Durata elementi traccia dell'acqua di rubinetto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Durata elementi traccia dell'acqua di rubinetto

Messaggio di Stifen » 16/01/2015, 16:34

lucazio00 ha scritto:Hai visto il mio profilo delle piante? =)) =)) =))
Beh, tu puoi buttarci dentro una boccetta intera... tanto costa come 25 litri di osmosi ;)
lucazio00 ha scritto:Hai visto il mio profilo delle piante?
Non c'è bisogno: il tuo avatar dice già tutto =)) =)) =))
lucazio00 ha scritto:Tipo il Tetra EasyBalance?
Quello ti assorbe nitrati e fosfati non so come... io pensavo ad un fertilizzante base completo... aquili, dennerle...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Durata elementi traccia dell'acqua di rubinetto

Messaggio di cristianoroma » 16/01/2015, 16:46

Stifen io fertilizzo proprio con quelli "completi" che spesso vengono però evitati come la peste qui dentro :)) sto usando i prodotti della dennerle, uno universale che contiene tutto e uno che incrementa potassio azoto e fosforo. Ci ho messo un pò a trovare quello che, almeno per ora, credo sia il dosaggio giusto.. le piante mi crescono, pure troppo.. e se guardi il mio profilo noterai che ne ho parecchie, anche se nessuna esigente.

Potresti provare, vedi come ti trovi e in caso fai un bel cambio d acqua. Io per ora, dall allestimento avvenuto a novembre, ne ho fatto solo un del 10% ;)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Durata elementi traccia dell'acqua di rubinetto

Messaggio di Stifen » 16/01/2015, 16:51

cristianoroma ha scritto:Io per ora, dall allestimento avvenuto a novembre, ne ho fatto solo un del 10% ;)
Lo scienziato pazzo però è da luglio che ha la stessa acqua... secondo me è proprio a secco...
cristianoroma ha scritto:che spesso vengono però evitati come la peste qui dentro :))
Sccc... io ogni tanto metto quello della aquili in attesa che finisca... ma non dirlo a nessuno. ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Durata elementi traccia dell'acqua di rubinetto

Messaggio di cristianoroma » 16/01/2015, 16:54

Stifen ha scritto: Lo scienziato pazzo però è da luglio che ha la stessa acqua... secondo è proprio a secco...
si anche per me
Questi utenti hanno ringraziato cristianoroma per il messaggio:
mirko59 (23/01/2015, 15:50)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Durata elementi traccia dell'acqua di rubinetto

Messaggio di pantera » 16/01/2015, 17:12

Stifen ha scritto:Forse dirò una eresia, ma provare a mettere in vasca un pè di quegli "intrugli" che vendono nei negozi di acquariofilia a base di elementi traccia?
Non penso la conducibilità schizzi alle stelle e male che vada si fa il cambio d'acqua...
abbiamo l'acqua che ci fornisce gratuitamente quello di cui abbiamo bisogno perchè comprare intrugli
cristianoroma ha scritto:le piante mi crescono, pure troppo.. e se guardi il mio profilo noterai che ne ho parecchie, anche se nessuna esigente.
che necessitano di una fertilizzazione in colonna ne vedo solo 3 che sono tra le più veloci,non avendo molta luce nel tuo caso una fertilizzazione commerciale generica che in genere è molto blanda...puo bastare ed avanzare probabilmente dovrai ricorrere al cambio per altri motivi tra l'altro questi protocolli andrebbero usati con periodici cambi d'acqua...

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Durata elementi traccia dell'acqua di rubinetto

Messaggio di Stifen » 16/01/2015, 20:39

pantera ha scritto:perchè comprare intrugli
L'acqua del mio sindaco ha 98 mg/l di sodio e 227 mg/l di solfato e mi sembrano due ottimi motivi!!! X(

Scusate l'OT
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Durata elementi traccia dell'acqua di rubinetto

Messaggio di cristianoroma » 16/01/2015, 20:47

pantera ha scritto:
Stifen ha scritto:Forse dirò una eresia, ma provare a mettere in vasca un pè di quegli "intrugli" che vendono nei negozi di acquariofilia a base di elementi traccia?
Non penso la conducibilità schizzi alle stelle e male che vada si fa il cambio d'acqua...
abbiamo l'acqua che ci fornisce gratuitamente quello di cui abbiamo bisogno perchè comprare intrugli
cristianoroma ha scritto:le piante mi crescono, pure troppo.. e se guardi il mio profilo noterai che ne ho parecchie, anche se nessuna esigente.
che necessitano di una fertilizzazione in colonna ne vedo solo 3 che sono tra le più veloci,non avendo molta luce nel tuo caso una fertilizzazione commerciale generica che in genere è molto blanda...puo bastare ed avanzare probabilmente dovrai ricorrere al cambio per altri motivi tra l'altro questi protocolli andrebbero usati con periodici cambi d'acqua...
vero, però io purtroppo non posso usare acqua di rubinetto, visto che ho un asiatico mi devo tenere basso con le durezze, e l acqua di roma.... bè.. lasciamo perdere :D
si, effettivamente non ho molta luce, ma sia il cerato che la rotundifolia che la sessiliflora stanno sotto luce diretta, in particolare sessiliflora e rotundifolia stanno sotto 23 watt, a soli 2-3 cm di distanza. Quindi aspirano nutrienti come aspirapolveri.
NOn è un protocollo il mio, sono due prodotti separati, che io uso insieme per necessità.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Durata elementi traccia dell'acqua di rubinetto

Messaggio di pantera » 16/01/2015, 21:40

ovviamente l'acqua del sindaco va diluita con quella di osmosi,non ho mai inteso di far vivere i pesci in quel acqua ma solo di usarla per integrare elementi traccia che potrebbero mancare, quindi al posto dei sali che vendono

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Durata elementi traccia dell'acqua di rubinetto

Messaggio di cuttlebone » 16/01/2015, 21:50

pantera ha scritto:ovviamente l'acqua del sindaco va diluita con quella di osmosi,non ho mai inteso di far vivere i pesci in quel acqua ma solo di usarla per integrare elementi traccia che potrebbero mancare, quindi al posto dei sali che vendono
Probabilmente, quando i valori di sodio o durezza sono così elevati, il taglio con ro per rendere l'acqua "accettabile" dovrebbe essere talmente elevato a favore di quest'ultima da non lasciare più "traccia" degli elementi "traccia" ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Durata elementi traccia dell'acqua di rubinetto

Messaggio di lucazio00 » 16/01/2015, 21:53

Stifen ha scritto:
pantera ha scritto:perchè comprare intrugli
L'acqua del mio sindaco ha 98 mg/l di sodio e 227 mg/l di solfato e mi sembrano due ottimi motivi!!! X(

Scusate l'OT
Mmmm mesà che il sindaco ci butta del solfato di sodio! :D
Com'è sbilanciata mamma mia! :ymsick:
No hai ragione! E' da correggere eccome! :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti