Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cianial

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/19, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76*36*57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1770+1400
- Temp. colore: 6500 + 5800-6200
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino e sabbia + floredopt
- Flora: 1 Vallisneria Spirali
2 Vallisneria America
2 Echinodorus tenellus
3 Bacopa australe
1 Echinodorus bleheri
2 Egeria Densa Elodea
1 echinodorus palaefo
2 Alternanthera reineckii 'Mini'
4 Alternanthera reineckii
- Fauna: 10 Portaspada
7 Corydoras trilineatus
6 Ancistrus Sp
- Altre informazioni: Allestito e avviato il 30/12/2018
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cianial » 22/05/2019, 7:59
Certo, lo farò
Posted with AF APP
cianial
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 22/05/2019, 8:01
Anche foto dell’etichetta della essenziale dove sta la composizione, non vorrei che i dati fossero diversi dai miei
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
cianial

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/19, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76*36*57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1770+1400
- Temp. colore: 6500 + 5800-6200
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino e sabbia + floredopt
- Flora: 1 Vallisneria Spirali
2 Vallisneria America
2 Echinodorus tenellus
3 Bacopa australe
1 Echinodorus bleheri
2 Egeria Densa Elodea
1 echinodorus palaefo
2 Alternanthera reineckii 'Mini'
4 Alternanthera reineckii
- Fauna: 10 Portaspada
7 Corydoras trilineatus
6 Ancistrus Sp
- Altre informazioni: Allestito e avviato il 30/12/2018
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cianial » 22/05/2019, 8:10
Questo lo posso fare gia adesso visto che ne avevo comprate 3 di bottiglie fonte essenziale.
20190522080931.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cianial
-
lucazio00
- Messaggi: 14517
- Messaggi: 14517
- Ringraziato: 2455
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2455
Messaggio
di lucazio00 » 22/05/2019, 10:22
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 22/05/2019, 10:33
Quella non è aggiornata Luca
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
cianial

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/19, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76*36*57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1770+1400
- Temp. colore: 6500 + 5800-6200
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino e sabbia + floredopt
- Flora: 1 Vallisneria Spirali
2 Vallisneria America
2 Echinodorus tenellus
3 Bacopa australe
1 Echinodorus bleheri
2 Egeria Densa Elodea
1 echinodorus palaefo
2 Alternanthera reineckii 'Mini'
4 Alternanthera reineckii
- Fauna: 10 Portaspada
7 Corydoras trilineatus
6 Ancistrus Sp
- Altre informazioni: Allestito e avviato il 30/12/2018
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cianial » 28/05/2019, 2:06
Eccomi di nuovo qua dopo il secondo cambio d'acqua da 50l (40l RO + 9l Vitasnella + 1 Fonte Essenziale) con i nuovi valori dell'acqua in vasca:
pH = 6.6 con striscetta
GH = 6.0 con reagente
KH = 3.7 con reagente
NO2- = 0.025mg/l con reagente
NO3- = 10mg/l con reagente e 25mg/l con striscetta
PO43- = 0.6mg/l con reagente
EC = 286us/cm
cianial
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 28/05/2019, 9:20
Direi che ci siamo.
Hai rimosso le resine per i fosfati ?
cianial ha scritto: ↑Eccomi di nuovo qua dopo il secondo cambio d'acqua da 50l (40l RO + 9l Vitasnella + 1 Fonte Essenziale) con i nuovi valori dell'acqua in vasca:
pH = 6.6 con striscetta
GH = 6.0 con reagente
KH = 3.7 con reagente
NO
2- = 0.025mg/l con reagente
NO
3- = 10mg/l con reagente e 25mg/l con striscetta
PO
43- = 0.6mg/l con reagente
EC = 286us/cm
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
cianial

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/19, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76*36*57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1770+1400
- Temp. colore: 6500 + 5800-6200
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino e sabbia + floredopt
- Flora: 1 Vallisneria Spirali
2 Vallisneria America
2 Echinodorus tenellus
3 Bacopa australe
1 Echinodorus bleheri
2 Egeria Densa Elodea
1 echinodorus palaefo
2 Alternanthera reineckii 'Mini'
4 Alternanthera reineckii
- Fauna: 10 Portaspada
7 Corydoras trilineatus
6 Ancistrus Sp
- Altre informazioni: Allestito e avviato il 30/12/2018
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cianial » 28/05/2019, 10:58
Si già prima del primo cambio d'acqua.....comunque nonostante la riduzione del foto periodo e la potatura di quasi tutte le foglie coinvolte le alghe filamentose stanno ancora leggermente aumentando...cosa posso/devo fare? allego alcune foto fatte adesso:
20190528_104700.jpg
20190528_104706.jpg
20190528_104721.jpg
20190528_104743.jpg
20190528_104756.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cianial
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 28/05/2019, 11:56
A me quelle sembrano più BBA , che con i fosfati a 30 pure bene ti è andata ..
Adesso penserei a fertilizzare gradualmente
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
cianial

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/19, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76*36*57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1770+1400
- Temp. colore: 6500 + 5800-6200
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino e sabbia + floredopt
- Flora: 1 Vallisneria Spirali
2 Vallisneria America
2 Echinodorus tenellus
3 Bacopa australe
1 Echinodorus bleheri
2 Egeria Densa Elodea
1 echinodorus palaefo
2 Alternanthera reineckii 'Mini'
4 Alternanthera reineckii
- Fauna: 10 Portaspada
7 Corydoras trilineatus
6 Ancistrus Sp
- Altre informazioni: Allestito e avviato il 30/12/2018
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cianial » 28/05/2019, 12:03
ok. Ho già preparato le bottiglie del protocollo PMDD come procedo?
cianial
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti