Eccesso di carbonato di calcio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Franciscus
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/12/20, 12:06

Eccesso di carbonato di calcio

Messaggio di Franciscus » 12/12/2020, 5:23

Buongiorno a tutti,
per la sventura di cui ho parlato in salotto mi ritrovo con dei sassi presumibilmente di carbonato di calcio al 99,9% nel laghetto.
Premesso che so che i carassius auratus sono pesci resistenti sono sempre stato dell'avviso che i miei pesci non devono sopravvivere, ma devono vivere più comodamente che in natura. E sono quindi disposto a fare tutto il necessario, anche eventualmente entrare con la muta per riprenderli :)) dato che come minimo immagino che rischio un consistente aumento delle durezze.
Vorrei quindi sapere da voi esperti chimici un eccesso di carbonato di calcio con conseguente formazione di non so quali sali di calcio a che problemi può portare. Quale è il limite e i valori che devo tenere d'occhio. Attualmente i valori sono KH 12 GH 8 pH 7,8
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Eccesso di carbonato di calcio

Messaggio di mmarco » 12/12/2020, 6:36

:-h
Fuori, nel tuo laghetto, ci piove gratis?
Se ci piove senza pagare io non vedo grosso problema.
Il laghetto è un laghetto o è un lago?
Buongiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
Franciscus
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/12/20, 12:06

Eccesso di carbonato di calcio

Messaggio di Franciscus » 12/12/2020, 6:51

Per piovere piove gratis, ma non posso stare in balia del meteo sperando che piova abbastanza da diluire o altro, devo sapere quali valori tenere sott'occhio come minimo. Inoltre per principio non rabbocco mai l'acqua che evapora l'estate e ti dico che con tutta la pioggia che ha fatto è ancora ben lontano dal traboccare. Il laghetto non è grandissimo, sui 1500l.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Eccesso di carbonato di calcio

Messaggio di mmarco » 12/12/2020, 6:59

....con ricircolo ovviamente.
Tuttavia, io non vedo il problema.
Ma quanti chili di pietre hai infilato in quel litraggio?
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Franciscus
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/12/20, 12:06

Eccesso di carbonato di calcio

Messaggio di Franciscus » 12/12/2020, 7:08

mmarco ha scritto:
12/12/2020, 6:59
....con ricircolo ovviamente.
quale ricircolo?
mmarco ha scritto:
12/12/2020, 6:59
Ma quanti chili di pietre hai infilato in quel litraggio?
10kg :ymsigh:

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Eccesso di carbonato di calcio

Messaggio di cicerchia80 » 12/12/2020, 7:40

Franciscus ha scritto:
12/12/2020, 5:23
E sono quindi disposto a fare tutto il necessario, anche eventualmente entrare con la muta per riprenderli
ti direi di toglierli, solo per farti fare foto della mission impossibile :))

Per il resto, se ti piacciono, puoi buttarci pure un altri e 100kg :-bd
Franciscus ha scritto:
12/12/2020, 5:23
pH 7,8
Fin quando non arriverai a pH acidi, le rocce saranno assolutamente inerti
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Franciscus (12/12/2020, 8:28)
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Eccesso di carbonato di calcio

Messaggio di mmarco » 12/12/2020, 7:52

Franciscus ha scritto:
12/12/2020, 7:08
quale ricircolo?
Gira sempre la stessa acqua.
Oppure un laghetto non alimentato da sergente.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Franciscus
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/12/20, 12:06

Eccesso di carbonato di calcio

Messaggio di Franciscus » 12/12/2020, 8:28

mmarco ha scritto:
12/12/2020, 7:52
Gira sempre la stessa acqua.
Oppure un laghetto non alimentato da sergente.
sempre la stessa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti