dubbi sui risultati della misurazione del pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

dubbi sui risultati della misurazione del pH

Messaggio di tony65 » 21/05/2019, 10:45

Mattyx ha scritto: Purtroppo questi phmetri cinesi di Amazon valgono come il due di picche a briscola
Confermo... sono soldi buttati... e strumenti forieri di falsi problemi...
Mai come in questo caso chi più spende meno spende :-h

Avatar utente
Emanuela161
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/03/19, 17:02

dubbi sui risultati della misurazione del pH

Messaggio di Emanuela161 » 21/05/2019, 13:14

lucazio00 ha scritto: Quando un pHmetro incontra un indicatore liquido di pH, il pHmetro è uno strumento morto!
► Mostra testo
Quindi con la torba che faccio? La lascio o la levo?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

dubbi sui risultati della misurazione del pH

Messaggio di marko66 » 21/05/2019, 14:04

lucazio00 ha scritto: Quando un pHmetro incontra un indicatore liquido di pH, il pHmetro è uno strumento morto!
► Mostra testo
Se il test liquido ha una scala idonea sono pienamente d'accordo :-bd Se ha la scala di 0.5 in 0.5 non serve a niente se non come riscontro allo strumento.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

dubbi sui risultati della misurazione del pH

Messaggio di lucazio00 » 21/05/2019, 14:42

Ci sono test più precisi e più facili da interpretare...consiglio quello della JBL o della Askoll...oppure Dupla ma va solo da 6,0 a 7,2
Perchè?
Perchè:
1)Utilizzano il blu di bromotimolo (da pH 6,0 a 7,6 passa dal giallo al blu) quindi è preciso e sensibile quanto basta
2)E' impiegabile anche come test continuo della CO2, che usa appunto il blu di bromotimolo

Quello Askoll fa questi scarti: 6,0-6,3-6,6-6,9-7,2-7,5
Quello JBL fa questi di scarti: 6,0-6,2-6,4-6,6-6,8-7,0-7,2-7,4-7,6
Quello Dupla ne fa questi: 6,0-6,3-6,6-6,9-7,2

Una valida alternativa sono quei test del pH per le piscine, ma non sono indicati per acquari di tipo amazzonico, invece sono adatti per acquari con acqua neutra e basica...sfrutta il rosso fenolo, che a pH 6,8 dà un colore giallo, a pH 7,4 dà un colore rosso scarlatto e a pH 8,2 dà un colore fuxia
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
nicolatc (21/05/2019, 15:09)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

dubbi sui risultati della misurazione del pH

Messaggio di nicolatc » 21/05/2019, 15:12

lucazio00 ha scritto: Quello Askoll fa questi scarti: 6,0-6,3-6,6-6,9-7,2-7,5
Quello JBL fa questi di scarti: 6,0-6,2-6,4-6,6-6,8-7,0-7,2-7,4-7,6
Quello Dupla ne fa questi: 6,0-6,3-6,6-6,9-7,2
Interessante!
Naturalmente oltre all'ampiezza del passo della scala (più stretto è, meglio è) è altrettanto importante valutare la differenza cromatica tra i valori del passo! Nel senso che se ho un passo di 0,1 punti ma poi il colore vira in modo praticamente impercettibile per 1 punto intero di variazione, meglio allora un passo più ampio ma una variazione di colore più marcata e riconoscibile!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

dubbi sui risultati della misurazione del pH

Messaggio di lucazio00 » 21/05/2019, 19:36

nicolatc ha scritto: se ho un passo di 0,1 punti ma poi il colore vira in modo praticamente impercettibile per 1 punto intero di variazione, meglio allora un passo più ampio ma una variazione di colore più marcata e riconoscibile!
Per questo preferisco indicatori unici e non miscele di diversi indicatori che sì permettono un maggiore intervallo di indagine del pH ma a discapito di una peggiore precisione e sensibilità...

Comunque,soprattutto col blu di bromotimolo, è facile a distinguere le sfumature di colore e relativi valori di pH...copre i valori di pH di quesi tutti gli acquari d'acqua dolce, mentre il rosso fenolo non è adatto per acquari d'acqua acida
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Twobob e 7 ospiti