Effetto anomalo con il ferro....

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2015, 11:15

Mò tifaccio uscire matto....
Shadow ha scritto:cicerchia80 ha scritto:
ho da poco megapotato

E poi hai fertilizzato, bravo patacca
è stato un espediente!!!Ho lasciato per ultime le più forti(Cabomba ed Egeria)ed ho messo solo magnesio che già avrei dovuto mettere da un pò,appena ho visto una minima ripresa di quelle già potate
Volevo vedere se le insaziabili lasciavano qualcosa alle altre :))
Shadow ha scritto:Secondo me hai un acquario con acqua quasi stagnante perciò il ferro ci mette più a sciogliersi in acqua e forse hai ecceduto un pochino ma non mi preoccuperei, nella peggiore delle ipotesi cosa succede? le piante diventano più rosse e magari ti spuntano un paio di alghe sui vetri.
le alghe sui vetri le ho,e secondo te se vedevo le piante arrossate mettevo ferro???
Acqua quasi stagnante non è una brutta parola vero???
Shadow ha scritto:secondo me quando hai potato o magari un altra volta senza volerlo hai smosso il fondo e si è sollevato un gran polverone che lentamente è finito nel filtro intasandolo di più.
E quà non ci ho pensato....ahh si :ymdevil: Il livello del filtro è uguale,se cosi fosse il vano pompa sarebbe più basso non trovi?
A meno che non sia andata la pompa......
A dimenticavo!!!il filtro da una parte del vano pompa si è un pò scollato quindi diciamo che l'acqua non passa proprio attraverso i materiali filtranti =))
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di Shadow » 25/11/2015, 11:28

cicerchia80 ha scritto:Ho lasciato per ultime le più forti(Cabomba ed Egeria)ed ho messo solo magnesio che già avrei dovuto mettere da un pò,appena ho visto una minima ripresa di quelle già potate
Non mi freghi, hai potato nel fine settimana e sicuramente hai dato del ferro, corrente lenta e somministrazione in vasca quindi è facile sbagliarsi in eccesso.
cicerchia80 ha scritto:Acqua quasi stagnante non è una brutta parola vero???
io non ho la pompa in alcune vasche :-?? eppure in una di queste fanno le uova i neon, tanto schifo non farà l'acqua ;)
cicerchia80 ha scritto:Il livello del filtro è uguale,se cosi fosse il vano pompa sarebbe più basso non trovi?
se la pompa va e la lana è intasata il vano pompa ha livelli minimi ma..
cicerchia80 ha scritto:da una parte del vano pompa si è un pò scollato quindi diciamo che l'acqua non passa proprio attraverso i materiali filtranti
.. non da te che hai acqua che mantiene il livello a pari della vasca.

Se invece la pompa fosse otturata leggermente non lo capiresti dal livello dell'acqua. quando oggi dai da mangiare ai pesci somministra i granuli davanti alla pompa e dimmi quanto vanno lontano ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2015, 21:24

Ragazzi.......stò discorso non sò più come portarlo avanti ed in quale sezione :-??
Purtroppo non ho mangime in granuli......questa sera ho smontato la pompa,era pulita....
L'ho messa nella vasca,non si fà vabbé,e funziona e di acqua ne spinge tanta,con la scusa volevo vedere se disperdeva quel ferro....macchè #-o
Ho regalato delle potature ad un amico che ne capisce di piante,e mi ha confermato di essere carente in ferro :-\ ma comeeeee,ce l'ho in giro per la vasca :((
Stasera trovo dell'Egeria quasi sciolta e molte piante con quella che a me pare carenza di ferro......che faccio,cambio acqua????
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2015, 21:29

img20151125_212844.jpg
Ahhh dimenticavo la fotina....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di Shadow » 25/11/2015, 22:40

:-?? Bah.. Cambia.. Ma non so davvero come interpretare il tutto :-??

Sicuramente manca qualcosa.. Forse un elemento traccia.. Non saprei.. Il ferro le piante dicono che manca, le ho guardate bene :-? Cosa blocca il ferro? Fosfati e rame.. Rame era carente e ce ne vuole davvero molto, fosfati nella norma.. Cambia l'acqua poi per non saper ne leggere ne scrivere buttaci un pelo di rinverdente. Nel vano pompa.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di Marol » 25/11/2015, 22:54

Shadow ha scritto:Cosa blocca il ferro?
I fosfati ad alte concentrazioni ma non è questo il caso...
invece col manganese è più facile avere eccessi... nel PMDD è contenuto esclusivamente nel rinverdente, molto meno negli stick con OE.
Quanto ne hai dosato ultimamente?

Inoltre è vero che il rinverdente contiene anche ferro... il dosaggio settimanale fornisce una buona concentrazione molto maggiore del manganese. Questo però rimane in soluzione solo a pH entro il 6,5 o poco più perchè chelato con EDTA.
Se tu hai quindi un pH superiore è probabile che quel ferro dosi col rinverdente precipiti mentre il manganese, più stabile, rimanga in soluzione fornendo potenzialmente un ostacolo all'assorbimento del ferro dosato con l'S5.
Il ferro precipitato verrà comunque assorbito ma in tempi più lunghi...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2015, 23:19

Marol ha scritto:I fosfati ad alte concentrazioni ma non è questo il caso...
veramente li avevo portati a 3 dietro consiglio,ma poi sono riscesi ad 1.6 appunto
Marol ha scritto:Quanto ne hai dosato ultimamente
quando ho notato una deformazione delle foglie nuove e ho cominciato a pensare al rame,per essere sicuri che non mi mancassero micro ne ho aggiunti 7ml e 17ml diferro fino ad arrossamento(sono 5 mesi che vado avanti con l'arrossamento e mai avuto problemi) :-??
In un altro post è stata associata ad una deformita dell'hygrophila ad una carenza di ferro.....ero sicuro che ne avevo..ma ai visto mai 7ml e subito ad arrossamento,successivamente era ancora più confermata la carenza di rame e per accellerare i tempi della moneta ho messo 30ml di questo
img20151109_213325.jpg
fertilizzo con PMDD ma questo aveva una minima percentuale di rame....perciò :-??
Intanto le piante si sono riprese in parte,passati,non ricordo forse 3 giorni ho rimesso altri 10ml di rinverdente dato che da quello commerciale non avevo avuto GDA sui vetri,nel fine settimana do una potata....importante anche perchè vedevo le rosse scolorire,e pensavo ad uno scuramento delle altre Cabomba ed Egeria(a queste non succede niente) :-!!! ,in più mi sono convinto della competizione

Dopo la potata le ho viste ancora sofferenti e il resto è scritto in questo topic :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2015, 23:30

Shadow ha scritto: Bah.. Cambia.. Ma non so davvero come interpretare il tutto
Shadow...amico mio,non fà niente :)
Ho resistito 2 mesi senza cambi e per me è giá un gran traguardo,non ci ho creduto nemmeno io ma tu sì!
Ora che può succedere???Rifiuto il dottore,accendo l'offerta e vado avanti ;) no non era cosi..... :))
Tanto stò cambio lo volevo già fare,e cosa ci guadagno???Che ne esco più preparato!
E soprattutto "affanculo test e conduttimetro"
Ora comincio a capire le piante
L'unica cosa.è......immaginamiti uscire dal supermercato con tutta quell'acqua =)) ....se mi chiedono qualcosa dirò che mia moglie cucina salato ;)
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di Shadow » 25/11/2015, 23:33

Fortuna che ne fai pochi ahahahah anche io mi vergogno di uscire coi carrelli quando capita ahahahah.

Ps che stai migliorando enormemente lo vedrebbe pure un cieco. Soprattutto nella filosofia, una volta che c'è quella il resto si sistema facilmente ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
cicerchia80 (25/11/2015, 23:35)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di cicerchia80 » 29/11/2015, 16:51

Chiamate un Esorcistaaaaaa ~x(

Ho cambiato 80l di acqua per nulla :ympray:

BLOB rimane sempre là,ecchè c....e mó come mi comporto :-o
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti