Dopo 4 mesi sempre tutto alto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Dopo 4 mesi sempre tutto alto

Messaggio di Fabio Effe » 14/01/2016, 20:47

Dopo l'eccesso di fosfati (a 10 mgl) finiti in vasca accidentalmente stasera ho provato a fare tutti i test e rispetto a 3 giorni fà ho trovato i seguenti valori.
PO43- scesi a 2 mgL
Conducibilità da 1457 scesa a 1185
N03 sempre a 100 mgL
Dopo il consiglio di mettere il chiodo sotto le piante rosse,ho inserito delle piastrine tipo rondelle in ferro, spero sia lo stesso.
Lo so è presto per vedere risultati ma era solo per tenervi informati.
:-h :-h :-h

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Dopo 4 mesi sempre tutto alto

Messaggio di scheccia » 14/01/2016, 21:21

In 2 giorni??
Cmq trovato l'elemento bloccante [emoji106]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Dopo 4 mesi sempre tutto alto

Messaggio di cicerchia80 » 14/01/2016, 22:16

Fabio Effe ha scritto:ho inserito delle piastrine tipo rondelle in ferro, spero sia lo stesso.
basta che sia ferro puro e non leghe,ecco perchè si consiglia di usare il chiodo arruginito ;)
Stand by

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Dopo 4 mesi sempre tutto alto

Messaggio di Fabio Effe » 14/01/2016, 22:58

cicerchia80 ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:ho inserito delle piastrine tipo rondelle in ferro, spero sia lo stesso.
basta che sia ferro puro e non leghe,ecco perchè si consiglia di usare il chiodo arruginito ;)
Il chiodo in ferro puro non lho trovato in quanto mi hanno riferito che i chiodi hanno una bassa percentuale di carbonio e diventa acciaio (almeno così mi hanno detto)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Dopo 4 mesi sempre tutto alto

Messaggio di Fabio Effe » 14/01/2016, 22:59

scheccia ha scritto:In 2 giorni??
Cmq trovato l'elemento bloccante [emoji106]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Speriamo di riuscire ad abbassare ogni eccesso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Dopo 4 mesi sempre tutto alto

Messaggio di cicerchia80 » 14/01/2016, 23:12

Fabio Effe ha scritto:chiodo in ferro puro non lho trovato in quanto mi hanno riferito che i chiodi hanno una bassa percentuale di carbonio e diventa acciaio (almeno così mi hanno detto)
di acquari ne capisco poco.....ma il metallo è stato iniziato ad essere lavorato dalla mia famiglia 100 anni fà #:-s
Ecco perchè si consiglia arruginito,per esser sicuri che sia ferro dolce,vera la tua osservazione sul carbonio......ma non è che hai messo metalli zincati????
Stand by

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Dopo 4 mesi sempre tutto alto

Messaggio di Fabio Effe » 14/01/2016, 23:16

cicerchia80 ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:chiodo in ferro puro non lho trovato in quanto mi hanno riferito che i chiodi hanno una bassa percentuale di carbonio e diventa acciaio (almeno così mi hanno detto)
di acquari ne capisco poco.....ma il metallo è stato iniziato ad essere lavorato dalla mia famiglia 100 anni fà #:-s
Ecco perchè si consiglia arruginito,per esser sicuri che sia ferro dolce,vera la tua osservazione sul carbonio......ma non è che hai messo metalli zincati????
È ferro ma non so se mescolato all'acciaio, ma no zincato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Dopo 4 mesi sempre tutto alto

Messaggio di Marol » 15/01/2016, 0:05

Fabio Effe ha scritto:Il potassio uguale non so, posso dirti che quando lo disciolto in acqua di osmosi erano piccole sfere color bianco quasi avana e introducevo inizialmente 30 mgL a settimana poi 23 mgL a settimana.
se i dosaggi riportati rappresentano mg/L ci sei andato giù pesante col potassio e probabilmente spiega la conducibilità così alta ma vabbè, teoricamente male non fa, è un eccesso destinato a risolversi man mano le piante lo consumeranno; finchè sei così alto però evita di inserirne altro... se il sale usato è il nitrato di potassio potrebbe spiegare anche tutti quei nitrati, col blocco vegetativo ti sono rimasti in vasca assieme al potassio mentre, nella norma, dovrebbero ridursi per la maggior richiesta d'azoto delle piante rispetto al potassio.

Un consumo di fosfati tale in così poco tempo però sorprende pure me, così come quel netto calo della conducibilità... se è davvero così quelle piante erano proprio alla disperata ricerca di fosforo.

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Dopo 4 mesi sempre tutto alto

Messaggio di Fabio Effe » 15/01/2016, 17:55

Immagine
Questa è la sorpresa di questa sera dell' Echinodorus cordifolius pearling a volontà. Vuol dire che le piante stanno iniziando a nutrirsi? E con la fertilizzazione come mi regolo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Dopo 4 mesi sempre tutto alto

Messaggio di Marol » 15/01/2016, 21:47

Guardando le piante e aprendo un topic in Fertilizzazione.. :)) ;)

Comunque non so come sia costruito il protocollo usi ma qua diamo solo ciò serve e quando serve in base ai segnali ci inviano le piante.
Per ora, potassio e azoto ne hai da vendere... monitora i fosfati e cerca di tenerli attorno a 2mg/l.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti