
ECCO A VOI I VALORI DELL'ACQUEDOTTO DELLA MIA CITTA
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- KING.AG.82
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/07/14, 14:01
-
Profilo Completo
ECCO A VOI I VALORI DELL'ACQUEDOTTO DELLA MIA CITTA

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: ECCO A VOI I VALORI DELL'ACQUEDOTTO DELLA MIA CITTA
Beh, non è sicuramente delle migliori.
Penso che un biòtopo asiatico ci stia abbastanza bene, probabilmente dovrai tagliare qualcosina con acqua demineralizzata, visto la durezza un pochino elevata.
Penso sia idonea per un biòtopo malawi, qui però la capienza della vasca deve essere importante.
Se pensi a qualcosa di amazzonico, ti consiglio di mettere un fondo idoneo che assorba la durezza come l'Akadama.
Penso che un biòtopo asiatico ci stia abbastanza bene, probabilmente dovrai tagliare qualcosina con acqua demineralizzata, visto la durezza un pochino elevata.
Penso sia idonea per un biòtopo malawi, qui però la capienza della vasca deve essere importante.
Se pensi a qualcosa di amazzonico, ti consiglio di mettere un fondo idoneo che assorba la durezza come l'Akadama.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: ECCO A VOI I VALORI DELL'ACQUEDOTTO DELLA MIA CITTA
Accidenti Ale ma che acqua c'è in Brianza? 
Questi valori li puoi aggiustare per un "asiatico" miscelando l'acqua di rete con acqua demineralizzata.
Non ti preoccupare però perché non devi stravolgere niente, già se riempi l'acquario con metà acqua demineralizzata sei a posto
Per i "nanofish" che ti abbiamo elencato sarà idonea

Questi valori li puoi aggiustare per un "asiatico" miscelando l'acqua di rete con acqua demineralizzata.
Non ti preoccupare però perché non devi stravolgere niente, già se riempi l'acquario con metà acqua demineralizzata sei a posto

Per i "nanofish" che ti abbiamo elencato sarà idonea

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: ECCO A VOI I VALORI DELL'ACQUEDOTTO DELLA MIA CITTA
Beh, questo non è detto che sia così, se la sua intenzione fosse stata quella di mettere dei poecilidi? O i Tanichthys albonubes? O i conchigliofili del Tanganica?gibogi ha scritto:non è sicuramente delle migliori.




Stavo scherzando Gibo, ho perfettamente capito cosa intendevi dire

Ultima modifica di WilliamWollace il 03/07/2014, 19:08, modificato 1 volta in totale.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: ECCO A VOI I VALORI DELL'ACQUEDOTTO DELLA MIA CITTA
Ma no... dài...
Ne ho viste di molto peggio.
E' quasi perfetta per coltivare i Ceratophyllum.
Azoto, zolfo e una certa quota di magnesio; Il sodio non dovrebbe dare fastidio, il potassio ce lo mettiamo, il ferro pure...
Anche la durezza è quasi nella media.
In gradi tedeschi, quanto fa?...16?...17?... In Italia è difficile andare sotto i 12.
Di certo non ci possiamo fare un amazzonico, ma per un asiatico va quasi bene.

Ne ho viste di molto peggio.

E' quasi perfetta per coltivare i Ceratophyllum.
Azoto, zolfo e una certa quota di magnesio; Il sodio non dovrebbe dare fastidio, il potassio ce lo mettiamo, il ferro pure...
Anche la durezza è quasi nella media.
In gradi tedeschi, quanto fa?...16?...17?... In Italia è difficile andare sotto i 12.
Di certo non ci possiamo fare un amazzonico, ma per un asiatico va quasi bene.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- KING.AG.82
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/07/14, 14:01
-
Profilo Completo
Re: ECCO A VOI I VALORI DELL'ACQUEDOTTO DELLA MIA CITTA
Grazie a tutti per le risposte...
Per me state parlando ostrogoto...
Ma di certo non mollo il colpo alla prima difficoltà....
Mi sa che mi toccherà aspettare UTHOPYA che torna dalle sue ferie... Così mi può spiegare tutto e bene!
Magari mi aiuta anche materialmente hihihihi
Per me state parlando ostrogoto...
Ma di certo non mollo il colpo alla prima difficoltà....
Mi sa che mi toccherà aspettare UTHOPYA che torna dalle sue ferie... Così mi può spiegare tutto e bene!
Magari mi aiuta anche materialmente hihihihi
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: R: ECCO A VOI I VALORI DELL'ACQUEDOTTO DELLA MIA CITTA
Per un allestimento asiatico va bene tagliarla con 1/4 di acqua senza sali minerali.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: R: ECCO A VOI I VALORI DELL'ACQUEDOTTO DELLA MIA CITTA
Sull'ostrogoto non ti preoccupare: il nome del Forum ti dice tutto, quis troverai persone che lo traducono per te facendosi però capire quel che fai e perché lo faiKING.AG.82 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte...
Per me state parlando ostrogoto...
Ma di certo non mollo il colpo alla prima difficoltà....
Mi sa che mi toccherà aspettare UTHOPYA che torna dalle sue ferie... Così mi può spiegare tutto e bene!
Magari mi aiuta anche materialmente hihihihi

Sul resto: già lo so ma dovrai aspettare agosto (se ci sei tu


Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- KING.AG.82
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01/07/14, 14:01
-
Profilo Completo
Re: ECCO A VOI I VALORI DELL'ACQUEDOTTO DELLA MIA CITTA
Si lo so che torni il 1.8Uthopya ha scritto:Sull'ostrogoto non ti preoccupare: il nome del Forum ti dice tutto, quis troverai persone che lo traducono per te facendosi però capire quel che fai e perché lo faiKING.AG.82 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte...
Per me state parlando ostrogoto...
Ma di certo non mollo il colpo alla prima difficoltà....
Mi sa che mi toccherà aspettare UTHOPYA che torna dalle sue ferie... Così mi può spiegare tutto e bene!
Magari mi aiuta anche materialmente hihihihi
Sul resto: già lo so ma dovrai aspettare agosto (se ci sei tu) per poter aiutarti "de visu"
Io invece parto il 9.8
Quindi 8 gg per farmi capire il tutto li abbiamo!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: ECCO A VOI I VALORI DELL'ACQUEDOTTO DELLA MIA CITTA
No!... Aspetta... Non ti mettere nelle mani di quello lì...KING.AG.82 ha scritto:Quindi 8 gg per farmi capire il tutto li abbiamo!

Ancora non sai di cos'è capace...

Tra qualche mese, potresti avere 6 acquari di 6 tipi diversi... e per Natale ti farai regalare il settimo!

Non ti basta che ti abbia portato in questa gabbia di matti?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti