Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 28/07/2018, 0:05
cicerchia80 ha scritto: ↑Bubu......se ti insegnamo a fare un cambio d'acqua ogni 4-6 mesi, almeno per i primi tempi,ci stai ad adoperare acqua in bottiglia almeno ci leviamo il pensiero?
► Mostra testo
Ottima acqua in bottiglia è la Kona Nigari.
E' un’acqua desalinizzata proveniente dalle Hawaii dal modico costo di 300 euro a bottiglia
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Bubu86

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 16/06/18, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia 1-2 mm
- Flora: Lilacina
Egederia
Myriophillum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bubu86 » 28/07/2018, 1:38

ragazzi è questo quello che vorrei fare, sistemare i valori e cercare di fare meni cambi possibili.. sicuramente ci vorrà esperienza e tempo, ho voglia d imparare da chi ne sa piu di me.
Sono tutto orecchie
Bubu86
-
Bubu86

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 16/06/18, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia 1-2 mm
- Flora: Lilacina
Egederia
Myriophillum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bubu86 » 13/08/2018, 16:00
Ciao ragazzi..come vi sembra quest acqua? C è il sodio un Po alto lo so ma potrei tagliarla con osmosi.
Bubu86
-
Bubu86

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 16/06/18, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia 1-2 mm
- Flora: Lilacina
Egederia
Myriophillum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bubu86 » 13/08/2018, 17:17
Humboldt, quest acqua potrebbe andare bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bubu86
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 13/08/2018, 17:25
Bubu86 ha scritto: ↑Humboldt, quest acqua potrebbe andare bene?
Per me è ok.
Di sodio non c'è ne tanto. Un po alcalina, ma su questo @
nicolatc è più di aiuto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- Bubu86 (13/08/2018, 17:36)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Bubu86

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 16/06/18, 19:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia 1-2 mm
- Flora: Lilacina
Egederia
Myriophillum
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bubu86 » 13/08/2018, 17:36
Ok..aspetto lui per un ulteriore conferma e comincio a fare i cambi...grazie
Posted with AF APP
Bubu86
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 13/08/2018, 19:16
Purtroppo secondo me non va molto bene, ha durezza quasi nulla (GH 1 e KH 2) e sodio alto in relazione alla durezza.
È meglio usare una demineralizzata a questo punto.
Dovresti invece trovare un'acqua minerale tenera.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 13/08/2018, 19:45
nicolatc ha scritto: ↑Purtroppo secondo me non va molto bene, ha durezza quasi nulla (GH 1 e KH 2) e sodio alto in relazione alla durezza.
È meglio usare una demineralizzata a questo punto.
Dovresti invece trovare un'acqua minerale tenera.
Ma fa comunque un gran passo avanti....

passa da 200 mg/l a 17 mg/l di sodio.
Non può partire da questa acqua e poi aggiustarla con demineralizzata?
Ha da gestire 160 litri..

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 13/08/2018, 20:48
Humboldt ha scritto: ↑Non può partire da questa acqua e poi aggiustarla con demineralizzata?
Il problema è che partendo da GH 1, ci sarà ben poco da aggiustare con la demineralizzata...
Dopo l'aggiustamento si troverebbe praticamente a zero di tutto, tranne che un po' di sodio e cloruri.
Humboldt ha scritto: ↑Ha da gestire 160 litri..

In effetti non sono pochi, magari un primo cambio del 50% si potrebbe fare con questa acqua.
Dopo andrei con un mix di acqua vera e demineralizzata, facendo un altro cambio del 75%
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 13/08/2018, 21:52
Acqua a 114 µS/cm ! Beato te, sapessi quanto ti invidio !
aleph0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti