Dubbio CO2 e pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Dubbio CO2 e pH
Ciao, scusate il ritardo.
Purtroppo non sono riuscita a trovare le composizioni esatte dei prodotti per alzare GH e KH.
Ho visto che esiste anche qualcosa della dannerle
Posted with AF APP
Purtroppo non sono riuscita a trovare le composizioni esatte dei prodotti per alzare GH e KH.
Ho visto che esiste anche qualcosa della dannerle
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Dubbio CO2 e pH
Scusa il ritardo.
Purtroppo li scarterei entrambi perché sono essenzialmente formulati per fornire più sostanze tra cui anche quelle che a te servono. Puoi inoltre notare che, per abbassare il prezzo (altrimenti chissà quanto se li sarebbero fatti pagare), forniscono anche sodio. Quest'ultimo a te non serve (anzi ti fa danno) perché il tuo obiettivo non è rimineralizzare un'acqua demineralizzata.
Se il problema è trovare l'osso di seppia, spendi comunque meno a comprarlo on-line spedizione compresa.
Se il problema è che l'osso non ti convince allora dovresti buttarti su un carbonato di calcio da reperire in farmacia a costi da definire.
Purtroppo li scarterei entrambi perché sono essenzialmente formulati per fornire più sostanze tra cui anche quelle che a te servono. Puoi inoltre notare che, per abbassare il prezzo (altrimenti chissà quanto se li sarebbero fatti pagare), forniscono anche sodio. Quest'ultimo a te non serve (anzi ti fa danno) perché il tuo obiettivo non è rimineralizzare un'acqua demineralizzata.
Se il problema è trovare l'osso di seppia, spendi comunque meno a comprarlo on-line spedizione compresa.
Se il problema è che l'osso non ti convince allora dovresti buttarti su un carbonato di calcio da reperire in farmacia a costi da definire.
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Dubbio CO2 e pH
Ho visto il sodio, ho voluto comunque chiedere consiglio. Mi è parso di vedere anche qualcosa per le caridinie (cercherò la composizione).
Il problema è che non mi si scioglie in acquario (ne ho inserito 4g per provare ad alzare di due punti i valori, ma non si è sciolto e sia KH sia GH a 24h all'inserimento sono uguali.
Sbaglio qualcosa?
Il problema è che non mi si scioglie in acquario (ne ho inserito 4g per provare ad alzare di due punti i valori, ma non si è sciolto e sia KH sia GH a 24h all'inserimento sono uguali.
Sbaglio qualcosa?
Posted with AF APP
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Dubbio CO2 e pH
Ciao Ellen,
Per sciogliere l'osso di seppia prendi una bottiglia d'acqua molto frizzante, nuova, e la metti in frigo o meglio in freezer (senza congelarla).
Quando sei certa che è molto fresca la apri, ne togli un po' e versi subito dentro l'osso di seppia grattugiato....... più fine possibile.
Quindi chiudi subito la bottiglia e la agiti bene senza mai aprirla ogni 10' rimettendola in frigo. Dopo un ora è pronta.
L'osso di seppia si scioglierà fino a raggiungere il livello di saturazione dentro la bottiglia.
A questo punto, prima di versarla in acqua apri il tappo della bottiglia e cerca di sgasarla il più possibile agitandola ripetutamente ed aprendo il tappo ogni volta per fare uscire la pressione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Dubbio CO2 e pH
Ok.
Ma in questo caso le durezze le vuole alzare per dosare CO2 e mantenete il pH attuale.
Quindi può semplicemente iniziare con la CO2 e vedere come va il pH.
L'osso non sciolto si scioglierà all'abbadsarsi del pH e lo farà rialzare.
Per questo le 3 domande sopra.
Ma in questo caso le durezze le vuole alzare per dosare CO2 e mantenete il pH attuale.
Quindi può semplicemente iniziare con la CO2 e vedere come va il pH.
L'osso non sciolto si scioglierà all'abbadsarsi del pH e lo farà rialzare.
Per questo le 3 domande sopra.
Posted with AF APP
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Dubbio CO2 e pH
Ciao,
Allora l'impianto a CO2 è quasi pronto ma mi manca il contabolle che arriverà tra un po'... (attualmente non va)
Per il resto l'impianto mi sembra funzionante (anche il diffusore in acquario mi sembra andare bene)
Posso installarlo anche senza? (Non so come gestire la regolazione però.
Il pH è a 7.3/7.4 stabile.
Si l'osso è stato grattato finemente
Allora l'impianto a CO2 è quasi pronto ma mi manca il contabolle che arriverà tra un po'... (attualmente non va)
Per il resto l'impianto mi sembra funzionante (anche il diffusore in acquario mi sembra andare bene)
Posso installarlo anche senza? (Non so come gestire la regolazione però.
Il pH è a 7.3/7.4 stabile.
Si l'osso è stato grattato finemente
Posted with AF APP
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Dubbio CO2 e pH
No, a meno che tu non voglia, temporaneamente, adattare un contagocce di un deflussore da flebo (1-1,5euro in farmacia).
Se, come avevo capito inizialmente, i valori attuali ti soddisfano e lo scopo è quello di iniziare l'erogazione di CO2 senza rischiare il crollo del pH, in attesa della CO2 non farei nulla.
Quando inizierai l'erogazione della CO2, verificherai se ti serve aggiungere o meno osso grattugiato.
Ti faccio uno schema:
Problem
1- Hai pesci che sopportano/amano durezze elevate (GH dovuto al Calcio, quello dovuto al Mg interessa poco)
2- Hai durezze nella parte inferiore del range di gradimento dei pesci (quindi si può salire senza problemi)
3- Vuoi dare CO2 senza scendere con il pH e quindi ti poni il problema di alzare il KH
Solving
Inserire osso di seppia (carbonato di calcio) che
1- si trasforma in parte in bicarbonato di calcio che alza il KH
2- alza anhe il GH in quanto aggiungo Calcio disciolto in acqua (ma non è un problema, anzi)
3- più il pH è alto e meno si scioglie e quindi, in parte, si autoregola tenendo un pH a te ideale
- Ellen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 15/09/17, 15:36
-
Profilo Completo
Dubbio CO2 e pH
Esattamente! Il pH dell'acquario mi soddisfa (sono nel range ottimale anche per l'assorbimento dei vari nutrienti delle piante)
Ed altrettanto esatto vorrei evitare il crollo del pH quando metterò la CO2 magari alzando anche i valori per renderlo più ottimali per i pesci.
Ho provato con il defflusore, ma per qualche arcano motivo (probabilmente a causa di una membrana che mi oppone eccessiva resistenza) non ottengo un'erogazione costante (ho già controllato per le perdite e provveduto all'eliminazione
)
Per i cambi d'acqua come regolo l'inserimento x evitare di sballare eccessivamente le condizioni?
Ed altrettanto esatto vorrei evitare il crollo del pH quando metterò la CO2 magari alzando anche i valori per renderlo più ottimali per i pesci.
Ho provato con il defflusore, ma per qualche arcano motivo (probabilmente a causa di una membrana che mi oppone eccessiva resistenza) non ottengo un'erogazione costante (ho già controllato per le perdite e provveduto all'eliminazione

Per i cambi d'acqua come regolo l'inserimento x evitare di sballare eccessivamente le condizioni?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti