Effetto anomalo con il ferro....

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di cicerchia80 » 23/11/2015, 21:55

:-h ciao a tutti......mi è successa una cosa un pò strana :-o
Non penso sia da trattare in fertilizzazione,o sì :-\
img20151121_173524.jpg
vedendo questo stelo,più un pò di foglie accartocciate nell'hygrophila con qualche buco alle foglie apicali ho pensato fosse ferro
Ne ho messo massimo 3ml mà ho notato subito una cosa strana.....
img20151121_191739.jpg
.....il ferro restava in sospensione,cioè non si mischiava @-)
Ho sospeso e veramente ne stavo parlando in un altro topic dove poi si è arrivati alla conclusione fosse carenza di rame....comunque ora risolta posto 2 foto fatte ora
img2015.jpg
a me non sembra particolarmente rossa!
Poi ho notato questo punto!il ferro è ancora tutto in sospensione
img20151123_214818.jpg
cosa è successo???Forse eccesso?cambio acqua?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di ocram » 23/11/2015, 22:23

Secondo me di ferro ce n'è abbastanza. Invece quel dettaglio mi fa pensare a carenza di nitrati. Sapendo la vasca in cui si trova credo sia solo una competizione con chi li ciuccia prima, che potrebbe capitare anche tra gli steli della stessa specie.

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di cicerchia80 » 23/11/2015, 23:26

ocram ha scritto:Secondo me di ferro ce n'è abbastanza. Invece quel dettaglio mi fa pensare a carenza di nitrati. Sapendo la vasca in cui si trova credo sia solo una competizione con chi li ciuccia prima, che potrebbe capitare anche tra gli steli della stessa specie.

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
no con i nitrati vado di CifoAzoto :)) quella macchia rossa non è una pianta,è proprio ferro che và in giro per la vasca :D di una dimensione di circa 10cm ,parlo dell'ultima foto,nella visuale completa a destra è tutto rosso perchè è tutta Alternanthera e Ludwigia Glandulosa
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di cicerchia80 » 23/11/2015, 23:45

Ps......e basta con stà competizione :ymdevil: se l'avessi avuta qua...pure pure
wild.jpg
=)) superata la carenza di rame le piante stavano sollevando il coperchio!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di Shadow » 24/11/2015, 0:00

Cice' non so il motivo di quella cosa.. Ho fatto qualche tentativo nel mio per capirci qualcosa.. Usi il cifo totalmente chelato vero? Io credo che per qualche ragione, vuoi la pompa particolarmente lenta, vuoi per la densità dell'acqua a causa dei fertilizzanti disciolti quel ferro rimane visibile, ma é solo un problema estetico per me. Le piante lo assorbono e lo dimostrano. Tu getti diretto in vasca, non nel vano pompa vero? Inizia a farlo, dovrebbe risolversi.
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
cicerchia80 (24/11/2015, 0:26)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di Marol » 24/11/2015, 0:06

per me è solo un effetto dovuto a scarsa corrente che fa si non vi sia una rapida diluizione ;)
se davvero fosse un eccesso dovuto all'S5 avresti l'acqua rossa perenne :D

per l'Egeria essendo coinvolte le parti apicali potrebbe trattarsi di un elemento poco mobile o un micro... con degli internodi così ravvicinati, parere mio, escluderei i nitrati.

EDIT
scusa Shadow, non t'ho visto prima! :-??
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
cicerchia80 (24/11/2015, 0:25)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di Shadow » 24/11/2015, 0:23

Tranquillo Marol fa sempre bene sapere che qualcuno fa le stesse conclusioni ;)

Per l'Egeria da quel che ho capito si é arrestato il problema col rame, ovviamente non si rigenera quel pezzo, probabilmente era un sintomo secondario del rame ma non son sicuro. Se cresce con quella rapidità di solito sono elementi traccia.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di cicerchia80 » 24/11/2015, 0:24

:-? Ammetto che la pompa è molto sottodimensionata,ma è la prima volta che mi succede :-?? Qualche alghetta dentro al venturi c'è ma non l'ho lavato,perchè era davvero una cosa insignificante,la pompa almeno esternamente non è ostruita,a meno che non è intasata la girante,ma se la butto in vasca sembra che spruzza bene
Shadow ha scritto:Usi il cifo totalmente chelato vero?
si s5 del PMDD
Shadow ha scritto:Tu getti diretto in vasca, non nel vano pompa vero? Inizia a farlo, dovrebbe risolversi.
intendi fertilizzare nel vano pompa;e perché nò....ci avevo pensato :D è un periodo che sono soddisfatto di me :))
Marol ha scritto:per l'Egeria essendo coinvolte le parti apicali potrebbe trattarsi di un elemento poco mobile o un micro..
Grazie Marol....effettivamente sono quasi certo mancasse ferro,è che quella cosa mi ha fatto un pò impressione e per amor del vero,per non proclamare ai 4 venti ho carenza di rame mi ero assicurato di avere tutti i micro....importante è che non sia eccesso perchè se lo è,può essere solo ferro ;) mi dispiacerebbe cambiare acqua,sono quasi a 2 mesi,e con ancora del sodio in vasca forse :))
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di Shadow » 24/11/2015, 0:27

Non toccare la pompa, se gira lenta é solo meglio secondo me, ripeto, é solo un problema estetico ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Effetto anomalo con il ferro....

Messaggio di cicerchia80 » 24/11/2015, 1:26

Shadow ha scritto:Non toccare la pompa, se gira lenta é solo meglio secondo me, ripeto, é solo un problema estetico ;)
a me quello che importa è che non sia eccesso \:D/ .... e chi la tocca?!?!dovrei aprire un topic su questa faccenda :-? Non l'ho mai approfondita,è dal mio primo topic che mi è stato detto con un acquario molto piantumato la pompa non deve essere molto potente,ma non mi sono mai chiesto il perché....trà le piante e la pompa più potente ho scelto le piante :ymdevil:
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti