ho un acquario aperto e misurando l'EC devo tenere conto anche dell'evaporazione che in un acquario aperto da 180-190 litri vi assicuro non essere indifferente, al che ho pensato ad una cosa malatissima

così da poterla usare come rapporto rispetto all'EC e mi viene fuori un numero di cui in pratica l'unità di misura è µS/cm su centimetro (c'è qualche correzione impostata sul forum che mi impedisce di scrivere l'unità di misura correttamente)
questo è il grafico di tale rapporto negli ultimi giorni:
le piante crescono molto bene quindi penso che tutto ciò abbia senso, pur avendo misurato oggi la stessa EC 4 giorni fa, è evaporato quasi mezzo cm di acqua e conferma la cosa.
Ipotizziamo ora di dover fare un rabbocco con acqua di rete, diciamo EC 450 µS/cm, non ha importanza di quanti litri, mettiamo che il segno giallo passa da 6 cm a 4 cm, secondo voi è un casino integrare la cosa nel grafico?