Dosaggi dei cambi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Dosaggi dei cambi

Messaggio di scheccia » 05/03/2017, 22:05

Facendo quei cambi arriveresti a KH 3 e GH 2... Poi dovresti cambiare per alzare questi... ~x(
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Fabryadda85 (05/03/2017, 22:18)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Dosaggi dei cambi

Messaggio di trotasalmonata » 05/03/2017, 22:10

@scheccia quanto rapidamente può cambiare le durezze sapendo che ha già i pesci dentro?
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Fabryadda85 (05/03/2017, 22:18)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Dosaggi dei cambi

Messaggio di scheccia » 05/03/2017, 22:14

trotasalmonata ha scritto:@scheccia quanto rapidamente può cambiare le durezze sapendo che ha già i pesci dentro?
Da profilo ha 2 barbus... Per sistemare se la tira alla lunga... Io al massimo metterei anche in un secchio quei due pesci e farei cambio, poi farei un riadattamento ai pesci, che cmq se fa cambio totale, le durezze non cambieranno di molto. Se va di osmosi non farà i cambi in rapida successione.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Fabryadda85 (05/03/2017, 22:18)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Fabryadda85
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/02/17, 21:58

Re: Dosaggi dei cambi

Messaggio di Fabryadda85 » 05/03/2017, 22:17

Come farei ad alzare poi quei valori ?

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Dosaggi dei cambi

Messaggio di Lupoagain » 05/03/2017, 22:48

Li alzeresti con magnesio e osso di seppia per i carbonati calcio, ma credo sia meglio se posti tutti i valori dell'acqua di rete.
Ultima modifica di Lupoagain il 05/03/2017, 23:28, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Lupoagain per il messaggio:
Fabryadda85 (05/03/2017, 23:26)
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Dosaggi dei cambi

Messaggio di trotasalmonata » 05/03/2017, 23:13

La sua acqua di rete ha 66 mg/l di sodio. È quasi inutilizzabile.

Bisognerà usare un po di acqua in bottiglia o aggiustare con i sali..
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Fabryadda85 (05/03/2017, 23:26)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Fabryadda85
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/02/17, 21:58

Re: Dosaggi dei cambi

Messaggio di Fabryadda85 » 05/03/2017, 23:26

Questa è la mia acqua di rete inutilizzabile
Quindi escludendo questa come alzo i valori dopo
@Lupoagain
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Dosaggi dei cambi

Messaggio di Lupoagain » 06/03/2017, 12:01

Io farei così:
Toglierei dalla vasca 250 litri di acqua.
Ne metterei subito 50 litri, controllando che ci sia un livello d'acqua sufficiente affinchè:
1) Le piante siano tutte coperte: se così non fosse le sposti sott'acqua.
2) Il filtro continui a funzionare: se così non fosse lo fai ricircolare in un secchio.
3) I 2 pesci stiano sufficientemente bene: nel caso li sposti.
Aggiungerei poi nei giorni successivi una ventina di litri al giorno.In 10 giorni hai risolto ed avrai un livello di sodio intorno ai 10 mg/l.

Per il tipo di acqua da utilizzare, o usi acqua minerale con valore di sodio prossimo allo 0 e gli altri valori simili a quelli che vuoi raggiungere, oppure dovrebbe andar bene demineralizzata ricostruita con magnesio, potassio e bibitone di Cicerchia per arrivare ai valori desiderati. Nel secondo caso devi ricostruire l'acqua prima di ogni inserimento in vasca.
Che ne dite?
Questi utenti hanno ringraziato Lupoagain per il messaggio:
Fabryadda85 (06/03/2017, 12:58)
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Fabryadda85
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/02/17, 21:58

Re: Dosaggi dei cambi

Messaggio di Fabryadda85 » 06/03/2017, 12:58

Nel secondo caso e quindi con acqua di osmosi prodotta da me con quali dosaggi dovrei ricostruire l'acqua da inserire ad esempio 20 litri per volta! Io ho dei fertilizzanti fatti secondo il metodo PMDD standard e cioè il potassio 13/46 250 gr in un litro, il magnesio 300 gr in 1 litro, il rinverdente liquido, e il ferro Cifo bustina da 10 gr in un litro! Potete darmi dei dosaggi per comporrei il tutto!
Grazie mille @Lupoagain e tutti coloro che mi stanno aiutando

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Dosaggi dei cambi

Messaggio di Lupoagain » 06/03/2017, 13:05

Aspetta che anche altri ti diano l'ok su tale soluzione e poi calcoliamo i prodotti.
Questi utenti hanno ringraziato Lupoagain per il messaggio:
Fabryadda85 (06/03/2017, 14:14)
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti