dubbio utilizzo ferro s5 e rinverdente
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- fredgreen98
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
Profilo Completo
dubbio utilizzo ferro s5 e rinverdente
salve, vorrei capire meglio come utilizzare il rinverdente e il ferro s5.
il mio dubbio è questo, per aggiungere il ferro devo usare l's5 o il rinverdente? se ho capito bene l's5 non apporta tantissimo ferro ma tinge l'acqua di rosso, quindi appena vedo un leggero rossore dovrei fermarmi (ho l'acqua già di suo un po rossastra per il legno e ho difficoltà a capire quando mi devo fermare). il rinverdente lo sto dosando settimanalmente circa 1 ml 2 volte a settimana (115 litri netti di acquario molto piantumato con CO2 e non noto alghe polverose). ho un althernathera rosanervig e una Rotala blood red che vorrei provare a spingere al massimo per valorizzarle.
valori acqua di oggi:
temp 24 gradi
CO2 25
Ec 462 dopo aver aggiunto 1 ml di rinverdente 25 di fosforo seachem e 5 ml di azoto seachem
pH 7
KH 7
GH 10
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
calcio 35 (misurato settimana scorsa)
potassio 24 (misurato settimana scorsa)
magnesio 15 (misurato settimana scorsa)
ferro non ho test
il mio dubbio è questo, per aggiungere il ferro devo usare l's5 o il rinverdente? se ho capito bene l's5 non apporta tantissimo ferro ma tinge l'acqua di rosso, quindi appena vedo un leggero rossore dovrei fermarmi (ho l'acqua già di suo un po rossastra per il legno e ho difficoltà a capire quando mi devo fermare). il rinverdente lo sto dosando settimanalmente circa 1 ml 2 volte a settimana (115 litri netti di acquario molto piantumato con CO2 e non noto alghe polverose). ho un althernathera rosanervig e una Rotala blood red che vorrei provare a spingere al massimo per valorizzarle.
valori acqua di oggi:
temp 24 gradi
CO2 25
Ec 462 dopo aver aggiunto 1 ml di rinverdente 25 di fosforo seachem e 5 ml di azoto seachem
pH 7
KH 7
GH 10
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
calcio 35 (misurato settimana scorsa)
potassio 24 (misurato settimana scorsa)
magnesio 15 (misurato settimana scorsa)
ferro non ho test
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
dubbio utilizzo ferro s5 e rinverdente
Sa hai polverose stai esagerando con i micro(rinverdente) probabilmente il manganese è troppo alto.
Se vuoi più ferro in vasca...con il solo rinverdente diventa dura arrivarci senza esagerare con i micro..
L's5 in sé non è un granché come ferro..di buono ha che è stabile.
Se vuoi dare una mano alle rosse dovresti optare per un ferro più performante.
Ad esempio EDTA...che è come quello del.rinverdente..però dovresti far scendere un pò il pH, perché sopra il.6.5 dura poco in soluzione.
Purtroppo il.ferro o è in forma molto disponibile o in forma molto stabile.
Se hai pH basso puoi permetterti di usare la.versione più disponibile...inversamente se hai un pH alto dovrai accontentarti di un ferro più stabile e quindi meno utilizzabile dalle piante.
Se vuoi più ferro in vasca...con il solo rinverdente diventa dura arrivarci senza esagerare con i micro..
L's5 in sé non è un granché come ferro..di buono ha che è stabile.
Se vuoi dare una mano alle rosse dovresti optare per un ferro più performante.
Ad esempio EDTA...che è come quello del.rinverdente..però dovresti far scendere un pò il pH, perché sopra il.6.5 dura poco in soluzione.
Purtroppo il.ferro o è in forma molto disponibile o in forma molto stabile.
Se hai pH basso puoi permetterti di usare la.versione più disponibile...inversamente se hai un pH alto dovrai accontentarti di un ferro più stabile e quindi meno utilizzabile dalle piante.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- fredgreen98 (08/03/2025, 17:25)
Fosfati alti sempre 

- fredgreen98
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
Profilo Completo
dubbio utilizzo ferro s5 e rinverdente
@Rindez quindi dovrei scendere su un KH 2-3 per avere una acidità tale, quindi anche se arrivassi a in acidità di 6.7/6.8 non potrei utilizzarlo proprio il ferro potenziato? Dura poco in soluzione che significa? Che dovrei metterlo più spesso ?
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
dubbio utilizzo ferro s5 e rinverdente
Bè adesso sei a pH 7 con un KH di 7...quindi ti basterebbe scendere un pò non così tanto come ipotizziamo tu.
Usi CO2 immagino...
Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Io trovo più comodo l'EDTA...diciamo che ci sono affezionato
...potresti anche pensare di sostituire il rinverdente con il profito della easy life che contiene diversi tipi di ferro dosato di più in proporzione agli altri micro...però c'è un pò di potassio anche.
Comunque tagghiammo i capi...io conosco la teoria...ma ferri diversi dall' EDTA mai usati in acquario...quindi meglio chiedere a chi ha esperienza diretta anche.
@cicerchia80 , @lucazio00
Usi CO2 immagino...
Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Io trovo più comodo l'EDTA...diciamo che ci sono affezionato

Comunque tagghiammo i capi...io conosco la teoria...ma ferri diversi dall' EDTA mai usati in acquario...quindi meglio chiedere a chi ha esperienza diretta anche.
@cicerchia80 , @lucazio00
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- lucazio00
- Messaggi: 14500
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
dubbio utilizzo ferro s5 e rinverdente
Io il ferro lo concentro nel fondo...in forma di composti insolubili tipo ruggine o ematite per non renderlo accessibile alle alghe.
Riguardo l'integrazione nell' acqua lo do solo se le piante ne hanno bisogno, tanto è una carenza correggibile (credo l'unica)...
Ne metto al massimo 0,2 mg/l come ferro DTPA e/o CIFO S5
Il ferro EDTA è stabile da pH 3 a pH 6,5, mentre il ferro DTPA è stabile da pH 2 a pH 7,5. Infine il CIFO S5 è stabile da pH 3,5 a pH 10
Riguardo l'integrazione nell' acqua lo do solo se le piante ne hanno bisogno, tanto è una carenza correggibile (credo l'unica)...
Ne metto al massimo 0,2 mg/l come ferro DTPA e/o CIFO S5
Il ferro EDTA è stabile da pH 3 a pH 6,5, mentre il ferro DTPA è stabile da pH 2 a pH 7,5. Infine il CIFO S5 è stabile da pH 3,5 a pH 10
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- fredgreen98
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
Profilo Completo
dubbio utilizzo ferro s5 e rinverdente
@lucazio00 grazie per l’info, avendo anche un fondo fertile posso utilizzare lo stesso un pezzettino microscopico arrugginito per dare un supporto di ferro in più a quelle 2 piante che lo necessitano per diventare particolarmente rosse?
Altra domanda, come mi regolo per i dosaggi del s5 e la sua cadenza senza un test? E se esiste un test viene rilevato l’s5/ rinverdente?
Altra domanda, come mi regolo per i dosaggi del s5 e la sua cadenza senza un test? E se esiste un test viene rilevato l’s5/ rinverdente?
- lucazio00
- Messaggi: 14500
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
dubbio utilizzo ferro s5 e rinverdente
Certo che si!
Vedendo le piante se fanno foglie giovani scolorite, poi le Microsorum e le Egeria fanno delle macchie nere nelle foglie. Le piante comunque sono molto elastiche nella gestione del ferro: infatti in natura ce n'è disciolto in modo discontinuo e quindi le piante ne fanno scorta quando è disponibile.
Indicativamente va bene una scorta di ferro ogni 1-2 mesi.
Dell'S5 alcuni test non rilevano la parte (o,o)EDDHA...il ferro del rinverdente (chelato con EDTA) viene rilevato senza problemi da tutti i test.
fredgreen98 ha scritto: ↑08/03/2025, 21:29avendo anche un fondo fertile posso utilizzare lo stesso un pezzettino microscopico arrugginito per dare un supporto di ferro in più a quelle 2 piante che lo necessitano per diventare particolarmente rosse?
Certo che si!
fredgreen98 ha scritto: ↑08/03/2025, 21:29Altra domanda, come mi regolo per i dosaggi del s5 e la sua cadenza senza un test?
Vedendo le piante se fanno foglie giovani scolorite, poi le Microsorum e le Egeria fanno delle macchie nere nelle foglie. Le piante comunque sono molto elastiche nella gestione del ferro: infatti in natura ce n'è disciolto in modo discontinuo e quindi le piante ne fanno scorta quando è disponibile.
Indicativamente va bene una scorta di ferro ogni 1-2 mesi.
Dell'S5 alcuni test non rilevano la parte (o,o)EDDHA...il ferro del rinverdente (chelato con EDTA) viene rilevato senza problemi da tutti i test.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- fredgreen98
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
Profilo Completo
dubbio utilizzo ferro s5 e rinverdente
@lucazio00 per il momento settimanalmente aggiungo rinverdente con una dose che non mi faccia comparire le polverose (per ora ho notato che con 2 ml mi inizia a comparire qualcosina su i vetri mentre con 1.5 niente) e sempre settimanalmente l’s5 con l’arrossamento giusto?
- cicerchia80
- Messaggi: 53640
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
dubbio utilizzo ferro s5 e rinverdente
...il DTPA é stabile fino a 7.5, quindi no problem
Ma nemmeno per l'EDTA
Semplicemente dilazioni le dosi
Ma nemmeno per l'EDTA
Semplicemente dilazioni le dosi
Stand by
- fredgreen98
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 09/02/25, 15:15
-
Profilo Completo
dubbio utilizzo ferro s5 e rinverdente
quindi potrei utilizzare il ferro potenziato nel caso?
E per i dosaggi come mi regolo? Scusa le troppe domande ma sono un novellino
quindi potrei utilizzare il ferro potenziato nel caso?
E per i dosaggi come mi regolo? Scusa le troppe domande ma sono un novellino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], cardanico, Google Adsense [Bot], GuidoLaVespa, Naib e 9 ospiti