Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Caipi

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
- Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 19/11/2019, 23:40
Caipi
-
Tammyconte

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/09/19, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grumo Nevano
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 5120
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sab. nera, fertilizzante, graveli
- Flora: Anubias barteri
Microsorum windelow
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Rotola rotundifolia colorata
Cryptocoryne balansae
Criptocoryne albida
Hygrophila polysperma rosanerving
Rotala rotundifolia colorata
Criptocoryne albida
Vesicularia dubiana
Blixa
- Fauna: Una coppia di apistogramma vijeta
3 siamensis
2 hoplosternum thoracata
2 Caridina ex japonica
6 melanotaenia preacox
- Altre informazioni: Tronchi
Fertilizzo con easy life
Plafoniera da 24 watt slim deebow 2600 lumen
LED tetra da 1900 lumen
Ho in un altra casa altri 5 acquari
- Secondo Acquario: Ho un acquario di 20 litri ho avanotti di Hendler e un corydoras. Come pianta un anubias, microsorum, una polysperma,limnophila sessiliflora e del muschio taxiphylum. Fondo acquabasic plus jbl con manado sopra. Illuminazione lampada a LED bianca 9 watt
- Altri Acquari: Mi occupo di altri acquari :
1)450 litri contenenti guppy red dragon, corydoras
2)60 litri molto piantumato contenenti hemigrammus rhodostomus
3)10 litri contenenti un Betta plakat
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tammyconte » 04/12/2019, 20:22
Qualcuno sa di napoli, le analisi dell acqua?
Posted with AF APP
Tammyconte
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 13/12/2019, 12:15
Vercelli e comuni limitrofi.. Gestore Asm Vercelli
Si seleziona alla fine della pagina il comune e l'indirizzo per avere tutti i valori precisi.
https://www.asmvercelli.it/Idrico/Ciclo ... alita.html
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
-
Amedeo979

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22/12/19, 2:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 30x23,5x35,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Anubias nana bonsai
Egeria densa
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 1.0 Betta splendens HM Mustard gas
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Amedeo979 » 28/12/2019, 18:12
Per chi è di Viterbo sono riuscito ad avere questi dati dopo richiesta email al gestore.
BFC2732F-F25D-4725-B20F-501F95A8BF03.jpeg
Spero possano essere di qualche utilità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un pesce in meno è una pianta in più!
Amedeo979
-
Mandre

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Ambrata 1-2mm
- Flora: Bacopa Caroliniana Emers
Hydrocotyle Leucocephala
Egidia Densa
Salvinia Auriculata
Lemna Minor
- Fauna: 5 Corydoras Panda
1 Corydoras Trilineatus
14 Barbus Titteya
2 Lumaca Black Helmet
1 Garra Rufa
3 Neon
- Altre informazioni: dannatamente neofita ;)
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mandre » 30/12/2019, 22:17
Mandre
-
AlbertaDC

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30/12/19, 14:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rosà
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80×32×47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino
- Flora: 3 anubias ancorate a rocce e ramo, 5 steli di bacopa caroliniana, 1 echinodorus reni, 1 hottonia palustris, 1 Cryptocoryne wendtii, 1 rotala rotundifolia, 1 lobelia cardinalis, 1bucephalandra red
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlbertaDC » 31/12/2019, 2:33
https://www.etraspa.it/ros%C3%A0/casa/acqua
Per Vicenza, Padova e Treviso gestione ETRA
AlbertaDC
-
Libertine

- Messaggi: 259
- Messaggi: 259
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/10/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arezzo
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambrata 0,1-0,2 mm
- Flora: - Echinodorus El Diablo
- Echinodorus Bleheri
- Staurogyne Repens
- Anubias Barteri nana
- Salvinia Auriculata
- Fauna: - Hyphessobricon Axelrodi
- Apistogramma Cacatuoides
- Altre informazioni: - Filtro JBL e402
- Impianto CO2, diffusione Venturi tramite JBL proflora direct
- Tabs nutri caps Colombo interrate
- Fertilizzazione in colonna con PMDD
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Libertine » 30/03/2020, 11:59
Libertine
-
Crescenzo

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/03/20, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora e Cryptocoryne
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Crescenzo » 01/04/2020, 17:29
Crescenzo
-
Omodoro Sax

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15/04/17, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: Juwel Trigon
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Omodoro Sax » 10/05/2020, 18:23
Omodoro Sax
-
Nick87

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/05/20, 22:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 113
- Dimensioni: 100,5x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 5099
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia
- Flora: Egeria Densa
Ludwigia sp Mini Super Red
Echinodorus Grandifolius
Echinodorus Tenellus
Anubias Coffefolia
Anubias Nana
Anubias Hastifolia
Limnophia Heterophyllla
Bucephalandra sp. Thera
Hygrophila Corymbosa
Microsorum Pteropus
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne Balansae
Nimphoides Hydrophilla
Marimo
- Fauna: Caridina
10 x Octocinclus (prossimamente)
- Altre informazioni: Erogazione artificiale di CO2 con sistema DIY (Acido Citrico + Bicarbonato).
Falda freatica sotto il fondo.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Nick87 » 19/05/2020, 9:31
Buongiorno a tutti,
Ho trovato questo topic dell'anno scorso, molto interessante.
In particolare, sto provando a recuperare le caratteristiche chimiche della mia acqua a Roma, ma dal sito dell'ACEA menzionato, purtroppo non ci riesco. Seguendo le indicazioni nella pagina web, dopo aver cercato l'indirizzo, dovrebbe apparire un'area cliccabile che mi consenta di scaricare il pdf, ma purtroppo non è così.
Mi chiedevo: qualcuno ha i parametri dell'acqua di Roma o sa come recuperarli dal suddetto sito?
Grazie!
Nick87
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti