
Bar
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Domande su acqua di rubinetto tagliata con RO...
L’akadama Dì solo scambia sali con l’acqua ma dato che quella d’osmosi ne è priva sta solo rilasciando e probabilmente è il sodio .
Se si possa resettare non so, vediamo se @nicolatc o qualcun altro lo sa
Se si possa resettare non so, vediamo se @nicolatc o qualcun altro lo sa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Baraonda
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/04/18, 19:14
-
Profilo Completo
Domande su acqua di rubinetto tagliata con RO...
Ultmo aggiornamento:
Conducibilità 160microsiemens
GH=2
KH=3
A questo punto ho più dubbi di prima, non vorrei andare a buttare tempo e denaro per riempire la vasca con acqua minerale per oi ritrovarmi col solito problema per colpa dell'akadama.
Cmq credo che m converrebbe aprire un altro thread perchè il problema adesso si è spostato dal tipo di acqua, che ormai avrei individuato, al problema dell'akadama,anche per ricevere piu aiuti possibili.
Bar
Conducibilità 160microsiemens
GH=2
KH=3
A questo punto ho più dubbi di prima, non vorrei andare a buttare tempo e denaro per riempire la vasca con acqua minerale per oi ritrovarmi col solito problema per colpa dell'akadama.
Cmq credo che m converrebbe aprire un altro thread perchè il problema adesso si è spostato dal tipo di acqua, che ormai avrei individuato, al problema dell'akadama,anche per ricevere piu aiuti possibili.
Bar
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Domande su acqua di rubinetto tagliata con RO...
Direi che qualcosa rilascia.. per caso hai inserito bicarbonato di potassio in qualche modo? È l’altra cosa che mi viene in mente potrebbe farla alzare 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Baraonda
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/04/18, 19:14
-
Profilo Completo
Domande su acqua di rubinetto tagliata con RO...
In queste settimane ho solo fatto cambi di acqua di rubinetto tagliata con RO con i rapporti che facevo prima (cioè2RO:1rubinetto) e fertilizzato con i prodotti della TNC,quelli separati non i tutto in uno,quindi ho aggiunto KNO3, K2SO4, KH2PO4 e gli elementi traccia con il TNC Trace.
Bar

Bar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti