Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Messaggi: 53607
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 16/10/2020, 13:20
Varj ha scritto: ↑14/10/2020, 18:10
Intorno ai 2ml alla settimana
E anche se ci scarichi il flacone, probabilmente lo
porta a 0
Pisu ha scritto: ↑14/10/2020, 18:33
Ecco allora inizia a dimezzare la dose (che comunque è già alta ).
Quoto.... Però fai microdosi, piuttosto che bomba unica
Abbiamo visto 5 ml, in 200 litri, portati a 0 in un giorno
Pisu ha scritto: ↑14/10/2020, 19:37
Mah...se hai ancora il KH a 3 potresti aspettare
Ariquoto
Varj ha scritto: ↑16/10/2020, 6:16
È giusto il
E si...
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Varj (16/10/2020, 13:54)
Stand by
cicerchia80
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 16/10/2020, 13:53
cicerchia80 ha scritto: ↑16/10/2020, 13:20
Quoto.... Però fai microdosi, piuttosto che bomba unica
Abbiamo visto 5 ml, in 200 litri, portati a 0 in un giorno
Va bene, allora ne aggiungo 0,5ml più spesso
Vediamo quando arriverà ancora a 3. Prima del cambio era passato piu di un mese
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
lucazio00
- Messaggi: 14518
- Messaggi: 14518
- Ringraziato: 2455
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2455
Messaggio
di lucazio00 » 17/10/2020, 11:19
L'akadama se non sbaglio ti fa abbassare il KH finchè non si satura
I nitrati a 50mg/l non sono un problema, fino a 80 vanno bene!
La conducibilità non mi risulta alta...
Preoccupati di avere un'acqua il più possibile limpida per scongiurare le malattie dei pesci (acqua +/- torbida = batteri in sospensione potenzialmente nocivi)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 18/10/2020, 0:23
lucazio00 ha scritto: ↑17/10/2020, 11:19
Preoccupati di avere un'acqua il più possibile limpida per scongiurare le malattie dei pesci (acqua +/- torbida = batteri in sospensione potenzialmente nocivi)
Ciao. Quindi dici che è meglio avere l'acqua più chiara possibile? Però il Betta preferisce acqua torbida...
A parte che il mio Betta magari è di allevamento e sarà abituato all'acqua pulita. In effetti anche a me piace l'acqua chiara, come ha ben sottolineato @
mmarco
Comunque in acquario tengo sempre 4 o 5 foglie di catappa.
Inoltre oggi ho raccolto un po' di foglie di castagno che erano per terra. Ma voi consigliate di raccoglierle già marroni e poi farle seccare o meglio prenderle verdi e farle seccare?
Grazie
@
Gioele
@
cicerchia80
Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/10/2020, 7:36
Le foglie prendile secche.
Tra poco, verdi non ne troverai più.....come sai.
Acqua chiara o scura: esiste appunto la via di mezzo provocata da uso moderato di foglie.
IMHO
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Varj (18/10/2020, 8:12)
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 18/10/2020, 8:00
Varj ha scritto: ↑18/10/2020, 0:23
. Quindi dici che è meglio avere l'acqua più chiara possibile? Però il Betta preferisce acqua torbida...
A parte che il mio Betta magari è di allevamento e sarà abituato all'acqua pulita. In effetti anche a me piace l'acqua chiara, come ha ben sottolineato @
mmarco
Ambrata non vuol dire necessariamente torbida,come chiara non vuol dire per forza limpida.Sono due cose differenti,In natura esistono "acque nere" limpidissime,come esistono "acque bianche" molto torbide,non è la regola, ma succede spesso nelle zone tropicali.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Varj (18/10/2020, 8:12)
marko66
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 18/10/2020, 8:12
mmarco ha scritto: ↑18/10/2020, 7:36
Acqua chiara o scura: esiste appunto la via di mezzo
marko66 ha scritto: ↑18/10/2020, 8:00
Ambrata non vuol dire necessariamente torbida,come chiara non vuol dire per forza limpida
Perfetto. Ho capito
Grazie
Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/10/2020, 8:15
L'importante è non forzare.
Non esagerare.
Osservare.
Procedere con cautela.
Ricordarsi che l'acquario non è un fiume.
È altra cosa.
Buona Domenica.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Non estremizzare in ogni senso.
Pulizia, "sporcizia", cambi, non cambi etc..
Posted with AF APP
mmarco
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 18/10/2020, 8:25
mmarco ha scritto: ↑18/10/2020, 8:16
L'importante è non forzare.
Non esagerare.
Osservare.
Procedere con cautela.
Ricordarsi che l'acquario non è un fiume.
È altra cosa.
Buona Domenica.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Non estremizzare in ogni senso.
Pulizia, "sporcizia", cambi, non cambi etc..
In acquario avrò circa una trentina di pignette e 5 foglie di catappa. Ma l'acqua è sempre stata quasi trasparente.
Le foglie resistono 7-8 giorni e vengono mangiate dalle
Caridina.
Le pignette invece durano parecchio... dite di toglierle quelle vecchie? O le lascio dentro?
Ripeto, l'acqua non son mai riuscito ad ambrarla tanto

. Vediamo se le foglie che ho raccolto, sono meglio di quelle che ho preso su acquariumline
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Scusate... Buona domenica!
Mi son appena svegliato
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Varj per il messaggio:
- mmarco (18/10/2020, 8:27)
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/10/2020, 8:27
Io farei quello che volevi fare.
Foglie.....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Varj (18/10/2020, 10:45)
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti