Sono l’insegnante che ha allestito l’acquario 50L in classe.
Non so se questa è la sezione giusta, non sapevo dove pubblicarla.
Stamattina mi chiama la mia collega dicendomi che ieri pomeriggio qualcuno ha rovesciato TUTTO il mangime per i pesci nell’acquario.
In pratica qualcuno ha svuotato l’intero barattolo del flakes (era quasi pieno) + metà di spirulina (500g flacone intero) dentro l’acquario.
Stamattina sono corsa a scuola. Siamo riuscite a pescare i pesci dall’acqua marrone e metterli momentaneamente nell’acquario 10L insieme alle Caridina.
Nel mentre ho:
- svuotato completamente l’acquario con il sifone cercando di pulire il fondo
- rimosso tutte le piante e messe a bagno in una bacinella
- lavato le rocce
- pescato le migliaia di lumachine
- rimosso il fondo (SENZA lavarlo)
Successivamente ho:
- rimesso il fondo
- rimesso le piante e le lumache
- riempito l’acqua con 30 litri di demineralizzata e 10L di rubinetto.
I pesci li ho lasciati nel 10L insieme alle Caridina. Lunedì mattina tornerò a scuola per vedere la situazione.
Chiedo se ho fatto bene, se c’è altro che possa fare sopratutto per i pesci e come muovermi nei prossimi giorni/settimane.
Da quello che sappiamo sono rimasti dentro l’acqua piena di mangime per 16-18h.
I guppy a vederli sembrano stare bene, sono vispi e hanno il comportamento di sempre. Il molly maschio e il black tetra invece rimanevano fermi, senza nuotare, e stanno facendo delle cacche lunghissime
Non avremmo mai pensato potesse succedere una cosa del genere. Ovviamente d’ora in poi o chiuderemo l’aula se sarà possibile o porterò l’acquario a casa.
Se avete idee o consigli sono ben accetti. Grazie