Durezze insostenibili

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Giancarlo97
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/18, 23:15

Durezze insostenibili

Messaggio di Giancarlo97 » 03/01/2021, 12:03

Salve qualche aggiornamento: in 100lt
pH 8
KH 8
GH ancora incalcolabile
Conducibilità sui1200us
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,75
uso Fertilizzante universale easy life 5 ml a settimana se può servire a qualcosa
Sto cambiando 20litri di acqua con osmosi ogni 15 giorni dpcm permettendo, ma la strada sembra ancora molto lunga, posso cambiare 40 litri la prossima volta ?o finisco per squilibrare tutto.
esiste qualche metodo più rapido per abbassare GH e pH (ricordare che c’è un pleco al interno)

Avatar utente
Giancarlo97
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/18, 23:15

Durezze insostenibili

Messaggio di Giancarlo97 » 06/01/2021, 20:40

Nessuno?

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Durezze insostenibili

Messaggio di aragorn » 06/01/2021, 20:47

Giancarlo97 ha scritto:
03/01/2021, 12:03
easy life
io non conosco questo protocollo uso solo il profito (mi pare sia della easi life) .
Se Vuoi usare questo protocollo devi sperare in qualcuno che lo consoce .
Comunque con quella conducibilità è d'obbligo fare cambi.
Noto dal tuo profilo che non hai piante e questo ti renderà la vita impossibile .
nell'immediato io metterei delle galleggianti o un potos .
Hai conducibilità da idroponica con Calcio e/o Magnesio a volori assurdi.
Se non hai piante non ha senso fertilizzare se le hai aggiorna subito il profilo altrimenti diventa ancora più difficile darti consigli.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Giancarlo97
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/18, 23:15

Durezze insostenibili

Messaggio di Giancarlo97 » 06/01/2021, 23:55

@aragorn
Hai ragione e che mi hanno fatto aprire 100 argomenti per questa vasca.
La vasca non è mia, è di mio padre,è piantumata ecc ci sono egeria microsorum Cryptocoryne anubias ed hygrophila, l’egeria fa da galleggiante

Comunque non ho avuto risposta :( un cambio del 50% a 20 giorni da l’ultimo è troppo ?
Esistono metodi più rapidi oltre ai cambi ?
Il fertilizzante quello è,se ti può servire
Composizione: 1% ossido di potassio (0,83% potassio), 0,31% ossido di magnesio (0,18% magnesio), 0,24% ferro, 0,1% manganese, 0,02% boro, 0,003% rame, 0,003% alluminio, 0,003% cobalto, 0,003% nichel, 0,003% litio, 0,003% vanadio, 0,002% zinco, 0,002% molibdeno, 0,002% selenio, 0,002% tellurio, 0,002% niobio, 0,001% scandio.
Questi utenti hanno ringraziato Giancarlo97 per il messaggio:
aragorn (07/01/2021, 0:01)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Durezze insostenibili

Messaggio di aragorn » 07/01/2021, 0:10

Giancarlo97 ha scritto:
06/01/2021, 23:55
un cambio del 50%
Vedo che hai fauna come sta?
fai una foto dell'intera vasca e postala.
Allora il cambio è necessario il primo di quanto lo hai fatto? i valori sono di prima o di dopo il primo cambio?
io generale io ne farei due del 30%- 35% dopo un giorno da ciascun cambio test completi e fai sapere.
Giancarlo97 ha scritto:
06/01/2021, 23:55
egeria microsorum Cryptocoryne anubias ed hygrophila, l’egeria fa da galleggiante
ok
non hai allelopatie ed hai due buone rapide .
La foto serve a vedere la massa vegetale e se riesci a farne un'alltra dall'alto aiuterà.
Devi aggiornare il profilo altrimenti ora lo hai detto ma tra qualche post non lo ricorderà nessuno.
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Giancarlo97 (07/01/2021, 11:45)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Giancarlo97
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/18, 23:15

Durezze insostenibili

Messaggio di Giancarlo97 » 07/01/2021, 10:00

@aragorn
Allooora vediamo di rispondere a tutto, la situazione è un po’ più complicata perché la vasca non c’è lho sottomano,è in un altro comune quindi posso andare solo quando Il governo me lo consente, mio padre è un po’ vecchiotto quindi questi lavori di manutenzione non li fa anche perché la vasca si trova in alto.
comunque:
I valori sono calcolati dopo l’ultimo cambio 20 giorni fa, i primi erano con conducibilità a 3000 e GH a 40, il primo cambio non lo ricordo ma era di novembre e da lì sono stati effettuati altri 3-4 cambi ogni 15 giorni sempre di 20 litri osmosi.
Per quanto riguarda la fauna c’è solo un pleco sui 20cm ha 5 anni e se prima del mio intervento viveva con NO3- >50 associato a quelle durezze senza manco una pianta ne cibo direi che ora sta un amore a confronto
Questa è la foto che ho disponibile attualmente,un po’ vecchia ore c’è qualche egeria in più semigallegiante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Durezze insostenibili

Messaggio di aragorn » 07/01/2021, 12:07

Giancarlo97 ha scritto:
07/01/2021, 10:00
c’è solo un pleco sui 20cm ha 5 anni
Confermo che per prudenza farei 3-4 cambi del 35% a distanza di una settimana ed altrettanti test dopo almeno 24 ore da ciascun cambio.
Per maggiore precisione chiocciolami verso le 22.30 che ti faccio un pó di calcoli.
Che acqua penseresti di usare?
Se userai acqua di rubinetto e necessario procurarsi le analisi sul sito del comune o del gestore.

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Giancarlo97
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/18, 23:15

Durezze insostenibili

Messaggio di Giancarlo97 » 07/01/2021, 22:29

@aragorn
No sto cambiando solo con osmosi perché è l’acqua del rubinetto a fare così schifo

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Durezze insostenibili

Messaggio di aragorn » 07/01/2021, 22:44

Mi devi scusare ma devo giocare al piccolo chimico con la mia acqua è indifferibile
se non ti dispiace domani stessa ora e ti faccio i conti

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Durezze insostenibili

Messaggio di nicolatc » 07/01/2021, 23:26

Giancarlo97 ha scritto:
01/11/2020, 18:23
FLUORURI 399
:-?
Voglio sperare che siano 399 microgrammi/litro...
Giancarlo97 ha scritto:
01/11/2020, 18:23
Conduttività 1019
Cloruri 115
Questo significa anche almeno 70 mg/l di sodio
Giancarlo97 ha scritto:
01/11/2020, 18:23
Durezza 40
La durezza non è nemmeno mostruosamente alta (ovviamente è alta eh, però è così anche dalle mie parti eppure la mia è usabile).
Giancarlo97 ha scritto:
07/01/2021, 22:29
No sto cambiando solo con osmosi perché è l’acqua del rubinetto a fare così schifo
Ma l'osmosi la porti da casa tua?
Sarebbe invece ipotizzabile usare l'acqua del tuo rubinetto, mixata opportunamente con osmosi?
Hai le analisi?
Altrimenti comunque va bene come suggerito da @Mikke93

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti