Effetto tampone!=soluzione tampone

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Effetto tampone!=soluzione tampone

Messaggio di Paky » 13/11/2017, 21:54

Studiando un po' di chimica, mi sono accorto di una cosa su cui noi acquariofili facciamo spesso confusione, ovvero sull' effetto tampone.

È vero che all' aumentare del KH , è necessario immettere una maggiore quantità di CO2 per arrivare ad un determinato pH, e che per l'acqua pura basta poca CO2 per scendere molto in pH.

Però questo non è il vero effetto tampone. Una soluzione tampone si oppone alle variazioni di pH di un acido forte. Mentre quando introduciamo CO2, introduciamo acido carbonico, ovvero quello stesso acido debole che forma il tampone.

Spesso inoltre, pensiamo che un'acqua a KH alto, con un pH molto basico abbia un grosso potere tamponante, con un pH stabile, a causa di tutto il bicarbonato presente. Invece se uno si fa i conti (ma non ho le equazioni sotto mano), si trova che non è affatto vero. Il potere tamponante, difatti, è massimo quando il rapporto tra acido debole (ovvero l'acido carbonico)e la sua base coniugata (lo ione bicarbonato) è circa 1; e questo accade a pH 4,5 3,6 (corretto dopo commento di nicola).


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
BollaPaciuli (13/11/2017, 22:22)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Effetto tampone!=soluzione tampone

Messaggio di Marlin_anziano » 13/11/2017, 22:07

@-) @-) @-) @-) @-)

della serie fino a mo non abbiamo capito niente ....... ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Effetto tampone!=soluzione tampone

Messaggio di Paky » 13/11/2017, 22:17

Marlin_anziano ha scritto: @-) @-) @-) @-) @-)

della serie fino a mo non abbiamo capito niente ....... ?
Non esattamente : agli acquariofili interessa non ammazzare i batteri del filtro scendendo a pH 5 con la CO2. Se hai KH 4 non ci scendi, con KH 1-0,5 sì.
Il punto è che noi lo chiamiamo effetto tampone, ma non lo è... :-??


Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Effetto tampone!=soluzione tampone

Messaggio di Giueli » 13/11/2017, 22:20

Paky ha scritto: pH 5 con la CO2
Ma vale per tutti gli acidi deboli?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Effetto tampone!=soluzione tampone

Messaggio di Paky » 13/11/2017, 22:23

Giueli ha scritto:
Paky ha scritto: pH 5 con la CO2
Ma vale per tutti gli acidi deboli?
cosa intendi? :-\ La definizione di soluzione tampone è generale...


Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Effetto tampone!=soluzione tampone

Messaggio di Giueli » 13/11/2017, 22:38

Paky ha scritto: cosa intendi? La definizione di soluzione tampone è generale...
Ok,siccome parli di CO2,mi chiedevo se anche per gli acidi di foglie,torba o legni...vale lo stessa discorso :-??
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Effetto tampone!=soluzione tampone

Messaggio di Paky » 13/11/2017, 22:44

Giueli ha scritto:
Paky ha scritto: cosa intendi? La definizione di soluzione tampone è generale...
Ok,siccome parli di CO2,mi chiedevo se anche per gli acidi di foglie,torba o legni...vale lo stessa discorso :-??
sono tutti acidi deboli, quindi fanno tutti effetto tampone (rispetto agli acidi forti). E hanno una costante di dissociazione acida simile a quella dell' acido carbonico.


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Giueli (13/11/2017, 22:45)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Effetto tampone!=soluzione tampone

Messaggio di Joo » 13/11/2017, 22:52

Paky ha scritto: agli acquariofili interessa non ammazzare i batteri del filtro scendendo a pH 5
Mmhhh, Paky..... se ne può parlare.
Ti dico la mia per quanto riguarda la filtrazione.
Credo che la parte biologica di una vasca si adegui agli sbalzi del pH, ma non credo che con con il pH 5 non ci sia più vita nel filtro.
Probabilmente se muoiono dei batteri abituati ad acque alcaline, se ne formano degli altri che resistono ad acque acide e viceversa e in entrai casi svolgono il loro prezioso lavoro.
Su questo fattore ho seguito la mia vasca per 9 mesi senza nessun cambio d'acqua, in particolar modo pH e KH rispettivamente 5 e 0 all'infinito.
Vasca sovraffollata, riproduzioni ogni 20/30 giorni, mai nessun problema.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Effetto tampone!=soluzione tampone

Messaggio di trotasalmonata » 13/11/2017, 22:57

Non ci ho capito una mazza... :-\

Se quello che chiamiamo effetto tampone non è effetto tampone allora in effetti cos'è l'effetto tampone? :-?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Effetto tampone!=soluzione tampone

Messaggio di FedericoF » 14/11/2017, 8:46

Paky ha scritto:
Marlin_anziano ha scritto: @-) @-) @-) @-) @-)

della serie fino a mo non abbiamo capito niente ....... ?
Non esattamente : agli acquariofili interessa non ammazzare i batteri del filtro scendendo a pH 5 con la CO2. Se hai KH 4 non ci scendi, con KH 1-0,5 sì.
Il punto è che noi lo chiamiamo effetto tampone, ma non lo è... :-??


Posted with AF APP
Ma nemmeno con KH 1 o 0.1 non arrivi a pH 5 con la CO2 senza ammazzare i pesci.
Poi io sapevo che la torba per esempio ti porta il pH a 5 o 4 dipende quanta ne metti e lo mantiene a quel valore. Anche riempiendo l'acquario di sola osmosi. Come fanno alcuni.
Per esperienza sotto il 6 con la CO2 non vai. Con foglie di catappa son arrivato a pH 4.9
Con la torba a pH 4.5 ma da lì non si smuoveva. Nemmeno aggiungendone tantissima.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti