Dubbio calcolatore PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbio calcolatore PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 17/04/2020, 18:41

Chi non ci ha capito nulla alzi la mano ✋
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Dubbio calcolatore PMDD

Messaggio di Artic1 » 17/04/2020, 18:42

cicerchia80 ha scritto:
17/04/2020, 18:41
Chi non ci ha capito nulla alzi la mano ✋
=)) =)) =))
Ognuno ha i propri settori :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Dariume
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/04/19, 0:26

Dubbio calcolatore PMDD

Messaggio di Dariume » 17/04/2020, 18:45

Artic1 ha scritto:
17/04/2020, 18:36
1,95 / 0,56
Si si,
una volta calcolata la % di N ureico, l'ho convertita in quantità mg/L di Urea con il rapporto 0,47 (sopra ho sbagliato a digitare 0,56) e poi convertito nelle forme di Nitrito e Nitrato.
Per quanto riguarda invece il fosforo, altro dubbio ma sempre relato.
Sul sito giustamente viene indicato di calcolare la quantità di P tenendo conto che è una piccola parte rispetto al P2O5 (lo 0,43). Ma così misurei la quantità di P come elemento, non come lo ione Fosfato PO43-. Quindi, una volta calcolato la quantità di P dentro a P2O5, come convertirlo in PO43-?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dubbio calcolatore PMDD

Messaggio di nicolatc » 17/04/2020, 18:46

Dariume ha scritto:
17/04/2020, 18:28
Perfetto, quindi 0,98mg/L mi danno 0,98 / 0,22 = 4,4 mg/l di NO3-, corretto?
:-bd
Dariume ha scritto:
17/04/2020, 18:28
per l'urea invece il calcolo sarebbe:
1 x 1,3 x 15 /100/100 x 1000= 1,95 mg/L di N ureico. Questo corrisponderebbe a 1,95 / 0,56 0,466 per ottenere la quantità di Urea.
Questa, se degradata copletamente, mi darebbe:
1,95 / 0,65 0,30 (rapporto di N nel Nitrito e nell'Urea) = 3 6,5 mg/L di Nitriti
che infine verrebbero convertiti in
1,95 / 0,48 0,22 (rapporto di N nel Nitrato e nell'Urea) = 4,06 8,9 mg/L di Nitrato.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Dubbio calcolatore PMDD

Messaggio di Artic1 » 17/04/2020, 19:07

Nicola sei una belva! :-bd
Dariume ha scritto:
17/04/2020, 18:45
Ma così misurei la quantità di P come elemento, non come lo ione Fosfato PO43-. Quindi, una volta calcolato la quantità di P dentro a P2O5, come convertirlo in PO43-?
Usando una tavola periodica (per avere le masse atomiche) e ricordando che per ogni molecola di P2O5 ottengo 2 molecole di PO43- ;)
In pratica tengo stabile il quantitativo numerico di P ma vario la massa molecolare in cui questo è immagazzinato e quindiil quantitativo totale di mg/l

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Dariume
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/04/19, 0:26

Dubbio calcolatore PMDD

Messaggio di Dariume » 17/04/2020, 19:41

Artic1 ha scritto:
17/04/2020, 18:41
Dariume ha scritto:
17/04/2020, 18:37
Non ho accesso al Nitrato d'ammonio, mentre il nitrato di calcio non mi piace usarlo in quanto aggiungere altro calcio con l'acqua che uso (bassa pianura padana ahahahah)
La mia vasca si ciuccia quasi 1KH legato al calcio nel giro di 2-3 mesi. Il Calcio è un macronutriente! E se come me cambierai in un anno solamente il 75% dell'acqua il calcio ti servirà se non vuoi ritrovarti con i pesci con la spina dorsale deforme e con mortalità elevate... (errore che io purtroppo ho pagato a caro prezzo).
Ah però......io cambio l'acqua quando mi ricordo....e consumare 1KH le tue piante si ciucciano un bel pò di Ca

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Dubbio calcolatore PMDD

Messaggio di Pisu » 17/04/2020, 19:52

cicerchia80 ha scritto:
17/04/2020, 18:41
Chi non ci ha capito nulla alzi la mano ✋
Dai qualcosina sì 😎
Artic1 ha scritto:
17/04/2020, 18:41
E se come me cambierai in un anno solamente il 75% dell'acqua il calcio ti servirà se non vuoi ritrovarti con i pesci con la spina dorsale deforme e con mortalità elevate... (errore che io purtroppo ho pagato a caro prezzo).
Questo vizio di snobbare i test [-(

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Dariume
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/04/19, 0:26

Dubbio calcolatore PMDD

Messaggio di Dariume » 17/04/2020, 19:57

nicolatc ha scritto:
17/04/2020, 18:46
Dariume ha scritto:
17/04/2020, 18:28
Perfetto, quindi 0,98mg/L mi danno 0,98 / 0,22 = 4,4 mg/l di NO3-, corretto?
:-bd
Dariume ha scritto:
17/04/2020, 18:28
per l'urea invece il calcolo sarebbe:
1 x 1,3 x 15 /100/100 x 1000= 1,95 mg/L di N ureico. Questo corrisponderebbe a 1,95 / 0,56 0,466 per ottenere la quantità di Urea.
Questa, se degradata copletamente, mi darebbe:
1,95 / 0,65 0,30 (rapporto di N nel Nitrito e nell'Urea) = 3 6,5 mg/L di Nitriti
che infine verrebbero convertiti in
1,95 / 0,48 0,22 (rapporto di N nel Nitrato e nell'Urea) = 4,06 8,9 mg/L di Nitrato.
Grazie mille per le dritte!!!!!
1,95 / 0,466 mi da la quantità di urea, cioè 4,18mg/L. Non devo quindi fare 4,2 / 0,3 o 4,2 / 0,22 per ottenere la quantità di nitriti o nitrati? sbaglio?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbio calcolatore PMDD

Messaggio di cicerchia80 » 17/04/2020, 19:57

Pisu ha scritto:
17/04/2020, 19:52
Dai qualcosina sì
.... Ti svelo un segreto
► Mostra testo
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dubbio calcolatore PMDD

Messaggio di nicolatc » 17/04/2020, 23:07

Dariume ha scritto:
17/04/2020, 19:57
1,95 / 0,466 mi da la quantità di urea, cioè 4,18mg/L
Esatto.
Dariume ha scritto:
17/04/2020, 19:57
Non devo quindi fare 4,2 / 0,3 o 4,2 / 0,22 per ottenere la quantità di nitriti o nitrati?
No, se parti dall'urea per conoscere i nitrati o nitriti devi calcolati prima l'azoto contenuto nell'urea, moltiplicando 4,2 per 0,466.
Dopodiché il risultato (1.95 che tra l'altro già avevi calcolato) lo dividi per 0.3 per ottenere i nitriti, oppure per 0.22 per ottenere i nitrati.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti