Dubbi sulla salinità corretta di un acquario marino, e corretta lettura del rifrattometro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Stef15
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/01/25, 12:39

Dubbi sulla salinità corretta di un acquario marino, e corretta lettura del rifrattometro

Messaggio di Stef15 » 04/01/2025, 13:09

Salve, da poco ho allestito un'acquario marino
da circa 90litri, essendo la mia prima esperienza con un Marino, è essendomi informato leggendo e guardando molti tutorial, sono dubbioso sulla salinità corretta dell'acqua perché online ho trovato solo opinioni contrastanti. Per ora ho ottenuto una salinità di 35/34 parti per 1000 e una densità tra i 1026/1027 a temperatura costante di 26C°che sto tenendo invariata durante la maturazione della vasca. Il mio dubbio sta anche nella lettura corretta del rifrattometro essendo la prima volta che lo utilizzo non so come leggerlo correttamente (è già stato calibrato e con acqua di osmosi da valori 0-1000). Allego la foto sulla lettura che mi da il rifrattometro
così potete vedere se è corretta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Dubbi sulla salinità corretta di un acquario marino, e corretta lettura del rifrattometro

Messaggio di lucazio00 » 04/01/2025, 17:56

La densità è 1,026g/ml salinità 34 per 1000.
A 26°C la densità è minore che a 20°
dens3.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stef15
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/01/25, 12:39

Dubbi sulla salinità corretta di un acquario marino, e corretta lettura del rifrattometro

Messaggio di Stef15 » 04/01/2025, 19:21


lucazio00 ha scritto:
04/01/2025, 17:56
La densità è 1,026g/ml salinità 34 per 1000.
A 26°C la densità è minore che a 20°
​dens3.webp

Grazie per avermi risposto. Dici che che dovrei aggiustare a salinità a 35 per 1000 inducendo un po di evaporazione o 34 va bene lo stesso?
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Dubbi sulla salinità corretta di un acquario marino, e corretta lettura del rifrattometro

Messaggio di lucazio00 » 05/01/2025, 1:25

Va bene lo stesso 
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Stef15 (05/01/2025, 20:55)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 5 ospiti