Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
SpiritEs

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/11/20, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 55*27*33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: - Taxiphyllum Alternans;
- Ludwigia sp. 'Mini Super Red';
- Echinodorus;
- Hygrophila Corymbosa "Siamensis";
- Staurogyne Rubescens;
- Salvinia Natans;
- Anubias Barteri Nana;
- Anubias Golden Nana.
- Fauna: Betta Delta
- Secondo Acquario: Blu Bios Cubic 13l in allestimento
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SpiritEs » 05/01/2021, 19:03
Annalisa80 ha scritto: ↑05/01/2021, 18:51
Non ho ancora usato acidificanti ma ero intenzionata anch’io a mettere le pignette.. che sia solo questione di tempo perché abbassino il pH?@
cicerchia80 tu che ne pensi?
Sicuramente ci saranno pignette e catappa di qualità diverse che possono influenzare. Più che altro ovunque leggevo che bisogna avere il KH almeno sotto il 4 per poter usare acidificanti naturali, ma nel mio caso non stanno facendo effetto.
E usare CO
2 o torba non ho troppa voglia sinceramente.
SpiritEs
-
Annalisa80

- Messaggi: 675
- Messaggi: 675
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 123x87x65 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Limnobium
Pothos
Diffembachia
Anthurium
- Fauna: Oranda
Neritine
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Annalisa80 » 05/01/2021, 19:14
Due mesi di vita per un acquario sono pochissimi non diventarci matto..
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
Annalisa80
-
SpiritEs

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/11/20, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 55*27*33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: - Taxiphyllum Alternans;
- Ludwigia sp. 'Mini Super Red';
- Echinodorus;
- Hygrophila Corymbosa "Siamensis";
- Staurogyne Rubescens;
- Salvinia Natans;
- Anubias Barteri Nana;
- Anubias Golden Nana.
- Fauna: Betta Delta
- Secondo Acquario: Blu Bios Cubic 13l in allestimento
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SpiritEs » 05/01/2021, 20:43
Avendo un Betta vorrei abbassare il pH ad almeno 6.8 per questo sono interessato a trovare un perché non mi si abbassa.
SpiritEs
-
nicolatc
- Messaggi: 7862
- Messaggi: 7862
- Ringraziato: 2368
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1436
-
Grazie ricevuti:
2368
Messaggio
di nicolatc » 05/01/2021, 21:10
Annalisa80 ha scritto: ↑05/01/2021, 19:14
Due mesi di vita per un acquario sono pochissimi non diventarci matto..
Quoto. E un acquario piccolo tende ad avere un pH più alto, in particolare se c'è un filtro a zainetto o con pompa che smuove l'acqua in superficie
Per curiosità, puoi postare le analisi dell'acqua di rubinetto?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cicerchia80
- Messaggi: 53936
- Messaggi: 53936
- Ringraziato: 9086
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9086
Messaggio
di cicerchia80 » 05/01/2021, 22:38
Per altro non è che le pignette siano proprio sto booom come acidificante
Stand by
cicerchia80
-
Annalisa80

- Messaggi: 675
- Messaggi: 675
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 123x87x65 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Limnobium
Pothos
Diffembachia
Anthurium
- Fauna: Oranda
Neritine
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Annalisa80 » 06/01/2021, 9:35
Sarebbe stato meglio inserire il Betta dopo aver stabilizzato i valori

La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
Annalisa80
-
SpiritEs

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/11/20, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 55*27*33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: - Taxiphyllum Alternans;
- Ludwigia sp. 'Mini Super Red';
- Echinodorus;
- Hygrophila Corymbosa "Siamensis";
- Staurogyne Rubescens;
- Salvinia Natans;
- Anubias Barteri Nana;
- Anubias Golden Nana.
- Fauna: Betta Delta
- Secondo Acquario: Blu Bios Cubic 13l in allestimento
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SpiritEs » 06/01/2021, 11:04
nicolatc ha scritto: ↑05/01/2021, 21:10
Quoto. E un acquario piccolo tende ad avere un pH più alto, in particolare se c'è un filtro a zainetto o con pompa che smuove l'acqua in superficie
Per curiosità, puoi postare le analisi dell'acqua di rubinetto?
Screenshot_20201109-124337.jpg
faccio cambi con acqua di rubinetto + demineralizzata in proporzioni da ottenere KH 3.
cicerchia80 ha scritto: ↑05/01/2021, 22:38
Per altro non è che le pignette siano proprio sto booom come acidificante
Ora ho inserito anche due foglie di catappa, almeno queste dovrebbero fare qualcosa no?
Annalisa80 ha scritto: ↑06/01/2021, 9:35
Sarebbe stato meglio inserire il Betta dopo aver stabilizzato i valori
È stato un regalo di mia sorella inaspettato e il negozio era chiuso quindi non potevo portarlo indietro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SpiritEs
-
nicolatc
- Messaggi: 7862
- Messaggi: 7862
- Ringraziato: 2368
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1436
-
Grazie ricevuti:
2368
Messaggio
di nicolatc » 06/01/2021, 11:17
SpiritEs ha scritto: ↑06/01/2021, 11:04
Ora ho inserito anche due foglie di catappa, almeno queste dovrebbero fare qualcosa no?
Si, normalmente hanno un maggior potere acidificante. La torba eventualmente è anche meglio.
Nel frattempo puoi farmi vedere qualche foto dell'uscita del filtro? Se la pompa è potente e infrange l'acqua in superficie, il pH sarà comunque almeno mezzo punto più alto (e il betta non gradisce questo movimento eccessivo)
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
SpiritEs

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/11/20, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 55*27*33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 19
- Lumen: 1456
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: - Taxiphyllum Alternans;
- Ludwigia sp. 'Mini Super Red';
- Echinodorus;
- Hygrophila Corymbosa "Siamensis";
- Staurogyne Rubescens;
- Salvinia Natans;
- Anubias Barteri Nana;
- Anubias Golden Nana.
- Fauna: Betta Delta
- Secondo Acquario: Blu Bios Cubic 13l in allestimento
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SpiritEs » 06/01/2021, 11:57
nicolatc ha scritto: ↑06/01/2021, 11:17
SpiritEs ha scritto: ↑06/01/2021, 11:04
Ora ho inserito anche due foglie di catappa, almeno queste dovrebbero fare qualcosa no?
Si, normalmente hanno un maggior potere acidificante. La torba eventualmente è anche meglio.
Nel frattempo puoi farmi vedere qualche foto dell'uscita del filtro? Se la pompa è potente e infrange l'acqua in superficie, il pH sarà comunque almeno mezzo punto più alto (e il betta non gradisce questo movimento eccessivo)
C'è una spry bar sommersa e il getto non è per niente forte, il Betta ci passa davanti tranquillo.....ora non riesco a fare foto. Però la forza è davvero minima.
SpiritEs
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 06/01/2021, 12:04
SpiritEs ha scritto: ↑05/01/2021, 14:42
agitando pure
evita di agitare
SpiritEs ha scritto: ↑06/01/2021, 11:04
acqua di rubinetto + demineralizzata
rubinetto ha pH 7,9 la demineralizzata è ininfluente sul pH.
Mi pare

ma vediamo cosa dicono i big ^:)^
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- SpiritEs (06/01/2021, 14:29)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 5 ospiti