Ci vorrebbe almeno un conduttivimetro (ti servirà comunque)sandorathos ha scritto: ↑29/07/2020, 11:08Stavo informandomi sugli impianti ad osmosi inversa, ma mi é venuto in mente che ho il frigo collegato all'impianto idrico, con un filtro interno di depurazione e con il dispensatore d'acqua ed ho deciso di verificare le caratteristiche di questa acqua.
Questi i valori:
NO2-. 0
NO3-. 0
GH. 7
KH. 6
pH. 6,8
Non lo so, per questo ti chiedevano le specifiche, che tipo di depurazione effettua il frigo, ma se lavora con lo stesso principio delle caraffe filtranti, ha carbone attive e resine ioniche, che tolgono calcio e magnesio, rilasciando sodio, potrebbe rilasciare anche K, ma è un ipotesi molto remota, dato che i costi di realizzazione, sarebbero molto più alti, oer avere lo stesso risultato